Ciao Giacomo, ma figurati, non saro' certo io a chiederti di non fare domande, ci mancherebbe ... il mio voleva solamente essere un invito che, implicitamente, ho percepito anche nei miei confronti, ma non per ragioni "snob", bensi' come auspicio a far si' che non si cada nella mera disquisizione tecnica, non so se riesco a spiegarmi ... credo aiuti molto di piu' una lettura di un certo tipo, che aiuti a crescere fotograficamente, ma è solamente un mio pensiero.
Comunque, per questo ritratto ho utilizzato una fuji xe2 con helios 58mm f/2, 3200 iso e 1/40 di sec ...
Un saluto, Max
e basta ...
Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi
Caro Max...ma mica te ne faccio una colpa, eh! ci mancherebbe altro...ognuno segua la propria inclinazioneExContax ha scritto:Ciao Noct, il digitale ci ha rovinati tutti, che vuoi farci ... ma del resto non avrebbe senso, oggi, dichiarare i dati di scatto, tutto è modificabile in PP, tutto. Ti ricordo che il sottoscritto ha venduto da poco la camera oscura, perchè non potevo piu' seguire le fasi di sviluppo e stampa in casa ... scattare a pellicola mi piace eccome, pero' se poi devo andare in giro a cercare laboratori e stampatori vari ... non ha piu' senso, per me.
E adesso, fai attenzione alle risposte, mi raccomando ...![]()
ps: grazie per l'apprezzamento, tutto merito del "modello"!
Max

I Lab...


ciao
Mera disquisizione tecnica? No, non sei riuscito a spiegarti!ExContax ha scritto:Ciao Giacomo, ma figurati, non saro' certo io a chiederti di non fare domande, ci mancherebbe ... il mio voleva solamente essere un invito che, implicitamente, ho percepito anche nei miei confronti, ma non per ragioni "snob", bensi' come auspicio a far si' che non si cada nella mera disquisizione tecnica, non so se riesco a spiegarmi ... credo aiuti molto di piu' una lettura di un certo tipo, che aiuti a crescere fotograficamente, ma è solamente un mio pensiero.
Comunque, per questo ritratto ho utilizzato una fuji xe2 con helios 58mm f/2, 3200 iso e 1/40 di sec ...
Un saluto, Max
Mi preme solo ricordarti che l'immagine la si ottiene, SOLO ed ESCLUSIVAMENTE, attraverso una "FOTOCAMERA" o, per mezzo di un corpo digitale.
Senza fotocamera o copro digitale...niente immagine.
Perciò, essendo il mezzo assolutamente indispensabile, mi pare doveroso citarlo...le letture, le filosofie, le terapie e tutte le altre osservazioni, fanno parte di opzioni, più o meno interessanti.
Una fotografia d'argento meriterebbe sempre grande attenzione in virtù, soprattutto, della immane storia e prodigiosa cultura insite in essa...il magico percorso tanto odiato dai digitaioli
Lo scatto digitale ha ben poco da offrire...un click ed un clack...

ecco, nel tuo intervento di interessante c'è l'Helios 2/58mm
ciao
- Gianluca.Monacelli
- Messaggi: 1418
- Iscritto il: mar mag 01, 2007 3:24 pm
- Località: ROMA
Idem!!carlo riggi ha scritto:Bel ritratto, molto intenso.
Ciao a tutti, Gianluca
http://www.flickr.com/photos/21673430@N06/
http://www.flickr.com/photos/21673430@N06/