Buongiorno a tutti,
mi fa molto piacere sopratutto pensando a quanto tempo fa sono entrato in questo spazio e quante cose sono cambiate da allora invitare chiunque passi da Firenze dal 18 al 24 Maggio a passare alla mia prima mostra fotografica.
Grazie a tutti.
Leo
Lost in Istanbul (Mostra Fotografica)
Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi
- simone toson
- Messaggi: 2164
- Iscritto il: lun mag 07, 2012 2:54 pm
- Località: Verona
Venire la vedo molto ardua, comunque complimentissimi e in bocca al lupo!
Complimenti Leo.
Si possono vedere le immagini da qualche parte? Già quella della locandina promette benissimo.
Una domanda, non solo a te ma a tutti quelli che si sono già cimentati: come si arriva ad esporre? Immagino che i costi di stampa e incorniciatura siano a carico dell'autore.
E per il luogo?
Per esperienza passata ho visto che vengono possono essere "sfruttate" da circoli vari per attrarre la cerchia delle amicizie dell'autore e avere un po' di frequentatori.
Ci sono altre esperienze?
Cos'altro mi dite?
Grazie!
Luca.
Si possono vedere le immagini da qualche parte? Già quella della locandina promette benissimo.
Una domanda, non solo a te ma a tutti quelli che si sono già cimentati: come si arriva ad esporre? Immagino che i costi di stampa e incorniciatura siano a carico dell'autore.
E per il luogo?
Per esperienza passata ho visto che vengono possono essere "sfruttate" da circoli vari per attrarre la cerchia delle amicizie dell'autore e avere un po' di frequentatori.
Ci sono altre esperienze?
Cos'altro mi dite?
Grazie!
Luca.
- carlo riggi
- Messaggi: 7025
- Iscritto il: gio giu 25, 2009 10:38 pm
- Località: Milazzo
- Contatta:
Congratulazioni! E se il buongiorno si vede dalla locandina... 

Ciao
Carlo
Carlo
Allora per la mostra se tutto va bene dovrei riuscire a farvela visitare anche se non fisicamenteLuca A Remotti ha scritto:Complimenti Leo.
Si possono vedere le immagini da qualche parte? Già quella della locandina promette benissimo.
Una domanda, non solo a te ma a tutti quelli che si sono già cimentati: come si arriva ad esporre? Immagino che i costi di stampa e incorniciatura siano a carico dell'autore.
E per il luogo?
Per esperienza passata ho visto che vengono possono essere "sfruttate" da circoli vari per attrarre la cerchia delle amicizie dell'autore e avere un po' di frequentatori.
Ci sono altre esperienze?
Cos'altro mi dite?
Grazie!
Luca.

Detto questo la mia storia in relazione alla mostra è molto personale e mi dilungo un po'.
Al ritorno da Istanbul avevo idea di aver fatto un buon lavoro ma avevo bisogno di conferme non di amici o colleghi professionisti ma conferme terze.
Con non poca reticenza ho partecipato al contrasto day di Firenze e avevo chiesto la possibilità di parlare con Tiziana Faraoni photoeditor Espresso.
Parlare con Tiziana è stato come essere messo in lavatrice senza averlo chiesto, persona minuta ma di una tempra e una forza verbale pazzesca donna che parla senza alcun filtro e senza alcuno scrupolo (almeno con me).
Alla fine le foto sono piaciute e non senza qualche buona lavata di testa sono stato selezionato per un colloquio con lei alla sede dell' Espresso.
Chiacchierata fondamentale nella mia vita come Fotografo, dopo quella chiacchierata il mio lavoro ha iniziato a esistere.
Tornato a Firenze ho avuto la possibilità di mostrare le mie foto a una persona che si occupa per il comune di Firenze di organizzare mostre.
Le foto sono di nuovo piaciute.
Ci hanno affidato un budget che è finito per intero nelle 30 stampe che a breve saranno in mostra.
Piccola e personale riflessione ho sempre pensato e sottolineo IO che una mostra per come IO la intendevo doveva essere supportata economicamente da chi aveva visto in quelle foto qualcosa di buono su cui investire, per quanto mi riguarda se mi fossi fatto carico delle stampe (come altre volte mi era stato chiesto) avrei rifiutato, ma ripeto è sempre stata una mia convinzione.
Anche se con qualche compromesso (la scelta delle foto non è stata fatta da me ma anche da chi ha curato la mostra) qualche sana discussione e la voglia di mettersi comunque sempre in gioco, sono felice di come è andata.
Grazie ancora e un saluto a questo Forum che per me resterà sempre un posto speciale, qua ho preso le mie prime sberle hai vecchi tempi non si andava per il sottile ma grazie anche a quelle e alla mano tesa di qualche amico (Massimo Stefani non dimenticherò mai il messaggio con scritto : non mollare non andare via da qua ma fagli vedere chi sei.) mi ha fatto crescere.
Un saluto
Leo
- Stefano Tambalo
- Messaggi: 2076
- Iscritto il: mer mag 13, 2009 4:26 pm
- Località: Verona
- Contatta:
Congratulazioni Leo!
Fare un mostra, a qualunque livello, è sempre una gran soddisfazione.
Fare un mostra, a qualunque livello, è sempre una gran soddisfazione.

