Esiste ancora questo forum?

Sezione Principale - Fotografie e Passioni

Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi

Avatar utente
carlo riggi
Messaggi: 7025
Iscritto il: gio giu 25, 2009 10:38 pm
Località: Milazzo
Contatta:
Max, neanch'io ho nostalgia di certi modi eccessivamente sbrigativi che prevalevano un tempo. Nemmeno mi dispiace l'idea di un forum piccolo e un po' di nicchia. Il guaio è che non siamo piccoli, in realtà, siamo piuttosto evanescenti.
Molti dei fondatori e dei vecchi frequentatori hanno fatto una precisa scelta di campo, scorrazzano su facebook mentre la loro creatura boccheggia... Scelta rispettabile, ma di cui va preso dovuto atto.
Quando chiamai un po' di amici a raccolta, tempo fa, sembrava che fosse gradita ai più l'idea di tornare a confrontarci in uno spazio specialistico. Ma evidentemente non era così, e il forum è quasi completamente disertato da questi amici.
Il forum è fatto da chi c'è, Luca, vero, ma uno spazio che è stato grande non può vivere in stato di sussistenza...
A Massimo vorrei dire che non condivido il suo punto di vista. Mi pare che questo tuo scoprire nuove tecniche espressive ti procuri un bell'entusiasmo, ma ti porti un po' ad assolutizzare le tue scoperte, sentendoti quasi un pioniere. Invece, moltissimi (anche tra noi) sono già passati da quei territori, e se prediligono il bn di un certo tipo non è perché ancorati al passato, ma perché quella è lo loro cifra stilistica. E se non apprezzano certe proposte non è necessariamente perché sono passatisti, ma forse perché semplicemente non le trovano così riuscite.
Simone, rimodulare il forum su singoli progetti ogni tanto potrebbe essere un modo plausibile per sopravvivere. Ci si può provare. Temo però che alla lunga mancherà quel collante della quasi "quotidianità", che era così confortevole. E senza assiduità e "familiarità" rischiano di venir meno anche tante altre motivazioni.
A tutti dico: non pensiamo di essere l'ombelico del mondo, non lo siamo. Un tempo forse siamo stati i più "vivi", i più trasgressivi, ma ora non più. E di sicuro non siamo i più bravi.
Ciao
Carlo
Avatar utente
_De
Messaggi: 654
Iscritto il: sab set 25, 2010 3:18 pm
Dubito vi sia qui chi crede di sedere al centro del mondo. Anzi, forse è proprio il sentirsi lontani da quel centro a spostarci ai margini, l'avvertire l'assenza di fermento.
Io ai margini ci sto anche bene invero ma talvolta per smuovere la polvere serve un reale movimento. E qui si stagna. Dunque se è vero che non siamo più da tempo vivi può essere vero anche in cuore nostro vogliamo esserlo. Dunque o si seppellisce il cadavere o si rianima.
Io sarei per un percorso che porti a postare poche fotografie (avevo scritto fotofiche, lapsus) ma inserite in un'idea, e pochi interventi ma mirati e strutturati. Per dire, meglio un singolo argomento con trenta pagine che trenta argomenti con una pagina. La quotidianità è tassello delicato. Da un lato porta a lasciarsi andare a parole e fotografie evitabili, dall'altro lato è un collante. L'abitudine crea legame, la mancata abitudine porta alla dispersione.
Avatar utente
simone toson
Messaggi: 2164
Iscritto il: lun mag 07, 2012 2:54 pm
Località: Verona
carlo riggi ha scritto: Simone, rimodulare il forum su singoli progetti ogni tanto potrebbe essere un modo plausibile per sopravvivere. Ci si può provare. Temo però che alla lunga mancherà quel collante della quasi "quotidianità", che era così confortevole.
Carlo, vero che io e Stefano siamo in sintonia perché facciamo gran cene e beviamo del gran vino spaziando dalla Valpolicella alla Francia. E abbiamo entrambi gran sensi di colpa il giorno dopo..
Però non confondermi con quel brutto barbuto..
Avatar utente
carlo riggi
Messaggi: 7025
Iscritto il: gio giu 25, 2009 10:38 pm
Località: Milazzo
Contatta:
simone toson ha scritto: Però non confondermi con quel brutto barbuto..
Chiedo venia a entrambi!
È che qui il vino è più forte. :)
Ciao
Carlo
Avatar utente
simone toson
Messaggi: 2164
Iscritto il: lun mag 07, 2012 2:54 pm
Località: Verona
