Balli del fine settimana.

Sezione Principale - Fotografie e Passioni

Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi

Avatar utente
Giuseppe Mosconi
Messaggi: 2650
Iscritto il: mer mag 02, 2007 9:11 am
Località: Perso nella provincia di Alessandria
Contatta:
"Vorrei vedere in esse l'urgenza dello scatto, la necessità fisiologica dell'esserci, la frenesia nel respirare l'attimo, la furia di voler partecipare all'anelito di vita del pianeta."

http://www.flickr.com/photos/gimo/
Avatar utente
carlo riggi
Messaggi: 7025
Iscritto il: gio giu 25, 2009 10:38 pm
Località: Milazzo
Contatta:
Hai reso perfettamente l'atmosfera. Le foto sono molto belle. Forse eviterei di mischiare mosso e non mosso.
Ciao
Carlo
Avatar utente
Emiliano
Messaggi: 400
Iscritto il: lun dic 11, 2006 9:52 pm
Località: Bèrghem
Contatta:
Vero, hai reso l'atmosfera e mi hai fatto quasi venir voglia di ballare... a me che sono negato cronico e che non amo il ballo in generale.

Io toglierei le poco mosse (come la prima) e lascerei solo le molto mosse (come la seconda) che trovo abbiano una marcia in più.
<< Nessuna immagine può essere "la realtà", perché la realtà ti capita una volta sola davanti agli occhi. >>
ExContax
Messaggi: 922
Iscritto il: lun ott 25, 2010 6:54 pm
Concordo con Carlo ed Emiliano, belle foto che raccontano molto bene che aria si respira da quelle parti!

Max
Avatar utente
Beppe
Messaggi: 441
Iscritto il: sab mar 26, 2011 2:18 pm
Località: Cesenatico
sono d'accordo con mi ha preceduto: mi sembra siano indecise sul mosso e il fuoco. In generale mi è piaciuta la serie, mi ha richiamato piacevolmente alla mente l'irresistibile scena dei Good Ole Boys nell'epico "The Blues Brothers".
vorrei proprio sapere se in Alabama o Georgia si scriverebbero mai ad una scuola di liscio...
'la fotografia è alla fine un problema di equilibri molto sottili ' (L. Ghirri)

il blocchetto degli appunti
Avatar utente
simone toson
Messaggi: 2164
Iscritto il: lun mag 07, 2012 2:54 pm
Località: Verona
Non mi convincono Giuseppe.
L'unica che potrei votare è la 8 per il movimento sincronizzato.
Troppo distante generalmente.
Avatar utente
Beppe
Messaggi: 441
Iscritto il: sab mar 26, 2011 2:18 pm
Località: Cesenatico
Giuseppe, ho visto che sulla pagina di flickr ci sono foto a mio avviso migliori di alcune che hai postato qui. Forse avresti dovuto scegliere meglio, ma riconosco che chi scatta è l'ultimo preposto a selezionare...
'la fotografia è alla fine un problema di equilibri molto sottili ' (L. Ghirri)

il blocchetto degli appunti
Avatar utente
Giuseppe Mosconi
Messaggi: 2650
Iscritto il: mer mag 02, 2007 9:11 am
Località: Perso nella provincia di Alessandria
Contatta:
Grazie a tutti per i commenti: molto interessanti quelli sul mosso tanto/poco e sulla presenza di altre foto in Flickr che forse meritano di più (quali ? ). Beppe, magari commentale in quel sito se vuoi, grazie. Sempre utili i suggerimenti circa l'atteggiamento più grintoso. Simone perchè non ti convincono? Qui ho cercato di dare un minimo di racconto/contesto in un evento festaiolo che forse un senso non l'ha ma serve solo a divertirsi.
"Vorrei vedere in esse l'urgenza dello scatto, la necessità fisiologica dell'esserci, la frenesia nel respirare l'attimo, la furia di voler partecipare all'anelito di vita del pianeta."

http://www.flickr.com/photos/gimo/
Avatar utente
simone toson
Messaggi: 2164
Iscritto il: lun mag 07, 2012 2:54 pm
Località: Verona
Giuseppe Mosconi ha scritto:Grazie a tutti per i commenti: molto interessanti quelli sul mosso tanto/poco e sulla presenza di altre foto in Flickr che forse meritano di più (quali ? ). Beppe, magari commentale in quel sito se vuoi, grazie. Sempre utili i suggerimenti circa l'atteggiamento più grintoso. Simone perchè non ti convincono? Qui ho cercato di dare un minimo di racconto/contesto in un evento festaiolo che forse un senso non l'ha ma serve solo a divertirsi.
Le situazioni di gruppo non mi convincono per il troppo casino nello sfondo e per la ordinarietà dei soggetti. Cioè, loro ballano e basta, è come se avessi fatto il compitino giusto. Non ne esce una situazione fotografica intrigante che, peraltro, è assai difficile da riprodurre in situazioni simili, soprattutto se devi scattare nel giro di un paio d'ore.
Il fatto di avvicinarsi ai soggetti e cercare di coglierli in atteggiamenti meno consueti (quello che ti aspetti) avrebbe aiutato a restringere lo sfondo e renderlo più pulito. Less is more.. :-)
Il mosso lo vedo interessante solo nella 2, dove è deciso. Nelle altre sembra sbagliato. Nella musica mi hanno insegnato che una nota "sbagliata" la puoi mettere ma la devi suonare deciso e convinto in modo che si senta che era quello che volevi fare..
Quindi 2 e 8 ci stanno più le migliori che hai escluso: https://www.flickr.com/photos/gimo/1513 ... otostream/
https://www.flickr.com/photos/gimo/1531 ... otostream/

