uomo con baffi

Sezione Principale - Fotografie e Passioni

Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi

Avatar utente
Ezio66
Messaggi: 583
Iscritto il: sab ott 12, 2013 6:35 pm
In piazza..caffè
Allegati
20150920_0534.jpg
Avatar utente
carlo riggi
Messaggi: 7025
Iscritto il: gio giu 25, 2009 10:38 pm
Località: Milazzo
Contatta:
Nelle tue foto sembra spesso che ci sia un "errore di parallasse". :)
Ad ogni modo, lo scatto è gradevole. Al netto della sovrapposizione della signora e dell'uomo.
Ciao
Carlo
Avatar utente
Ezio66
Messaggi: 583
Iscritto il: sab ott 12, 2013 6:35 pm
Non saprei..comunque quando utilizzo il 21 difficilmente porto la macchina all'occhio.. scatto generalmente con la macchina altezza bacino .. può' essere che sia questo che ne caratterizza quello che dici..quindi diaframma chiuso, tempo piuttosto veloce e viene come viene…
cliqueur
Messaggi: 2101
Iscritto il: lun ago 05, 2013 9:08 am
Contatta:
Ezio66 ha scritto:Non saprei..comunque quando utilizzo il 21 difficilmente porto la macchina all'occhio.. scatto generalmente con la macchina altezza bacino .. può' essere che sia questo che ne caratterizza quello che dici..quindi diaframma chiuso, tempo piuttosto veloce e viene come viene…
Mmmh ...
Io inquadrerei.
Avatar utente
Condor
Messaggi: 1734
Iscritto il: lun dic 11, 2006 11:32 am
Contatta:
Troppa roba, il cameriere si perde. Il mio sguardo è invece attratto dalle geometrie della signora in primo piano.

Ciao
Avatar utente
Ezio66
Messaggi: 583
Iscritto il: sab ott 12, 2013 6:35 pm
Certo Luca..ma credimi che attirerebbe troppo l'attenzione..in tanti miei scatti che, non posto su questo forum, sono stati eseguiti con questa semplice tecnica..certamente la composizione va a farsi friggere ma la spontaneità e la naturalezza dei soggetti ripresi è impagabile..
Avatar utente
simone toson
Messaggi: 2164
Iscritto il: lun mag 07, 2012 2:54 pm
Località: Verona
Mmm non mi convince.
L'uomo coi baffi sembra non essere il soggetto e c'è quella fastidiosa (ai miei occhi) sovrapposizione di soggetti.
La vedo inutilmente sbilanciata per quel vuoto che c'è a destra.
Forse la tecnica non ha dato del tutto i suoi frutti in questo caso.. :)
Avatar utente
massimostefani
Messaggi: 2955
Iscritto il: gio dic 28, 2006 7:28 pm
Località: san giorgio di piano (bo)
Contatta:
Luca A Remotti ha scritto:
Ezio66 ha scritto:Non saprei..comunque quando utilizzo il 21 difficilmente porto la macchina all'occhio.. scatto generalmente con la macchina altezza bacino .. può' essere che sia questo che ne caratterizza quello che dici..quindi diaframma chiuso, tempo piuttosto veloce e viene come viene…
Mmmh ...
Io inquadrerei.
Io ho sempre inquadrato...21 , 20 ,18, 15 ....sempre e da molto più vicino :) :-) :lol:

