2011-06-03 0225-2 senza titolo

Sezione Principale - Fotografie e Passioni

Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi

mario zacchi
Messaggi: 522
Iscritto il: ven nov 05, 2010 6:12 pm
Da qualche parte nel Cadore
Allegati
2011-06-03 0225-2.jpg
Avatar utente
carlo riggi
Messaggi: 7025
Iscritto il: gio giu 25, 2009 10:38 pm
Località: Milazzo
Contatta:
Stralunata, interessante.
Ciao
Carlo
Avatar utente
Stefano Tambalo
Messaggi: 2076
Iscritto il: mer mag 13, 2009 4:26 pm
Località: Verona
Contatta:
inusuale per il Cadore, mi piace.
mario zacchi
Messaggi: 522
Iscritto il: ven nov 05, 2010 6:12 pm
Be', diciamo che il luogo è sicuramente nel Cadore. Dove non ricordo e, certo, non ho colto la parte più rappresentativa :-)
Ricordo che la benna (ferma) mi era apparsa scultorea e gli abeti maestosi e severi.

Grazie a entrambe.
cliqueur
Messaggi: 2101
Iscritto il: lun ago 05, 2013 9:08 am
Contatta:
Interessante. ha un certo grado di astrazione.
Qualche metro più vicino, ma forse non era possibile.
Ciao,
L.
Avatar utente
Vittorio
Messaggi: 3434
Iscritto il: sab gen 06, 2007 11:41 am
Località: castelsangiovanni(pc)
Attualissima.
Purtroppo oggigiorno col cambiamento climatico in atto,con temporali di fattezza monsonica,con le famose e purtroppo catastrofiche "bombe d'acqua",il dissesto idrogeologico sara' sempre piu' frequente,di conseguenza si vedranno sempre piu' ruspe nei letti fluviali ad aggiustare ,deviare,arginare i corsi acquiferi.
mario zacchi
Messaggi: 522
Iscritto il: ven nov 05, 2010 6:12 pm
Confesso di non essere troppo convinto a proposito di quanto si dice circa le minacce "al pianeta" da parte delle attività umane.

Fatichiamo ad elaborare modelli che descrivano il tempo atmosferico con vera attendibilità oltre un paio di giorni; profetizzare delle
evoluzioni di un intero pianeta su cui un terremoto fa in pochi secondi quel che noi impiegheremmo mesi o anni a fare, mi pare azzardato.

Non parliamo poi del fatto che il clima del pianeta è cambiato tante volte nella sua storia senza chiedere permesso a nessuno e a far togliere
il disturbo ai più grossi abitatori del passato ci ha pensato la ruota degli eventi spaziali che il clima lo ha cambiato, si, ma in un batter d' occhio,
quindi senza dare tempo al pianeta di autocurarsi come può fare con noi oggi.

Detto questo per dovere di onestà intellettuale verso l' argomento; fatto presente che comunque preferisco anche io non inquinare oltre il necessario
e se ciò serve in qualche modo, magari non al pianeta, ma almeno al nostro territorio circostante, tanto meglio, trovo la lettura piuttosto audace in questo
caso perché non mi è parso di aver calcato la mano sull' aspetto drammatico. Però, come tante volte si è detto e scritto, un messaggio c' è chi lo crea e
chi lo riceve e in questo ci può benissimo stare che ciascuno ci veda di più, di meno, di altro.

Grazie Vittorio e Luca.
Avatar utente
marco palomar
Messaggi: 2703
Iscritto il: mar dic 16, 2008 12:47 pm
grafica, perfetta
ma guarda un po'
cliqueur
Messaggi: 2101
Iscritto il: lun ago 05, 2013 9:08 am
Contatta:
Luca A Remotti ha scritto:Interessante. ha un certo grado di astrazione.
Qualche metro più vicino, ma forse non era possibile.
Ciao,
L.
Devo rettificare ciò che ho scritto: non si può perdere l'acqua in primo piano, quindi non si può andare più vicino, anche potendo.
Avatar utente
noctorius
Messaggi: 289
Iscritto il: ven lug 24, 2015 7:26 am
.
mario zacchi
Messaggi: 522
Iscritto il: ven nov 05, 2010 6:12 pm
Grazie ancora.
Avatar utente
Condor
Messaggi: 1734
Iscritto il: lun dic 11, 2006 11:32 am
Contatta:
Mi piace moltissimo, ottima per composizione e grafismo

Ciao :)
Avatar utente
simone toson
Messaggi: 2164
Iscritto il: lun mag 07, 2012 2:54 pm
Località: Verona
Condor ha scritto:Mi piace moltissimo, ottima per composizione e grafismo

Ciao :)
Vero, a rivederla concordo con Stefano.
Rispondi