E' pleonastico specificarlo, ma questo è il mio parere. Se vuoi tradurlo IMHO (bleah..).

NB: dirò sempre più quel che penso anche se non sono nessuno, almeno si fa un po' di caciara e si ravviva il forum.. Parola di moderatore
Avatar utente
Giuseppe Mosconi
Messaggi: 2650
Iscritto il: mer mag 02, 2007 9:11 am
Località: Perso nella provincia di Alessandria
Contatta:
Simone grazie per il tempo che mi hai dedicato.
simone toson ha scritto: Le situazioni di gruppo non mi convincono per il troppo casino nello sfondo e per la ordinarietà dei soggetti. Cioè, loro ballano e basta, è come se avessi fatto il compitino giusto. Non ne esce una situazione fotografica intrigante che, peraltro, è assai difficile da riprodurre in situazioni simili, soprattutto se devi scattare nel giro di un paio d'ore.
Il fatto di avvicinarsi ai soggetti e cercare di coglierli in atteggiamenti meno consueti (quello che ti aspetti) avrebbe aiutato a restringere lo sfondo e renderlo più pulito. Less is more.. :-)
Analisi corretta, circolo di amici dove per ben tre ore si son fatti solo 'sti balli in un cortile chiuso con intorni i tavoli ormai deserti della cena. Girando un pò qualcosa ho fatto ma c'era poca roba che non mi ha soddisfatto.
simone toson ha scritto: Il mosso lo vedo interessante solo nella 2, dove è deciso. Nelle altre sembra sbagliato. Nella musica mi hanno insegnato che una nota "sbagliata" la puoi mettere ma la devi suonare deciso e convinto in modo che si senta che era quello che volevi fare..
Quindi 2 e 8 ci stanno più le migliori che hai escluso: https://www.flickr.com/photos/gimo/1513 ... otostream/
https://www.flickr.com/photos/gimo/1531 ... otostream/
Purtroppo il mosso delle foto è frutto anche delle "velocità" dei balli che non conosco. Avrei dovuto lavorare in manuale e non in priorità di diaframmi. Quelle poche in manuale non le ho gestite per il mosso, ma al contrario per fermare i movimenti. #-o
simone toson ha scritto: E' pleonastico specificarlo, ma questo è il mio parere. Se vuoi tradurlo IMHO (bleah..).

NB: dirò sempre più quel che penso anche se non sono nessuno, almeno si fa un po' di caciara e si ravviva il forum.. Parola di moderatore

E credo che questo debba essere lo spirito di un forum se interpretato in termini costruttivi. Quindi ben vengano i tuoi commenti e i tuoi punti di vista, al di là del movimentare un forum.
"Vorrei vedere in esse l'urgenza dello scatto, la necessità fisiologica dell'esserci, la frenesia nel respirare l'attimo, la furia di voler partecipare all'anelito di vita del pianeta."

http://www.flickr.com/photos/gimo/
Avatar utente
Stefano Tambalo
Messaggi: 2076
Iscritto il: mer mag 13, 2009 4:26 pm
Località: Verona
Contatta:
A parte la 8 già nominata, che mi piace per la ripetizione delle mosse, condivido il discorso di Simone sulle scene "convenzionali".
Tecnicamente, per come immagino fosse la situazione e con tutti i limiti del caso, direi che l'esposizione scelta (o fatta scegliere dalla priorità, mannaggia a te!!) snatura l'atmosfera.. o c'era veramente tutta quella luce?
La situazione può essere divertente: con le bandiere, camicie a quadri, cappelli e stivali puoi far credere di farci stare in "un bel localino, Bob".. oppure dirci esattamente il contrario. Il senso ce l'ha, si tratta di decidere quale.
Avatar utente
Giuseppe Mosconi
Messaggi: 2650
Iscritto il: mer mag 02, 2007 9:11 am
Località: Perso nella provincia di Alessandria
Contatta:
LeicaMoRe ha scritto:Giuseppe Mosconi
al di là del movimentare un forum.
che ti piaccia o meno, il movimentare un forum è essenziale per la vita stessa del forum: fattene una ragione! :)

