






Grazie,
L.
Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi
Grazie! Infatti, questo volevo mostrare ...solimano ha scritto:C'è pure Marc Augé seduto nell'ultima
Io già dissi, ma a rischio di ripetermi direi si. Vuoi per pignoleria, vuoi perché non ci capisco niente, le prime due mostrano non-relazioni implicite che si esplicitano nelle altre. Qui secondo me si rompe la serialità. Poi è vero anche che potrebbero funzionare da filler - in una serie abbastanza ampia - per contestualizzare o rafforzare il tema, quindi non sono necessariamente da escludere. Nell'ultima è interessante il gioco di proiezione verso un "luogo".Luca A Remotti ha scritto:Grazie Stefano e Carlo!
Mi chiedo a questo punto, anche considerando la discussione su "vetro" (nella quale il vetro poi - almeno nelle mie intenzioni - era il particolare meno importante) se non debba mettere più attenzione alla coerenza formale delle mie "serie" - ammesso che lo siano - ed accertarmi che vi siano elementi unificanti più sviluppati che non un solo filo conduttore con elementi molto diversi.
Ditemi voi.
Grazie,
Luca
Bella, questa me la segnoStefano Tambalo ha scritto:Quello che non trovo, tanto in questa quanto nell'altra, non è l'aderenza al tema. Rispondere ad una definizione non fa di un insieme di fotografie una serie, come una sequenza di immagini non fa un reportage.
Grazie Stefano'!Condor ha scritto:Bella, questa me la segnoStefano Tambalo ha scritto:Quello che non trovo, tanto in questa quanto nell'altra, non è l'aderenza al tema. Rispondere ad una definizione non fa di un insieme di fotografie una serie, come una sequenza di immagini non fa un reportage.![]()
In sintesi per Luca, credo che il progetto vada ampliato non limitato ad un solo nonluogo