(foto) dall'una alle tre

Sezione Principale - Fotografie e Passioni

Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi

Paolo D'Alfonso
Approfittando di una giornata di pausa, ho cominciato a mettere giù un progettino portato avanti quest'inverno: sfruttare la pausa pranzo per scattare anzichè per mangiare :Sm3: :cry:
Fiero del mio sacrificio all'altare della 'Fotografia', vi allego alcuni scatti realizzati con la piccola d-lux3, regalatami all'uopo 'spontaneamente' :lol: dalla mia signora per Natale.
dall'una alle tre: storie da una pausa pranzo

Seguiranno quelle scattate con la Zeiss, poche con la Canon (mai provato a mettere una 5d + 24-70 in una tasca del giaccone ? : :wink: ), speriamo molte a venire con la m8 :D

Saluti
Supermario
Messaggi: 1539
Iscritto il: gio mar 15, 2007 4:17 pm
Località: Pianoro
Intento lodevole, ne guadagnerà anche la tua linea!
Mario Andreoli
Avatar utente
massimostefani
Messaggi: 2955
Iscritto il: gio dic 28, 2006 7:28 pm
Località: san giorgio di piano (bo)
Contatta:
Ottima idea x utilizzare il tempo a disposizione...anche non digiunando totalmente! Vedo alcune cose pregevoli di sapore "francese"...una scelta possibile,per produrre al meglio,potrebbe essere quella di frequentare..che so,per un mese o due, sempre lo stesso luogo...una piazza..un bar...la galleria e,studiandone gli abituè...costruire un vero racconto.Buon lavoro.


massimostefani
tutte le fotografie sono reali,nessuna è la verità.
R.Avedon
Avatar utente
NatRiscica
Messaggi: 5082
Iscritto il: lun dic 11, 2006 10:52 am
Come dice Massimo, io tenterei una frequentazione sistematica di un luogo. Sono certo che la inevitabile "conoscenza" con chi lo frequenta apporti un notevole contributo al racconto.
In ogni caso, quello che ho appena visto, è un frammento molto interessante e, come nel tuo standard, di ottimo livello.

Nat
Avatar utente
mauro ruscelli
Site Admin
Messaggi: 8727
Iscritto il: dom dic 10, 2006 4:05 pm
Località: Ferrara
Contatta:
Idea buona, l'ho fatto anche io (per poche volte, come si puo' immaginare vedendomi) se si riesce a rimanere tranquilli. A volte la voglia di fare entra in conflitto/tensione con il tempo comunque contato a disposizione.

Nel complesso molto bella l'immagine d'apertura. A me piacciono molto anche la 4 e la 23.
Una ulteriore scrematura credo sia d'obbligo, ce ne sono alcune in cui non e' facile trovare un vero centro d'interesse ed alcune come la 20 e la 27 da eliminare senza pensarci due volte.

Come suggerimento ti direi di continuare sicuramente ma tenendo fisso il numero finale delle immagini dell'album, vuoi che siano 20 vuoi che siano 25, ma continuanto a riguardarle ed a sostituire, anche se a volte e' difficile, alcune immagini con quelle nuove che produrrai.

ti occergerai che seguendo questo procedimento comincerai a disporre ed a selezionare immagini anche per come si presentano assieme nella sequanza e non solo per il loro valore singolo.

Ciao
Mauro

Instagram: @mauroruscelli
Wirus77
Messaggi: 744
Iscritto il: lun dic 11, 2006 8:13 pm
Beh, secondo me è una gran lavoro, mi piacciono èpraticamente tutte, sì forse le due segnalate da Mauro sono leggermente più deboli, ma nel complesso non mi dispiacciono, quanto meno mi servono a capire da cosa si arriva a cosa.......(spero si capisca il concetto :-( )
Molto Bravo e dedito ai sacrifici :lol:
charlie29
Messaggi: 2831
Iscritto il: sab gen 13, 2007 2:39 pm
Località: bologna
molto belle!!!complimenti!!la mia preferita è quella fatta in una chiesa...la luce che entra dal rosone è divina!!
..tutto muore,è la regola,..ma tutto ciò che muore un giorno tornerà...."
Rispondi