Riuscire a pensare la fotografia, la nostra, con un approccio più "moderno" e vederla come un insieme di foto (chiamalo progetto se vuoi) è un motivo di accrescimento a mio parere. Personale e del forum.
Ormai il fotografo è diventato uno scrittore, come è dimostrato dai vari workshop ai quali io e altri, come Luca, abbiamo partecipato. Nessuno ti dice esci e fai foto belle ma pensa a un argomento e porta a casa delle foto.
Però non è necessariamente che dobbiamo solo fare quello ma può essere un'idea per uscire dalla noia che si è insinuata come è naturale che sia dopo tanti anni.
Se non sbaglio, una delle cose interessanti che ricordo su questo forum, era proprio 10 foto per photobit, ricordi Carlo?
Avatar utente
simone toson
Messaggi: 2164
Iscritto il: lun mag 07, 2012 2:54 pm
Località: Verona
carlo riggi ha scritto:
simone toson ha scritto: Però non confondermi con quel brutto barbuto..
Chiedo venia a entrambi!
È che qui il vino è più forte. :)
Ci vuole fisico.. :grin:
Avatar utente
massimostefani
Messaggi: 2955
Iscritto il: gio dic 28, 2006 7:28 pm
Località: san giorgio di piano (bo)
Contatta:
carlo riggi ha scritto:Max, neanch'io ho nostalgia di certi modi eccessivamente sbrigativi che prevalevano un tempo. Nemmeno mi dispiace l'idea di un forum piccolo e un po' di nicchia. Il guaio è che non siamo piccoli, in realtà, siamo piuttosto evanescenti.
Molti dei fondatori e dei vecchi frequentatori hanno fatto una precisa scelta di campo, scorrazzano su facebook mentre la loro creatura boccheggia... Scelta rispettabile, ma di cui va preso dovuto atto.
Quando chiamai un po' di amici a raccolta, tempo fa, sembrava che fosse gradita ai più l'idea di tornare a confrontarci in uno spazio specialistico. Ma evidentemente non era così, e il forum è quasi completamente disertato da questi amici.
Il forum è fatto da chi c'è, Luca, vero, ma uno spazio che è stato grande non può vivere in stato di sussistenza...
A Massimo vorrei dire che non condivido il suo punto di vista. Mi pare che questo tuo scoprire nuove tecniche espressive ti procuri un bell'entusiasmo, ma ti porti un po' ad assolutizzare le tue scoperte, sentendoti quasi un pioniere. Invece, moltissimi (anche tra noi) sono già passati da quei territori, e se prediligono il bn di un certo tipo non è perché ancorati al passato, ma perché quella è lo loro cifra stilistica. E se non apprezzano certe proposte non è necessariamente perché sono passatisti, ma forse perché semplicemente non le trovano così riuscite.
Simone, rimodulare il forum su singoli progetti ogni tanto potrebbe essere un modo plausibile per sopravvivere. Ci si può provare. Temo però che alla lunga mancherà quel collante della quasi "quotidianità", che era così confortevole. E senza assiduità e "familiarità" rischiano di venir meno anche tante altre motivazioni.
A tutti dico: non pensiamo di essere l'ombelico del mondo, non lo siamo. Un tempo forse siamo stati i più "vivi", i più trasgressivi, ma ora non più. E di sicuro non siamo i più bravi.
Carlo NON hai capito un bel nulla, nonostante la tua brillante intelligenza, ma proprio nulla e me ne dolgo :-( :-( Io non " assolutizzo nè tantomeno mi illudo di scoprire " i pionieri esistevano ai primi del 900' fotograficamente parlando e hanno lasciato un bel segno. Mi sembra invece che ti irriti il mio BELL'ENTUSIASMO (che mi pare latiti, sia nelle tue immagini che nei tuoi colti interventi, che meritano rispetto nel modo più assoluto ) aggiungerò che è un BELL'ENTUSIASMO che dura da 40anni, con qualche leggero e sporadico calo di tensione certo, ma vive forse perchè amo " interrogarmi " e non autocelebrarmi dall'alto di chissà quale pulpito....al contrario di altre figure, presenti e passate. Detto questo sono presente nel Forum dagli inizi e ti dirò : non ho mai visto tutte questi percorsi narrativi ai quali accenni attraverso i quali ( molti ?? ) sarebbero passati ecc...ecc.... Vediamole ? Magari ci farebbe, anzi VI farebbe bene. Dico " VI " augurandovi la buonasera, ed aggiungo che non ci sentiremo per molto, moltissimo tempo....l'ombelico del mondo !!!! Fantastico :lol: :lol: :lol: :lol: Carlo fatti piacere qualcosina che magari NON hai mai ...provaci ..dai su ! Ti farebbe molto bene.