Grazie Leo.BeeSSa ha scritto: Allora per la mostra se tutto va bene dovrei riuscire a farvela visitare anche se non fisicamente.
Detto questo la mia storia in relazione alla mostra è molto personale e mi dilungo un po'.
Al ritorno da Istanbul avevo idea di aver fatto un buon lavoro ma avevo bisogno di conferme non di amici o colleghi professionisti ma conferme terze.
Con non poca reticenza ho partecipato al contrasto day di Firenze e avevo chiesto la possibilità di parlare con Tiziana Faraoni photoeditor Espresso.
Parlare con Tiziana è stato come essere messo in lavatrice senza averlo chiesto, persona minuta ma di una tempra e una forza verbale pazzesca donna che parla senza alcun filtro e senza alcuno scrupolo (almeno con me).
Alla fine le foto sono piaciute e non senza qualche buona lavata di testa sono stato selezionato per un colloquio con lei alla sede dell' Espresso.
Chiacchierata fondamentale nella mia vita come Fotografo, dopo quella chiacchierata il mio lavoro ha iniziato a esistere.
Tornato a Firenze ho avuto la possibilità di mostrare le mie foto a una persona che si occupa per il comune di Firenze di organizzare mostre.
Le foto sono di nuovo piaciute.
Ci hanno affidato un budget che è finito per intero nelle 30 stampe che a breve saranno in mostra.
Piccola e personale riflessione ho sempre pensato e sottolineo IO che una mostra per come IO la intendevo doveva essere supportata economicamente da chi aveva visto in quelle foto qualcosa di buono su cui investire, per quanto mi riguarda se mi fossi fatto carico delle stampe (come altre volte mi era stato chiesto) avrei rifiutato, ma ripeto è sempre stata una mia convinzione.
Anche se con qualche compromesso (la scelta delle foto non è stata fatta da me ma anche da chi ha curato la mostra) qualche sana discussione e la voglia di mettersi comunque sempre in gioco, sono felice di come è andata.
Grazie ancora e un saluto a questo Forum che per me resterà sempre un posto speciale, qua ho preso le mie prime sberle hai vecchi tempi non si andava per il sottile ma grazie anche a quelle e alla mano tesa di qualche amico (Massimo Stefani non dimenticherò mai il messaggio con scritto : non mollare non andare via da qua ma fagli vedere chi sei.) mi ha fatto crescere.
Un saluto
Leo
E' corretto immaginare che Tiziana Faraoni ha valutato le tue fotografie dal punto di vista giornalistico?
E le "lavate di capo" in cosa sono consistite?
Ciao,
Luca
Buongiorno,
vi passo il link di InsideArt con alcune foto delle stampe in mostra se poi può far piacere le caricherò in questo post:
http://insideart.eu/2015/05/19/e-aperta ... e-colonne/
Grazie
Leo
vi passo il link di InsideArt con alcune foto delle stampe in mostra se poi può far piacere le caricherò in questo post:
http://insideart.eu/2015/05/19/e-aperta ... e-colonne/
Grazie
Leo
Molto belle! Alcune molto, molto forti espressivamente.
-
- Messaggi: 941
- Iscritto il: gio dic 31, 2009 3:43 pm
Ma che bravo! da tanto tempo non vedevo foto così belle,straordinariamente espressive, complete e convincenti.
Certo che SI, ma centellinale, come un buon vino! Non necessariamente Amarone!BeeSSa ha scritto:Grazie a chi si è soffermato.
Ripeto dovesse far piacere caricherò volentieri le 30 foto della mostra.
Leo