Opzioni di taglio a livello di ripresa

Sezione Principale - Fotografie e Passioni

Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi

alessandro fontana
Perfetta la seconda!

Ciao,
Font
Avatar utente
Giuseppe Mosconi
Messaggi: 2650
Iscritto il: mer mag 02, 2007 9:11 am
Località: Perso nella provincia di Alessandria
Contatta:
Supermario ha scritto: ...
Se facciamo un "minimo comune multiplo" fra le opinioni ben motivate già espresse se ne deduce per esclusione che l'unica immagine pregnante è la prima, che era quella che avrei scelto (non me ne vogliano gli amici!).
...
Ciao Supermario! scusami ma se non erro a contare mi sembra che per acclamazione popolare sia buona la seconda, non la prima :eek: . Forse oltre che il visoraccio anche il pallottoliere ha qualche problema ??? :P :P Naturalmente libero di preferire quella che più ti aggrada !!
"Vorrei vedere in esse l'urgenza dello scatto, la necessità fisiologica dell'esserci, la frenesia nel respirare l'attimo, la furia di voler partecipare all'anelito di vita del pianeta."

http://www.flickr.com/photos/gimo/
Avatar utente
mauro ruscelli
Site Admin
Messaggi: 8727
Iscritto il: dom dic 10, 2006 4:05 pm
Località: Ferrara
Contatta:
Anche secondo me la seconda e' migliore, e Luca ha fatto quello che io faccio spesso, ovvero riselezionare il taglio in post produzione.
Vuoi perche' riguardandole mi sento piu' lucido, nel definire quello che la foto deve essere. Vuoi perche' mi rendo conto che alcuni elementi giudicati interessanti in fase di ripresa non hanno lo stesso valore sull'immagine finale (sono un dilettante, me ne rendo conto) oppure proprio per non perdere lo scatto. Venendo dal digitale dove in qualche modo mi sono "sbloccato" sia dal problema dello scattare poco, che dallo scattare a soggetti apparentemente insignificanti e soprattutto dal dover gestire le immagini a video con vari aggiustamenti, in analogico mi porto dietro questa "cultura". Cio' che conta e' l'immagine finale, se posso scattare scatto, anche prevedendo un necessario intervento a posteriori.
Mauro

Instagram: @mauroruscelli
Supermario
Messaggi: 1539
Iscritto il: gio mar 15, 2007 4:17 pm
Località: Pianoro
Mi sono espresso male.
Poichè ci sono interventi a favore della seconda che escludono la prima, e a favore della terza che ecludono la seconda (una), motivati in modo ragionevole, ne concludo che la prima contenga tutte le riflessioni, infatti molti non la escludono dalle loro prefernze.
A me poi la prima pare più interessante!
Mario Andreoli
Avatar utente
luca rubbi
Messaggi: 7685
Iscritto il: lun dic 11, 2006 4:39 pm
Località: Milano
Contatta:
OK, per me l'immagine migliore è assolutamente la prima.

C’è un aspetto formale e sostanziale in quel passaggio dal nero della sinistra al bianco accecante della destra (aiutato certamente dalla prospettiva e dai gradienti di profondità), con una adeguatezza delle espressioni alla tonalità di grigio, quasi minacciosa la prima, distrattamente spensierata la figura sul lato opposto.
In mezzo c’è lo sguardo ed il movimento, improvviso e casuale, le persone sono catturate dalla presenza di qualcuno che parla, la ragazza al centro si gira, mi guarda in quel modo e mi sorride, l’azione assieme al gesto del braccio (secondo me bellissimo), ha un senso profondo se c’è tutta la foto, se la taglio non faccio altro che mutilare la tensione interrotta, e le due figure di lato se isolate, non producono più lo stesso effetto e più che altro diventano decorative.
Con la foto completa invece l’azione è colta nel suo senso reale o in ogni caso in quello che voglio venga fuori, cioè un sussulto, un’attenzione verso di me (esisto anch’io, diavolo!).

Ho fatto questo giochetto, perché sapevo in partenza che quasi tutti avrebbero preferito le foto ridotte (a parte Supermario :smile: ), usare i grandangoli è molto difficile, bene intendo, proprio perché spesso non si colgono tutti i dettagli che invece resteranno impressi sulla pellicola (parlo da vecchio…), e quindi si resta delusi dal risultato, in questo caso per la mia personalissima opinione è superiore, anzi ha senso, la foto completa, anche se mi rendo conto che esprimere una critica sui propri lavori è molto difficile e magari anche scorretto, ma qui volevo portare alla luce un ragionamento e spero mi perdonerete.

Ciao
Luca
http://lucarubbi.blogspot.com/
http://lucarubbi.carbonmade.com/
http://lucarubbimuserotike.carbonmade.com/
Supermario
Messaggi: 1539
Iscritto il: gio mar 15, 2007 4:17 pm
Località: Pianoro
Con l'autorità concessami da Cristiano, Luca ti nomino ufficailmente Co-ermeneuta del fotografo Rubbi! :D
Mario Andreoli
Rispondi