Un abbraccione a tutti

MS
tutte le fotografie sono reali,nessuna è la verità.
R.Avedon
Avatar utente
carlo riggi
Messaggi: 7025
Iscritto il: gio giu 25, 2009 10:38 pm
Località: Milazzo
Contatta:
Massimo, sei posseduto dallo spirito di Bruno? Ti trovo un esorcista, se vuoi, uno bravo a buon prezzo.
Ciao
Carlo
Avatar utente
Condor
Messaggi: 1734
Iscritto il: lun dic 11, 2006 11:32 am
Contatta:
Ciao a tutti, io vado e vengo, ma in questi mesi tra lavoro e nuova casa, potete immaginare quanto tempo mi rimane per pensare alla fotografia e al forum.
Rispetto ad altri luoghi virtuali, photobit, nel panorama dei forum di fotografia, ha una peculiarità: non è un forum tecnico, non si parla di obiettivi/reflex/ecc..., non ci si spippola sui test MTF o su altri temi strettamente tecnici, ma vive di immagini prodotte dai partecipanti che commettono piccoli tradimenti tra un impegno e l'altro della vita reale. Credo quindi che sia nella natura del forum avere una partecipazione limita e a fasi alterne nel tempo.
Altro fatto da non trascurare è la facilità di fruizione dei social network, non tanto per le foto che produco o degli amici che le postano, quanto per la reperibilità di notizie, articoli, gallerie, nuovi autori, ecc.. riguardanti il mondo della fotografia in genere. Per questo FB è diventato un modo di fare network e trovare notizie fondamentale.

Non credo che sia giunto il momento di dichiarare defunto il forum, quanto di apportare modifiche alla linea editoriale e allo strumento informatico per renderlo più moderno e di facile fruizione.

Ciao
Avatar utente
Condor
Messaggi: 1734
Iscritto il: lun dic 11, 2006 11:32 am
Contatta:
_De ha scritto:Dubito vi sia qui chi crede di sedere al centro del mondo. Anzi, forse è proprio il sentirsi lontani da quel centro a spostarci ai margini, l'avvertire l'assenza di fermento.
Io ai margini ci sto anche bene invero ma talvolta per smuovere la polvere serve un reale movimento. E qui si stagna. Dunque se è vero che non siamo più da tempo vivi può essere vero anche in cuore nostro vogliamo esserlo. Dunque o si seppellisce il cadavere o si rianima.
Io sarei per un percorso che porti a postare poche fotografie (avevo scritto fotofiche, lapsus) ma inserite in un'idea, e pochi interventi ma mirati e strutturati. Per dire, meglio un singolo argomento con trenta pagine che trenta argomenti con una pagina. La quotidianità è tassello delicato. Da un lato porta a lasciarsi andare a parole e fotografie evitabili, dall'altro lato è un collante. L'abitudine crea legame, la mancata abitudine porta alla dispersione.
Ciao Deb :)
condivido e aggiungo che mi piacerebbe trovare treads che riguardano autori, notizie e opinioni su mostre e libri, su eventi vari, ecc... insomma parlare, discutere e trattare di fotografia a 360° e non solo delle nostre immagini. Se devo scoprire un nuovo autore oggi non vengo qui, ma vado su FB o sono iscritto a newsletter, ma mi manca discuterne.
Avatar utente
Beppe
Messaggi: 441
Iscritto il: sab mar 26, 2011 2:18 pm
Località: Cesenatico
ragazzi, io vi seguo sempre, anche se latito nell'apporto della proposta. Ho figli piccoli e mille e mille cose da fare, come penso le abbiate tutti, ma personalmente riesco a venirne quotidianamente fuori a fatica. Ma vado avanti, e continuo a leggervi ogni giorno, come il giornale che si apre al mattino. Anche quando ingrossa il vento asfittico della riduzione dello sguardo e delle visioni al mero mezzo (non ora, e si respira). Per me siete sempre stati un riferimento, e nei momenti in cui il forum è fermo o rallentato me ne dolgo poiché ritengo anch'io di averne responsabilità, nel mio piccolo. Poi non ci penso più, trascinato via da qualche figlio o incombenza....

