Dopo una lunghissima assenza dal Forum, durante la quale però non ho cessato di " produrre " sia in pellicola che in digitale ( e pure a colori ) vi propongo una serie facente parte di un complesso di 40 immagini ( stampate ) come da titolo. Magari, volendo, ne parliamo
Ciao
MS
Orizzonti senza gloria ( foto )
Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi
- massimostefani
- Messaggi: 2955
- Iscritto il: gio dic 28, 2006 7:28 pm
- Località: san giorgio di piano (bo)
- Contatta:
Se posso esprimere il mio modesto parere,credo che in un bel bn classico avrebbero preso molto di più. Nella terza,per esempio,la striscia bianca ai bordi del palo e ai lati della croce (mi) disturba tanto.
Maurizio Cassese.
- massimostefani
- Messaggi: 2955
- Iscritto il: gio dic 28, 2006 7:28 pm
- Località: san giorgio di piano (bo)
- Contatta:
Assolutamente no ! L'esasperazione , diciamo cosi " cromatica " e gli effetti collaterali, fanno parte del progetto. Striscia bianca ( risultato del portare al massimo la nitidezza ) è in alcune immagini. decisamente voluta. Il bn classico , del quale qualcosa so, non avrebbe sortito all'effetto, staniante , che era mia intenzione conferire a tutto il lavoro. Avremmo avuto i paesaggini, con rovinaglie incluse ( cose che amo per giunta ) ma l'idea ed il progetto non erano questi. Se a qualcuno ...la scelta " disturba " entra nel novero delle cose che avevo messo in conto , pazienzamaucas ha scritto:Se posso esprimere il mio modesto parere,credo che in un bel bn classico avrebbero preso molto di più. Nella terza,per esempio,la striscia bianca ai bordi del palo e ai lati della croce (mi) disturba tanto.

MS
tutte le fotografie sono reali,nessuna è la verità.
R.Avedon
R.Avedon
- massimostefani
- Messaggi: 2955
- Iscritto il: gio dic 28, 2006 7:28 pm
- Località: san giorgio di piano (bo)
- Contatta:
Aggiungo : ok la riga !!! Composizione, inquadrature, scelta dei soggetti, eventuali suggestioni ?? Nel bene come nel MALE, ovviamente nulla da dire ??maucas ha scritto:Se posso esprimere il mio modesto parere,credo che in un bel bn classico avrebbero preso molto di più. Nella terza,per esempio,la striscia bianca ai bordi del palo e ai lati della croce (mi) disturba tanto.

MS
tutte le fotografie sono reali,nessuna è la verità.
R.Avedon
R.Avedon
Beh,se l'effetto è voluto la cosa è diversa. Mi piace molto l'ultima,e sono certo che il "problema" è mio,dato che proprio nell'ultima quest'effetto (posso osare a definirlo hdr?) è meno evidente.
Sono certo che del bn ne capisci,Massimo,ho visto tue foto bellissime.
Sono certo che del bn ne capisci,Massimo,ho visto tue foto bellissime.
Maurizio Cassese.
- massimostefani
- Messaggi: 2955
- Iscritto il: gio dic 28, 2006 7:28 pm
- Località: san giorgio di piano (bo)
- Contatta:
Ciao ...e buona fotografia !maucas ha scritto:Beh,se l'effetto è voluto la cosa è diversa. Mi piace molto l'ultima,e sono certo che il "problema" è mio,dato che proprio nell'ultima quest'effetto (posso osare a definirlo hdr?) è meno evidente.
Sono certo che del bn ne capisci,Massimo,ho visto tue foto bellissime.
MS
tutte le fotografie sono reali,nessuna è la verità.
R.Avedon
R.Avedon
Mi sono preso un po' di tempo e la serie c'è. Ho la sensazione, nuovamente, che uno schermo per quanto buono e ben tarato, non possa rendere giustizia ad un lavoro del genere.
Inizialmente mi ha colpito l'enfasi della rielaborazione, non sapevo bene come inquadrarla ma poi, con pazienza, le ho guardate ingrandite e poi - per quanto possibile - tutte insieme.
E' una serie concettualmente e stilisticamente estremamente coerente, che afferisce ad un unico tema, che vedo prevalentemente estetico, più che documentale.
Mi piacerebbe, come per altre fotografie di Massimo, guardarle appese a muri, andando da una all'altra, e poi indietro.
Non oso immaginare la resa su carta fotografica.
Inizialmente mi ha colpito l'enfasi della rielaborazione, non sapevo bene come inquadrarla ma poi, con pazienza, le ho guardate ingrandite e poi - per quanto possibile - tutte insieme.
E' una serie concettualmente e stilisticamente estremamente coerente, che afferisce ad un unico tema, che vedo prevalentemente estetico, più che documentale.
Mi piacerebbe, come per altre fotografie di Massimo, guardarle appese a muri, andando da una all'altra, e poi indietro.
Non oso immaginare la resa su carta fotografica.
-
- Messaggi: 901
- Iscritto il: ven gen 07, 2011 6:20 pm
- Località: Trento
Mi ricordano certi bromoli di R. Peretti-Griva.
E lo dico come un sincero complimento.
Enzo
E lo dico come un sincero complimento.
Enzo
- Giuseppe Mosconi
- Messaggi: 2650
- Iscritto il: mer mag 02, 2007 9:11 am
- Località: Perso nella provincia di Alessandria
- Contatta:
Stasera, da solo mentre la truppa dorme, le guardo. E poi ti scrivo.
"Vorrei vedere in esse l'urgenza dello scatto, la necessità fisiologica dell'esserci, la frenesia nel respirare l'attimo, la furia di voler partecipare all'anelito di vita del pianeta."
http://www.flickr.com/photos/gimo/
http://www.flickr.com/photos/gimo/
- massimostefani
- Messaggi: 2955
- Iscritto il: gio dic 28, 2006 7:28 pm
- Località: san giorgio di piano (bo)
- Contatta:
Grazie a tutti...Lunedi seconda sequenza con annesse alcune considerazioniElmar Lang ha scritto:Mi ricordano certi bromoli di R. Peretti-Griva.
E lo dico come un sincero complimento.
Enzo

