La ricerca ha trovato 19 risultati

da Mattia Gilardi
lun set 28, 2009 6:07 pm
Forum: Piccoli tradimenti di Fotografia
Argomento: Distagon 35/1.4
Risposte: 7
Visite : 1412

Ma non é che semplicemente si confonde con il "regolare" Distagon 35/2 ZF? Che io sappia neppure tramite la baionetta Leitax si può adattare un Distagon 35/1.4 C/Y a Nikon (perlomeno sul sito Leitax non é citato tra i compatibili). Anche una revisione in chiave moderna e adattata del 35/1....
da Mattia Gilardi
dom set 27, 2009 10:42 pm
Forum: Piccoli tradimenti di Fotografia
Argomento: Alla fine ho deciso, ho preso il Dremel, e....
Risposte: 9
Visite : 1101

Il vero problema é quel ba%&%rdo di un Leica R 35mm Summilux :D La prima ottica che mi ha imposto la limatura dello specchio della 5D é stato un Distagon 18/4 AE, che su alcune 5D funziona anche senza limare lo specchio (al contrario dell'MM). È bastato un piccolo lavoro di Dremel. Poi é arrivat...
da Mattia Gilardi
mar mar 17, 2009 9:40 pm
Forum: Piccoli tradimenti di Fotografia
Argomento: CONTAX-CONTAREX:un mondo perfetto
Risposte: 25
Visite : 2952

X Pierpaolo A dire il vero non c'é nulla che apparentemente non vada nella mia IIa, ma é stata ferma per moltissimo tempo e non vorrei andare a rovinare qualcosa utilizzandola magari con lubrificanti essiccati o qualcosa di starato. Ho giusto focheggiato un paio di volte e scattato un paio di scatti...
da Mattia Gilardi
mar mar 17, 2009 11:32 am
Forum: Piccoli tradimenti di Fotografia
Argomento: CONTAX-CONTAREX:un mondo perfetto
Risposte: 25
Visite : 2952

Stupendo (e di questi tempi purtroppo sempre più inusuale) articolo! Grazie mille! Tra l'altro ho proprio recentemente acquistato una Contax IIa + Sonnar 50/1.5 in perfetto stato (esteriore) ed é veramente un oggetto creato bene! La vorrei però far restaurare e rimettere a nuovo per utilizzarla in t...
da Mattia Gilardi
gio mar 12, 2009 11:06 am
Forum: Piccoli tradimenti di Fotografia
Argomento: obiettivi delle più famose compatte 35mm: carrellata
Risposte: 35
Visite : 8037

La foto é solo linkata da un sito altrui, quindi non posso darti permessi dato che non ne ho, ma se vuoi fotografo la mia come si deve e ti mando i file ad una risoluzione ottimale. Concordo sul concetto di "compatta ideale" che anche per me sarebbe un 35/1.4 di qualità, ma chissà perché n...
da Mattia Gilardi
lun mar 09, 2009 2:39 pm
Forum: Piccoli tradimenti di Fotografia
Argomento: obiettivi delle più famose compatte 35mm: carrellata
Risposte: 35
Visite : 8037

Grazie mille Marco per l'ennesimo lavoro approfondito e assolutamente esaustivo! Sono conscio del fatto che hai deciso di scrivere su ottiche di compatte sulle quali avevi abbastanza materiale per i tuoi standard qualitativi, ma mi chiedevo se sapevi qualcosa dell'ottica della Yashica 35cc. Qualche ...
da Mattia Gilardi
gio set 18, 2008 4:05 pm
Forum: Piccoli tradimenti di Fotografia
Argomento: Summilux 35 asph (foto)
Risposte: 9
Visite : 1275

Re: Mattia

Mattia, pure a me sebrò così, poi cambiai tre anelli di raccordo fino a trovare quello giusto che garantiva la corretta aderenza e distanza di fuoco. certi anelli oltre ad essere imprecisi e modificano il tiraggio, cedono sotto il peso e quindi rendono l'area appunto incostante. Allora vedrò di pro...
da Mattia Gilardi
gio set 18, 2008 3:21 pm
Forum: Piccoli tradimenti di Fotografia
Argomento: Summilux 35 asph (foto)
Risposte: 9
Visite : 1275

