Stesso giorno, sempre usando la mirrorless APS-C Canon EOS M ma stavolta con il Canon FD 85mm f/1,2 L del 1976, usato alla massima apertura f/1,2: un innesto generazionale di indiscutibile efficacia pratica (135mm f/1,2 eq.)
Giochi preziosi o non giochi preziosi, questo è quello che la EOS M butta fuori, scatto dopo scatto, naturalmente lavorando in RAW a 14bit - 100 ISO e trattando con cura il relativo file grezzo, che poi possiamo sempre indirizzare ad un ingranditore ibrido DeVere e stampare - tramite il suo Apo-Rodagon 50/2,8 in dotazione - sulla baritata che preferiamo, magari sviluppata in Beers...
Buona serata a tutti.
Marco
[foto] visto che i ritratti di Rubes sono trendy...
Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi
- Marco Cavina
- Messaggi: 857
- Iscritto il: dom lug 29, 2007 11:22 am
- Località: Faenza (RA)
- Contatta:
Ultima modifica di Marco Cavina il gio giu 06, 2013 8:55 am, modificato 1 volta in totale.
C'è sempre qualcosa oltre: continua a cercare
http://www.marcocavina.com
http://www.marcocavina.com
- ario arioldi
- Messaggi: 901
- Iscritto il: dom giu 29, 2008 9:57 am
- Località: Locate di Triulzi
Questo potrebbe segnare la fine di una bella amicizia. 

Buona Giornata,
Ario
http://www.arioarioldi.net
http://www.flickr.com/photos/arioarioldi/
Ario
http://www.arioarioldi.net
http://www.flickr.com/photos/arioarioldi/
- marco palomar
- Messaggi: 2703
- Iscritto il: mar dic 16, 2008 12:47 pm
si possono contare le linee al millimetro sul viso del buon rubes...
ma guarda un po'
- Marco Cavina
- Messaggi: 857
- Iscritto il: dom lug 29, 2007 11:22 am
- Località: Faenza (RA)
- Contatta:
Ma i superluminosi d'epoca a piena apertura non erano soft?!? Vabbè, vorrà dire che anzichè una macchina fotografica dovremo considerare la EOS M una.... macchina del tempo che ci fa vedere Rubes come sarà fra 25 anni...
Domattina posto una versione più "umana", promesso...
'notte.
Marco

Domattina posto una versione più "umana", promesso...
'notte.
Marco
C'è sempre qualcosa oltre: continua a cercare
http://www.marcocavina.com
http://www.marcocavina.com
- Marco Cavina
- Messaggi: 857
- Iscritto il: dom lug 29, 2007 11:22 am
- Località: Faenza (RA)
- Contatta:
- Stefano Tambalo
- Messaggi: 2076
- Iscritto il: mer mag 13, 2009 4:26 pm
- Località: Verona
- Contatta:
rubes ha scritto:non avete proprio nientaltro da fare ?

rubes ha scritto:non avete proprio nientaltro da fare ?



- Marco Cavina
- Messaggi: 857
- Iscritto il: dom lug 29, 2007 11:22 am
- Località: Faenza (RA)
- Contatta:
- Marco Cavina
- Messaggi: 857
- Iscritto il: dom lug 29, 2007 11:22 am
- Località: Faenza (RA)
- Contatta:
Con cosa? ma con la tua accoppiata preferita, naturalmente: Canon EOS 5D Mark II + Canon EF 24-105mm f/4 L IS; 24mm - treppiedi - autoscatto - manuale - 100 ISO - RAW - 1/320" f/10Victor ha scritto:
Bella resa questa foto! con cosa?
ciao

A proposito di ferrate e Pierpaolo, con la stessa macchina (e zoom EF 17-40mm f/4 L) ho fatto anche queste...



Ciao Marco.
C'è sempre qualcosa oltre: continua a cercare
http://www.marcocavina.com
http://www.marcocavina.com
- Marco Cavina
- Messaggi: 857
- Iscritto il: dom lug 29, 2007 11:22 am
- Località: Faenza (RA)
- Contatta:
Caro Gianni,
giusto a proposito: questa mattina - per festeggiare il compleanno di R. - eravamo con PP e Signora nel cuore del gruppo Sella, come da foto allegate... Niente stereo, purtroppo, però nel mio zaino, oltre ad un adeguato corredo Canon, c'era anche una Super-Ikonta 6x9cm con 105mm Opton Tessar T caricata a TMX...
Un abbraccio.
Marco
giusto a proposito: questa mattina - per festeggiare il compleanno di R. - eravamo con PP e Signora nel cuore del gruppo Sella, come da foto allegate... Niente stereo, purtroppo, però nel mio zaino, oltre ad un adeguato corredo Canon, c'era anche una Super-Ikonta 6x9cm con 105mm Opton Tessar T caricata a TMX...
Un abbraccio.
Marco
C'è sempre qualcosa oltre: continua a cercare
http://www.marcocavina.com
http://www.marcocavina.com