Medio tele (135) da paesaggio
Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi
- carlo riggi
- Messaggi: 7025
- Iscritto il: gio giu 25, 2009 10:38 pm
- Località: Milazzo
- Contatta:
Focale che frequento poco, ma il migliore che abbia mai provato è sicuramente l'Elmarit R. Lo prendi per poco. L'unico problema potrebbe essere il peso. Se, come credo, la Sony è molto leggera potrebbe sbilanciarla un po'.
Se il peso è un problema e la luminosità non è una priorità, ti consiglio di informarti pure sul vecchio Pentax M f3,5. Vale moltissimo per quel che costa(va). Non so quali siano le sue quotazioni attuali e la sua reperibilità.
Se il peso è un problema e la luminosità non è una priorità, ti consiglio di informarti pure sul vecchio Pentax M f3,5. Vale moltissimo per quel che costa(va). Non so quali siano le sue quotazioni attuali e la sua reperibilità.
Ciao
Carlo
Carlo
-
- Messaggi: 59
- Iscritto il: sab lug 14, 2007 1:04 pm
Senza il minimo tentennamento: Tele Elmar-M 135/4 (tutte le versioni): facilmente adattabile alla Sony A7, un po' lunghetto, ma non molto pesante, in compenso uno dei più strabilianti obiettivi che abbia mai avuto. Tutto al top: nitidezza e contrasto dal centro ai bordi fino alle minime distanze, sfocato, resa dei colori, resistenza al flare, ecc.. Sulla Leica M la focale era difficile da focheggiare, ma sulle nuove fotocamere va una bellezza. Provare per credere.
Senza nulla togliere agli autorevoli consigli di chi mi ha preceduto, e che naturalmente non posso non condividere, ti suggerisco un'alternativa che considero valida per risparmiare senza rinunciare alla qualità: con poche decine di euro porti a casa un Nikkor AI (o AIS) 135/3,5 compatto, leggero, nitido e contrastato che ben si presta ai tagli paesaggistici. Più che ai ritratti, invero, ma anche per quelli si comporta dignitosamente.
Buona luce
Buona luce
Si,e' un'ottima lente. Paraluce in metallo incorporato,ne ho venduto uno in condizioni perfette a 150,00...leika ha scritto:non so il perchè , ma mi é venuto in mente...
ho ricordi veramente fantastici...
Zeiss sonnar 135 f2,8 per me un capolavoro
credo che usato si trovi ad un prezzo interessante
questa è il mio consiglio
Maurizio Cassese.
-
- Messaggi: 59
- Iscritto il: sab lug 14, 2007 1:04 pm
Le motivazioni delle scelte sono sempre personali, ovviamente, ma se parli di contrasto, una caratteristica perfettamente misurabile e facilmente percepibile, il Tele Elmar è nettamente superiore al Sonnar 135 per Contax, che pure amo molto essendo la prima ottica che acquistai su quel corredo agli inizi della mia passione fotografica. Il vantaggio del Sonnar, obiettivo comunque superbo, oltre al minore prezzo, è secondo me quel diaframma in più che valorizza i suoi colori neutri e delicati e permette di modulare più ampiamente il rapporto tra figura e sfondo.
Comunque tu scelga: buone foto ....
Per un confronto delle curve MTF:
http://www.marcocavina.com/articoli_fot ... 00_pag.htm
http://www.zeiss.com/content/dam/Photog ... 35mm_e.pdf
Comunque tu scelga: buone foto ....
Per un confronto delle curve MTF:
http://www.marcocavina.com/articoli_fot ... 00_pag.htm
http://www.zeiss.com/content/dam/Photog ... 35mm_e.pdf
Ultima modifica di giuseppe russo il sab apr 19, 2014 2:56 pm, modificato 1 volta in totale.
- Giuseppe Mosconi
- Messaggi: 2650
- Iscritto il: mer mag 02, 2007 9:11 am
- Località: Perso nella provincia di Alessandria
- Contatta:
Non più ... 

"Vorrei vedere in esse l'urgenza dello scatto, la necessità fisiologica dell'esserci, la frenesia nel respirare l'attimo, la furia di voler partecipare all'anelito di vita del pianeta."
http://www.flickr.com/photos/gimo/
http://www.flickr.com/photos/gimo/