MS
tutte le fotografie sono reali,nessuna è la verità.
R.Avedon
Avatar utente
Ezio66
Messaggi: 583
Iscritto il: sab ott 12, 2013 6:35 pm
Personalmente non la vedo così' strana..forse sbaglio..ma a me pice proprio per il fatto che le tre persone sedute e sopratutto quelle di schiena formino una sorta di triangolo con al vertice proprio l'uomo con i baffi..ecco perché ho scattato a distanza ..non mi interessava arrivare a 20 cm dal soggetto..il tutto è capitato mentre mia moglie era intenta ad osservare una vetrina..ho notato questa geometria..e ho scattato…convengo sul fatto che non sia perfettamente centrale al fotogramma..ma mi piace anche così'..
cliqueur
Messaggi: 2101
Iscritto il: lun ago 05, 2013 9:08 am
Contatta:
Caro Ezio,
ok. Giustamente dire "la volevo fare così" oppure "a me piace così" suonano come argomentazioni definitive.
Osservando questa immagine, volendo anche contrapponendola a "Madame" si nota un imperfetto equilibrio nella disposizione degli elementi fotografati all'interno dell'inquadratura.
  • - Madame ha un gioco di diagonali (l'ombra, la scala) piacevole. Il soggetto principale ha una posizione equilibrata, non è troppo piccolo - ovvero non sei troppo lontano - ed è ben complementato dall'ombra, che fa direttamente parte di esso. E' interessante la donna che si allontana sulla destra. Per il resto ci sono un po' di cose sparse in giro, ma il soggetto principale ed alcuni elementi sono molto forti.
    - L'uomo con i baffi: è il protagonista, ma è troppo lontano. E' in parte nascosto da una delle signore. Tutta la parte a destra della signora in nero non solo non serve, ma dal punto di vista visivo è spazio inutile. Lo schema del vestito della signora a sinistra è interessante, ma è nascosto in parte dalla sedia ed il taglio della manica proprio non va. Hai forse dovuto raddrizzare l'immagine così perdendo la parte sinistra del vestito?
Solo qualche idea, soggettiva.
Ciao,
Luca
Avatar utente
Ezio66
Messaggi: 583
Iscritto il: sab ott 12, 2013 6:35 pm
Sono d'accordo con quello che dici Luca..ma credo, che a volte l'imperfezione dell' inquadratura sopratutto negli scatti street, scatti rubati,scatti scattati al volo, serva a rafforzare l'immagine e a rendere più viva l'immagine.. lo so che questo scatto ha un sacco di difetti, sbilanciato, soggetto lontano.. l'ho visto anch'io prima di postarlo sul forum… ma, ripeto, la geometria dei soggetti pensavo portasse l'occhio dell'osservatore all'uomo coi baffi…perdonando così i sopracitati difetti… sabato prossimo ci riproverò .. :D
Avatar utente
carlo riggi
Messaggi: 7025
Iscritto il: gio giu 25, 2009 10:38 pm
Località: Milazzo
Contatta:
Ezio66 ha scritto:redo, che a volte l'imperfezione dell' inquadratura sopratutto negli scatti street, scatti rubati,scatti scattati al volo, serva a rafforzare l'immagine e a rendere più viva l'immagine..
Allora "Madame" è tutta sbagliata! :D
Ciao
Carlo
Avatar utente
Pier Fornasieri
Messaggi: 23
Iscritto il: ven ago 14, 2015 9:25 pm
Località: Torino
Contatta:
Io considererei la possibilità di "potare" tutta la parte di fotogramma che sta a destra , a partire dalla schiena della donna in nero in poi.
In questo modo la foto acquista simmetria: le due donne sono agli agli estremi opposti e l'uomo coi baffi al centro diventa molto più presente.

Ho provato e secondo me funziona. Non posto la modifica, perché non voglio correre il rischio che sia vista come una mancanza di rispetto nei confronti dell'autore dello scatto.

Ciao
Pierfranco Fornasieri
Avatar utente
noctorius
Messaggi: 289
Iscritto il: ven lug 24, 2015 7:26 am
Lo scatto...modestamente interessante...presenta il difetto della grande distanza con il soggetto che appare decisamente piccolo.

Il mitico 21Elmarit merita di entrare prepotentemente nella scena.

Altrimenti, meglio 28mm o meglio ancora 35mm.

a presto
Avatar utente
Ezio66
Messaggi: 583
Iscritto il: sab ott 12, 2013 6:35 pm
Grazie a tutti per i consigli e le considerazioni..mi migliorerò..osare di più'.. :D
Rispondi