Ciao ragazzi,
come state?
Dunque, è giunto il momento di concedere al mio obiettivo Leica una seconda vita, dargli la possibilità di essere di nuovo felice. Ora come ora è abbandonato da anni nel cassetto, chiuso nella sua custodia di pelle, solo.
Il punto è questo: è bello, tanto bello ma io non cambio obiettivi. Non ricordo più l'ultima volta che ho portato via 50 e 35 insieme. Ho gusti estremi in fatto di minimalismo, mettiamola così. E un po' di soldi aggiuntivi nel mio porcellino portamonete non farebbero male.
Il cerca-casa è un Leica Elmar-M 50mm f/2.8 cromato. Perfetto. Con scatola, custodia in pelle, 110 e lode con bacio accademico.
Mi aiutate a fare la giusta stima per poi venderlo?
Merci.
Salvare un obiettivo dal cassetto.
Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi
E' l'ultima serie, quella rimessa in pista negli anni '90, voglio dire, o risale a decenni prima?
Nel primo caso penso tu possa chiedere sui 600€ circa.
Buona luce
Nel primo caso penso tu possa chiedere sui 600€ circa.
Buona luce
- carlo riggi
- Messaggi: 7025
- Iscritto il: gio giu 25, 2009 10:38 pm
- Località: Milazzo
- Contatta:
Nella tua valutazione hai considerato anche il bacio accademico di De?GIALLO ha scritto:Nel primo caso penso tu possa chiedere sui 600€ circa.
Ciao
Carlo
Carlo
In effetti no, ma non saprei come regolarmi: certe cose non hanno prezzo. Per il resto c'è Master Card.carlo riggi ha scritto:Nella tua valutazione hai considerato anche il bacio accademico di De?GIALLO ha scritto:Nel primo caso penso tu possa chiedere sui 600€ circa.
provo a dirti la mia,
bisogna distinguere quale serie sia, nonostante conservano gli stessi numeri di lenti l'ultimo esemplare è stato migliorato notevolmente ,
tanto è vero che hanno prestazioni diverse,
per tanto a mio avviso per la prima serie in ottime condizioni puoi chiedere max 400 euro ,e 750 max per la seconda
bisogna distinguere quale serie sia, nonostante conservano gli stessi numeri di lenti l'ultimo esemplare è stato migliorato notevolmente ,
tanto è vero che hanno prestazioni diverse,
per tanto a mio avviso per la prima serie in ottime condizioni puoi chiedere max 400 euro ,e 750 max per la seconda
saluti,Giacomo
50 e 35 differiscono per due passi in più o in meno, nella mia testolina semplice semplice_De ha scritto: Non ricordo più l'ultima volta che ho portato via 50 e 35 insieme. Ho gusti estremi in fatto di minimalismo, mettiamola così.


Per le quotazioni non saprei, ma un pò di rumore nel post ci stava bene

Ciao Debbina

Personal Website: http://www.stefanomartellucci.com
Tu sì che sai dare valore ai dettagli Carlo, ringrazio.carlo riggi ha scritto:Nella tua valutazione hai considerato anche il bacio accademico di De?GIALLO ha scritto:Nel primo caso penso tu possa chiedere sui 600€ circa.
Dunque il cerca-famiglia in questione è di nuova generazione, mi pare di capire che almeno 700 paperdollari dovrei prenderli. Magari lo porto a fare un giro da Watanabe.
Stefano bello bello, ciao. Ma sì, non lo uso mai, ieri appena tornata a casa ho provato a metterlo sulla Leica, solo per fare il gesto di cambiare un obiettivo. Tanto il 50mm è montato sempre su Nikon.
NewOldCamera sono molto seri nella loro valutazione, considera pero che al valore che stimano si trattengono almeno il venti per cento ,_De ha scritto:Tu sì che sai dare valore ai dettagli Carlo, ringrazio.carlo riggi ha scritto:Nella tua valutazione hai considerato anche il bacio accademico di De?GIALLO ha scritto:Nel primo caso penso tu possa chiedere sui 600€ circa.
Dunque il cerca-famiglia in questione è di nuova generazione, mi pare di capire che almeno 700 paperdollari dovrei prenderli. Magari lo porto a fare un giro da Watanabe.
Stefano bello bello, ciao. Ma sì, non lo uso mai, ieri appena tornata a casa ho provato a metterlo sulla Leica, solo per fare il gesto di cambiare un obiettivo. Tanto il 50mm è montato sempre su Nikon.
certo comunque sono soldi che vedrai subito , ma perchè non aspettare magari tu stessa inserisci un annuncio su Kijji, è facile!
io ci compro di continuo

saluti,Giacomo