Potremmo citare l'ebraico, a meno di non volerla considerare una cultura non occidentale.carlo riggi ha scritto:E neppure in quel caso sempre.Pier Fornasieri ha scritto:...se chi lo fa è un occidentale...Sorvolando sul fatto che " tutte " le immagini si leggono da sin a dx ...
Ma restiamo a noi. Massimo, giusto che citi le panoramiche, dimmi in quale verso leggeresti una panoramica verticale...
Sei sicuro di farlo ancora da sinistra verso destra? O non sei portato forse a leggerla dall'alto verso il basso?
Il formato è fondamentale per orientare le nostre dinamiche di apprensione. E il quadrato, che è il più elegante e il più ambiguo dei formati, è anche quello dotato di più gradi di libertà percettiva.
Ho la massima considerazione verso questo formato, solo che non lo vedo adatto ad una lettura di tipo convenzionale. Mi sembra quasi sprecato...