Spero che ilnostro Oracolo si sia premurato di vergare su pergamena le sue intuizioni, che nessuna tempesta magnetica ne metta a repentaglio l'inestimabile valore predittivo.
Il filmato è carino. Catastrofista, ma carino.
Per inciso, vorrei dire alla graziosa signorina che si sente trascurata dalle perversioni digitali del partner, che non è che le prolungate sessioni notturne di camera oscura dei mariti giovassero particolarmente all'amore coniugale...
Al di là della retorica e di ogni commento sul video, esistono 2 argomenti che lo stesso evidenzia: quello che si lascia, anche di sè stessi, e quello che si conserverà della nostra vita spesa anche dietro un obiettivo.
Il motivo per cui amo la pellicola è soprattutto questo: basta un poco di sole per richiamare momenti, senza bisogno di avviare il computer, senza preoccuparsi da cambiare il supporto di registrazione, ma avendo un minimo di cura nella custodia.
un saluto
Forse più che la fotografia digitale, si condanna l'abuso da socialnetwork di cui la fotografia digitale è solo una delle componenti e che rischia di alienare i rapporti umani diretti, ma poi ognuno è libero di vederci ciò che vuole.
Questo continuo richiamare alla rivalità digitale/analogico è anacronistico: scattate con ciò che volete, ma fate belle immagini perchè una foto di m... in analogico rimane sempre una foto di m... E Victor ce lo ricorda quasi ogni giorno