Io é da un po' che ho preso un Leica Summilux R 35. Per ora l'ho solo usato in digitale sulla 5D, ma onestamente sono un po' perplesso. Mi sembra un po' più "incostante" rispetto ad esempio al Contax 35/1.4, a grandi aperture, soprattutto per quanto riguarda lo sfocato. Ma come detto sono ...
da Mattia Gilardi
mer set 10, 2008 9:19 am
Forum: Piccoli tradimenti di Fotografia
Argomento: leica 35 mm summilux R
Risposte: 13
Visite : 2246

In questa prova si vede il Contax Distagon 28/2 su 5D. Test banalissimo, ma comodo per vedere il dettaglio e la CA ai bordi estremi. Non ricordo il diaframma, ma credo F4 o 5.6. Immagine intera: http://homepage.mac.com/mattiag/scalafull.jpg Bordo estremo 100%: http://homepage.mac.com/mattiag/scala.j...
da Mattia Gilardi
mer set 10, 2008 12:08 am
Forum: Piccoli tradimenti di Fotografia
Argomento: leica 35 mm summilux R
Risposte: 13
Visite : 2246

Beh, é una soluzione un po' drastica, ma non mi andava di modificare le ottiche. Con il Distagon 28/2 e il 18/4 AE, poi, l'ottica non può proprio essere modificata, dato che l'elemento posteriore é proprio a filo del metallo di protezione/supporto. Detto ciò, per fare andare questi Zeiss basta una l...
da Mattia Gilardi
mar set 09, 2008 3:06 pm
Forum: Piccoli tradimenti di Fotografia
Argomento: leica 35 mm summilux R
Risposte: 13
Visite : 2246

Beh sono solo impressioni brevi, su soli 4 esemplari e su digitale eh :) L'unica ottica che conosco veramente bene tra quelle citate, avendola posseduta e usata per anni, é il Summi 35 2ª versione. Le altre sono acquisti un po' più recenti, complici i prezzi molto allettanti che negli ultimi anni si...
da Mattia Gilardi
mar set 09, 2008 11:00 am
Forum: Piccoli tradimenti di Fotografia
Argomento: leica 35 mm summilux R
Risposte: 13
Visite : 2246

Per CA intendo aberrazione cromatica. Non so se se ne può parlare anche nel caso dello sfocato, ma spetto appunto nello sfocato del 35/1.4 CY lo noto. Non so se da quello che ho scritto possa trasparire una preferenza per il Contax 35/1.4, ma non é esattamente così. In effetti il mio preferito come ...
da Mattia Gilardi
mar set 09, 2008 9:23 am
Forum: Piccoli tradimenti di Fotografia
Argomento: leica 35 mm summilux R
Risposte: 13
Visite : 2246

Nelle Canon 1.6x il 35/1.4 R dovrebbe poter essere innestato senza modifica a ottiche o corpo. Per montarlo sulla 5D invece ho dovuto limare ulteriormente lo specchio della camera, che già avevo limato per il Distagon 28/2. Sopratutto bisogna limare fino ai bordi dello specchio. Riguardo la resa, re...
da Mattia Gilardi
ven mag 16, 2008 3:10 pm
Forum: Piccoli tradimenti di Fotografia
Argomento: Sul diaframma
Risposte: 21
Visite : 4298

Si sa, ed è accettato, che il migliore diaframma, quello ideale, é rotondo, in quanto la luce filtra perfettamente senza aloni
Ecco, questa frase mette a tacere qualunque ulteriore quesito sul diaframma da parte mia :)

Grazie mille!
da Mattia Gilardi
ven mag 16, 2008 1:42 pm
Forum: Piccoli tradimenti di Fotografia
Argomento: Sul diaframma
Risposte: 21
Visite : 4298

x Donatellobirsa ma, a parte l’effetto sui punti luce sfocati, sono ben altre le cause che determinano una buona resa dello sfocato, elemento peraltro di una soggettività assoluta. Ah beh, questo é sicuro. Il diaframma é solo una delle numerose variabili in gioco. Spesso é ininfluente, ma a volte, m...