Buon blocco con qualche foto inferiore alle altre ma comunque buona ai fini del racconto di un posto caotico e vociante. La mia preferenza va alla 9, che riesce a zittire e ordinare, ma comunque avrebbe beneficiato di un piccolo taglio a destra.
Cari Carlo, Simone e Beppe vi ringrazio per i commenti positivi al 'blocco' accompagnati dalle riserve critiche.
La 10 in effetti al di la dello sguardo che entra in camera non mi tira troppo. La 6, quella delle rose è quella che ha catturato subito l'attenzione della moglie!!
Al prossimo anno con blocco nuovo e rinnovata luce sulle ombre!
Ciao
Soggettività, ah soggettività.
Pensate che secondo me è proprio la 10 a risaltare, con questo "caleidoscopio" di sguardi che quasi si rispecchiano l'uno nell'altro, dai diversi "angoli" della composizione. Hanno un qualche senso le quattro teste chine della 1.
Le altre, si, rappresentano Roma, hanno nella romanità il loro elemento unificante, ma non credo che basti. Perché Roma in se non è unificante.
Roma è un crogiolo, un caos organizzato, un'accozzaglia ordinata di oggetti che riescono a disporsi sempre nello stesso modo ripetendo i medesimi schemi. La romanità è quanto di meno omogeneo io riesca ad immaginare.
Ci sono personaggi, ma manca lo stacco dei piani. Manca il colore del mercato di Campo de' Fiori. Troppi personaggi, troppe azioni. Riprese in genere "troppo da fuori", o troppo statiche.
E' difficile. Io Roma riesco a fotografarla sempre meno, quindi Gianluca affronta una sfida gigantesca.
Ma la 10 funziona veramente.
Luca grazie per le note critiche. Cito un mio amico fotografo che dice: 'Roma addormenta i fotografi!. Non ricordo se ho letto proprio qui che in realtà un buon fotografo dovrebbe saper cogliere ovunque con sguardo rinnovato il divenire... Però Roma non è Venezia...
Da cittadino di Roma posso dire che in un certo senso è vero. Però a Campo si fiori si respira sempre un qualcosa di magico anche nel rituale. Poi riuscire a catturarlo è cosa assai più difficile che 'vederlo'. Beh, forse per alcuni anche vederlo! Il gioco di sguardi mi aveva attirato l'attenzione, ma è un pò anonima...
Roma è piena di frammenti sparsi, di schegge, di vetri rotti e di colossi che ti guardano pesanti e antichi. Certo Venezia
Auguri...
toglierei la 6, non c'entra niente con le altre. La 10 per me è un gran pezzo: l'angolo in basso a destra, poi in alto a sinistra, poi l'artista sospeso a mezz'aria in centro foto con l'altro tipo un po' più indietro.. un sacco di elementi tutti ben distinti. Bella.