ciao
Bruno, la frase che ho scritto in quell'intervento era forse inutile, come è inutile la tua a me indirizzata. La mia frase è indirizzata a Simone per supportare maggiormente, ma non era il caso, la convinzione che ognuno può e deve illustrare le proprie scelte indipendentemente da altre motivazioni, deve o dovrebbe sentirsi libero di essere onesto e dire come la pensa. Sulla necessità di mantenere un forum vivo e stimolante sono d'accordo. Non sono sempre d'accordo sulle modalità scelte se esulano dal confronto sulla fotografia, sono stereotipate e convenzionali, sono inutilmente faziose. Gli interventi sapidi e stimolanti in questo forum sono spesso presenti, le belle foto presentate ai migliori livelli possibili per un sano confronto e anche per compiacersene un pò, come è giusto che sia, sono quasi all'ordine del giorno; quasi sempre chi si affaccia qui dopo un periodo di osservazione silente dichiara di essere attratto proprio da queste caratteristiche. Quindi si tratta di mantenere il forum su questi livelli e abbandonare modalità incancrenite di intervento. Buona giornata a te e a tutti i frequentatori del forum.
"Vorrei vedere in esse l'urgenza dello scatto, la necessità fisiologica dell'esserci, la frenesia nel respirare l'attimo, la furia di voler partecipare all'anelito di vita del pianeta."

http://www.flickr.com/photos/gimo/
Avatar utente
Giuseppe Mosconi
Messaggi: 2650
Iscritto il: mer mag 02, 2007 9:11 am
Località: Perso nella provincia di Alessandria
Contatta:
Stefano Tambalo ha scritto:A parte la 8 già nominata, che mi piace per la ripetizione delle mosse, condivido il discorso di Simone sulle scene "convenzionali".
Tecnicamente, per come immagino fosse la situazione e con tutti i limiti del caso, direi che l'esposizione scelta (o fatta scegliere dalla priorità, mannaggia a te!!) snatura l'atmosfera.. o c'era veramente tutta quella luce?
La situazione può essere divertente: con le bandiere, camicie a quadri, cappelli e stivali puoi far credere di farci stare in "un bel localino, Bob".. oppure dirci esattamente il contrario. Il senso ce l'ha, si tratta di decidere quale.
Ottimi spunti anche questi. Sabato sera, questa situazione è stata organizzata dalla SOMS Mugarone (Società Operaia di Mutuo Soccorso) della frazione dove abito. Si è ballato nel cortile che era stato abbellito con qualche bandiera, ma non più di tanto e le persone non erano poi moltissime da riempire il cortile; le luci erano "garantite" da dei fari che in alcuni casi si vedono. Alcuni scatti sono ancora più chiari, ma alcuni sono sottoesposti. Forse avrei dovuto mediare io, ma in manuale comunque le esposizioni sarebbero state molto diverse tra loro influenzate dalla direzione dei fari. Una situazione a metà su tutto, come spesso accade in queste occasioni da paese. Resta in pieno, però, il fatto che mi ci sono buttato dopo aver guardato per un pò lo svolgimento della cosa ma senza essermi prefissato un obiettivo preciso da realizzare. E l'indeterminazione sembra trasparire tutta, secondo i vostri commenti. Unica voce fuori dal coro quella di Carlo che forse ha letto meglio o forse è meno influenzato da idee preconcette di "festone western/country" che lì non avrei proprio potuto realizzare. Lo scrivo senza velo polemico per nessun commento, sia chiaro, anzi ho recepito tutto o quasi come utili suggerimenti per altre occasioni.
"Vorrei vedere in esse l'urgenza dello scatto, la necessità fisiologica dell'esserci, la frenesia nel respirare l'attimo, la furia di voler partecipare all'anelito di vita del pianeta."

http://www.flickr.com/photos/gimo/
Avatar utente
Giuseppe Mosconi
Messaggi: 2650
Iscritto il: mer mag 02, 2007 9:11 am
Località: Perso nella provincia di Alessandria
Contatta:
LeicaMoRe ha scritto:..

CoraggioGiò...non demordere :)

ciao
Grazie caro. Il tuo incoraggiamento mi rincuora .
"Vorrei vedere in esse l'urgenza dello scatto, la necessità fisiologica dell'esserci, la frenesia nel respirare l'attimo, la furia di voler partecipare all'anelito di vita del pianeta."

http://www.flickr.com/photos/gimo/
Avatar utente
_De
Messaggi: 654
Iscritto il: sab set 25, 2010 3:18 pm
La sensazione è di mosso non voluto bensì errato per impostazioni non scelte bene di tempi e diaframmi e come tale lo trovo poco significativo, tranne in una. L'ambiente è interessante, assai. Tornaci se puoi, in un secondo giro potrebbe venirne fuori un racconto stimolante, di un genere sotto-genere bistrattato ma curioso.
Rispondi