Mi piaceva molto il posto,ho dovuto supplicare la modella ma avevo il 15mm da provare!

Grazie a chi si soffermera'.
Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi
Ma io parlo di qualche metro più vicino. E forse qualche metro a destra.Stefano Tambalo ha scritto:Io trovo che sia proprio la proporzione relativa fra ciminiere e braccia - in scala diagonale - combinata al richiamo della tutina il punto di forza della foto.
Più grandi le ciminiere sarebbero state ciminiere; così sono background e giustapposizione. La rifilerei forse a destra di un minimo, ma forse no.
Fashionissima, secondo me.
Sono curioso delle altre. Non ho suggerimenti per lo sviluppo, perché non lo faccio più da anni e poi sono monotono: uso solo TMax 100 e 400 e Portra 160 e 400.maucas ha scritto:@Luca: sono stati fatti altri scatti,questo è veramente il primo che ho passato allo scanner...ne postero' qualcun'altro appena avro' un po' di tempo per la PP.
Ho anche un rullo di Delta3200 (esposta a 1250iso che dovrebbe essere la sensibilita' effettiva) da sviluppare...ma non mi decido poichè è una pellicola alquanto ostica,in casa mi trovo HC110 , Studional e Perceptol....consigli????
Delta 3200 sviluppata molto tempo fa con Gradual ST20 Ornano....tempi remoti !! Poi qualcuno mi spiega ( leggende metropolitane ) perchè una casa mette in giro una pellicola 3200...che poi sarebbe 1250maucas ha scritto:Grazie a tutti.
@Luca: sono stati fatti altri scatti,questo è veramente il primo che ho passato allo scanner...ne postero' qualcun'altro appena avro' un po' di tempo per la PP.
Ho anche un rullo di Delta3200 (esposta a 1250iso che dovrebbe essere la sensibilita' effettiva) da sviluppare...ma non mi decido poichè è una pellicola alquanto ostica,in casa mi trovo HC110 , Studional e Perceptol....consigli????
Marketing. È più appetibile una pellicola dichiarata di 3200iso...comunque c'è gente che si è presa la briga di misurare la sensibilità effettiva con sistema zonale,densitometro ecc.ecc.massimostefani ha scritto:Delta 3200 sviluppata molto tempo fa con Gradual ST20 Ornano....tempi remoti !! Poi qualcuno mi spiega ( leggende metropolitane ) perchè una casa mette in giro una pellicola 3200...che poi sarebbe 1250maucas ha scritto:Grazie a tutti.
@Luca: sono stati fatti altri scatti,questo è veramente il primo che ho passato allo scanner...ne postero' qualcun'altro appena avro' un po' di tempo per la PP.
Ho anche un rullo di Delta3200 (esposta a 1250iso che dovrebbe essere la sensibilita' effettiva) da sviluppare...ma non mi decido poichè è una pellicola alquanto ostica,in casa mi trovo HC110 , Studional e Perceptol....consigli????![]()
![]()
Mai capito questa storia...e non sto scherzando !
MS
Grazie,Stefano.Condor ha scritto:Anche a me piace molto la prima, bene.
Sulla 3200 non saprei dirti perché uso solo 100 o 400, ma per sensibilità così alte nel passato i affidavo sempre al Microphen.
Ciao
Stefano