MS
tutte le fotografie sono reali,nessuna è la verità.
R.Avedon
R.Avedon
- massimostefani
- Messaggi: 2955
- Iscritto il: gio dic 28, 2006 7:28 pm
- Località: san giorgio di piano (bo)
- Contatta:
C'è molto " del vero " in quello che dici rispetto al lavoro che ho fattoLuca A Remotti ha scritto:Mi sono preso un po' di tempo e la serie c'è. Ho la sensazione, nuovamente, che uno schermo per quanto buono e ben tarato, non possa rendere giustizia ad un lavoro del genere.
Inizialmente mi ha colpito l'enfasi della rielaborazione, non sapevo bene come inquadrarla ma poi, con pazienza, le ho guardate ingrandite e poi - per quanto possibile - tutte insieme.
E' una serie concettualmente e stilisticamente estremamente coerente, che afferisce ad un unico tema, che vedo prevalentemente estetico, più che documentale.
Mi piacerebbe, come per altre fotografie di Massimo, guardarle appese a muri, andando da una all'altra, e poi indietro.
Non oso immaginare la resa su carta fotografica.

MS
tutte le fotografie sono reali,nessuna è la verità.
R.Avedon
R.Avedon
- Giuseppe Mosconi
- Messaggi: 2650
- Iscritto il: mer mag 02, 2007 9:11 am
- Località: Perso nella provincia di Alessandria
- Contatta:
Direi che dopo aver fotografato per anni (decenni ?) le rovinaglie ora ci metti anche un commento con il linguaggio fotografico sul come la pensi: stiamo andando verso un mondo sintetico, nuclearizzato senza più sfumature di colore ma solo un'acre puzza acetica. La cosa che da buon mangiatore di tortellini ti salva (guardando solo queste foto, ovviamente) sono quelle fughe verso l'orizzonte che ci lasciano un po' di speranza anche a noi. Si, direi che confermo la lettura, non ci sono soggetti forti, qualcosa che ti faccia pensare o interrogare sulla sua presenza o identità in nessuna di queste foto. Emerge l'aspetto estetico, o meglio direi che il messaggio arriva dalla scelta estetica, più che dai soggetti.
Se pensi che abbia mangiato pesante ...
Se pensi che abbia mangiato pesante ...
"Vorrei vedere in esse l'urgenza dello scatto, la necessità fisiologica dell'esserci, la frenesia nel respirare l'attimo, la furia di voler partecipare all'anelito di vita del pianeta."
http://www.flickr.com/photos/gimo/
http://www.flickr.com/photos/gimo/
- carlo riggi
- Messaggi: 7025
- Iscritto il: gio giu 25, 2009 10:38 pm
- Località: Milazzo
- Contatta:
Non ci sono grandi discorsi da fare.
Siamo di fronte alla precisa scelta stilistica di un fotografo navigato, che sa cosa vuole e come ottenerlo.
Non ci sono consigli o suggerimenti, l'unica cosa che conta qui è se la proposta piace o non piace, se comprerei le foto o se non le comprerei.
Io non le comprerei.
Siamo di fronte alla precisa scelta stilistica di un fotografo navigato, che sa cosa vuole e come ottenerlo.
Non ci sono consigli o suggerimenti, l'unica cosa che conta qui è se la proposta piace o non piace, se comprerei le foto o se non le comprerei.
Io non le comprerei.
Ciao
Carlo
Carlo
Max, confesso che sono rimasto perplesso davanti a queste foto e scrivo ora dopo essermi preso qualche giorno di riflessione. Non mi convince proprio la postproduzione, questa solarizzazione che hai scelto. I soggetti ci sono, il tema è trattato coerentemente ed è interessante, ma l'effetto finale che hai voluto dare non mi prende, non mi convince proprio.
Perché una scelta di questo tipo da parte tua?
Ciao
Perché una scelta di questo tipo da parte tua?
Ciao
Personal Website: http://www.stefanomartellucci.com
- massimostefani
- Messaggi: 2955
- Iscritto il: gio dic 28, 2006 7:28 pm
- Località: san giorgio di piano (bo)
- Contatta:
Peccato ! Pensavo che sarei riuscito a far su qualche €carlo riggi ha scritto:Non ci sono grandi discorsi da fare.
Siamo di fronte alla precisa scelta stilistica di un fotografo navigato, che sa cosa vuole e come ottenerlo.
Non ci sono consigli o suggerimenti, l'unica cosa che conta qui è se la proposta piace o non piace, se comprerei le foto o se non le comprerei.
Io non le comprerei.

MS
tutte le fotografie sono reali,nessuna è la verità.
R.Avedon
R.Avedon