Complimenti - anche per l'incarico - e buona luce

Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi
Stesso mio ragionamento e... stessa mia crisiLuca Ghedini ha scritto:I risultati parlano da soli e ciò basterebbe a farmi tacere...![]()
Mi resta il dubbio, però: proprio in presenza di tanta neve e, contemporaneamente di parti in ombra del bosco, l'estensione tonale della scena sembrerebbe così estesa da richiedere, invece, uno sviluppo N-1...
Resta il fatto che i risultati mettono in crisi le mie convinzioni....
Ciao
Solo a gennaio di quest'anno, ma è come se ci mancasse da anni.Nikita ha scritto:Quest'ultima era la ricetta di Romano Sansone, che voglio ricordare, perchè deceduto qualche anno fa.
Una brava e cara persona.
Hai ragione Carlo, chiedo venia, ero indeciso se scrivere qualche mese fa, oppure meno di un anno fa, ed è partito "qualche anno fa", ma a notte fonda la stanchezza tira brutti scherzi e spegni ogni minimo barlume di lucidità.carlo riggi ha scritto:Solo a gennaio di quest'anno, ma è come se ci mancasse da anni.Nikita ha scritto:Quest'ultima era la ricetta di Romano Sansone, che voglio ricordare, perchè deceduto qualche anno fa.
Una brava e cara persona.
Grazie di averlo ricordato. Era davvero un mago in camera oscura.
Niente ringraziamenti Alberto, non a me.Alberto Bregani ha scritto:
@ Grazie Nikita: molto interessante quest'appunto. Questo weekend mi porto su due hp5 e provo a far quanto hai detto: poi vediamo i risultati Come detto io sono partito dal formato e dalla qualità dell'ottica; non cerco il contrasto esagerato o grana op altro. Quindi dosare la cosa non sarà facile. Questo consglio potranno essermni molto utili
Grazie ancora