Senza titolo (ph)

Sezione Principale - Fotografie e Passioni

Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi

Avatar utente
noctorius
Messaggi: 289
Iscritto il: ven lug 24, 2015 7:26 am
.
mario zacchi
Messaggi: 522
Iscritto il: ven nov 05, 2010 6:12 pm
Mi piace la prima, la notturna. Mi piace guardarla a dimensione non ingrandita.
Avatar utente
marco palomar
Messaggi: 2703
Iscritto il: mar dic 16, 2008 12:47 pm
Rappresentare in una foto il silenzio, una emozione o addirittura il senso di tragedia è una sfida da far tremare i polsi.
Io credo che questa foto abbia perso questa sfida.
L'utilizzo degli altissimi ISO distrugge completamente l'atmosfera, l'unica cosa che avrebbe potuto dar valore alla foto, per il resto descrittiva e ben composta, ma nulla più.
Il monumento è a firma Peter Eisenman e si trova a Berlino.
ma guarda un po'
Avatar utente
Vittorio
Messaggi: 3434
Iscritto il: sab gen 06, 2007 11:41 am
Località: castelsangiovanni(pc)
marco palomar ha scritto:Rappresentare in una foto il silenzio, una emozione o addirittura il senso di tragedia è una sfida da far tremare i polsi.
Io credo che questa foto abbia perso questa sfida.
L'utilizzo degli altissimi ISO distrugge completamente l'atmosfera, l'unica cosa che avrebbe potuto dar valore alla foto, per il resto descrittiva e ben composta, ma nulla più.
Il monumento è a firma Peter Eisenman e si trova a Berlino.
Ellamiseria Marco tu mi carichi troppo di responsabilità,non ho avuto la minima intenzione di rappresentare tutto ciò da te esposto!

Grazie a tutti per gli interventi,un plauso a Carlo ed Andrea per l'arrichimento del discorso con i loro ottimi interventi fotografici.
Avatar utente
noctorius
Messaggi: 289
Iscritto il: ven lug 24, 2015 7:26 am
marco palomar ha scritto:Rappresentare in una foto il silenzio, una emozione o addirittura il senso di tragedia è una sfida da far tremare i polsi.
Io credo che questa foto abbia perso questa sfida.
L'utilizzo degli altissimi ISO distrugge completamente l'atmosfera, l'unica cosa che avrebbe potuto dar valore alla foto, per il resto descrittiva e ben composta, ma nulla più.
Il monumento è a firma Peter Eisenman e si trova a Berlino.
Gli altissimi ISO di silicio distruggono l'immagine. il rumore elettronico fa davvero schifo...pensa alla granulosità della pellicola, e poi riflettici sopra.

Il digitale va benissimo per gli scatti di Simone, di Stefano e di Massimo...leggerezza e sfrontatezza.

Ma per far emergere la Storia, per far conoscere il dramma alle nuove generazioni, per rinforzare la memoria, bisogna presentarsi con umiltà e massimo rispetto - si deve far capire all'interlocutore il sacrificio e l'impegno del proprio lavoro - la Pellicola.

Parere personale.

ciao
Avatar utente
Vittorio
Messaggi: 3434
Iscritto il: sab gen 06, 2007 11:41 am
Località: castelsangiovanni(pc)
ma no....e' solo un problema di sensore alla frutta,con un F/F con i controc.... sarebbe stata un'altra storia....

in questi frangenti il digitale e' insostituibile,e te lo dice un'amante della pellicola!
Avatar utente
noctorius
Messaggi: 289
Iscritto il: ven lug 24, 2015 7:26 am
il digitale è, per certi aspetti, fondamentale...la pellicola è per il reale.

ciao
Rispondi