luv
'la fotografia è alla fine un problema di equilibri molto sottili ' (L. Ghirri)

il blocchetto degli appunti
Avatar utente
Stefano Tambalo
Messaggi: 2076
Iscritto il: mer mag 13, 2009 4:26 pm
Località: Verona
Contatta:
Condor ha scritto:...Se devo scoprire un nuovo autore oggi non vengo qui, ma vado su FB o sono iscritto a newsletter, ma mi manca discuterne.
una volta scoperto però, un link per far partire la discussione non costa niente ;)
lo si è fatto per un certo periodo, ogni tanto succede ancora.
cliqueur
Messaggi: 2096
Iscritto il: lun ago 05, 2013 9:08 am
Contatta:
Sinceramente mi sfugge il senso di queste considerazioni. Forse perché non conosco photo bit che da poco tempo. Ombelico dei mondo? Ma di quale mondo, di quale fotografia? Ombelico poi? In realtà un forum, questo forum, vive dei contributi fotografici ed editoriali di chi partecipa. Se ci vuole essere una linea editoriale, be', ho una notizia: C'è bisogno di qualcuno di buona volontà che la porti avanti. Che la decida e si impegni in tal senso. Uno o più. E poi va seguita, mantenuta viva. Si possono interessare ricerca di narrazioni o di episodi video individuali, la questo non accade da sé.
La valutazione dello stato del forum in se ha valore se messo in prospettiva e utilizzato per fini progettuali.
Ciascuno di noi cosa vuole fare e cosa è disposto o in grado di fare?
Ha poco senso secondo me fare analisi, se non per cercare un punto di partenza nuovo ed il relativo percorso.
Ed ho un'altra notizia: quasi mai le cose si realizzano da sole.
ExContax
Messaggi: 922
Iscritto il: lun ott 25, 2010 6:54 pm
Ragazzi io continuo a pensare che questo spazio non merita di essere chiuso. Forse ho messo un pochino le mani avanti, ma prevenire è meglio che curare!

Forsi si potrebbe discutere sul da farsi, e qui credo proprio che alcune personalità (fotograficamente parlando) hanno il dovere morale di tirare le fila, di proporre un qualcosa che riesca a smuovere gli animi ... che so .. un progetto al quale ognuno di noi potrebbe fornire il proprio contributo fotografico, magari finalizzando il tutto alla pubblicazione di un libro o comunque una mostra o comunque ancora un qualcosa che faccia sentire vivi a tutti i partecipanti ... tocca a voi...
cliqueur
Messaggi: 2096
Iscritto il: lun ago 05, 2013 9:08 am
Contatta:
ExContax ha scritto:Ragazzi io continuo a pensare che questo spazio non merita di essere chiuso. Forse ho messo un pochino le mani avanti, ma prevenire è meglio che curare!

Forsi si potrebbe discutere sul da farsi, e qui credo proprio che alcune personalità (fotograficamente parlando) hanno il dovere morale di tirare le fila, di proporre un qualcosa che riesca a smuovere gli animi ... che so .. un progetto al quale ognuno di noi potrebbe fornire il proprio contributo fotografico, magari finalizzando il tutto alla pubblicazione di un libro o comunque una mostra o comunque ancora un qualcosa che faccia sentire vivi a tutti i partecipanti ... tocca a voi...
Volevo solo specificare che non mi riferivo ad alcuna "chiusura" del forum, che peraltro non è mio ma di Mauro Ruscelli, quindi non ho nessun potere decisionale in merito. Volevo solo dire che per quanto mi riguarda farò il mio per quanto mi è possibile. Progetti, idee editoriali, libri. Tutto si può fare. Avanti e facciamo, se vogliamo.
Rispondi