Progetti, idee editoriali, libri... Poi mi si dice che non ci sentiamo il centro del mondo.
Siamo rimasti quattro gatti, incapaci di commentare anche una foto (la mia, "13 novembre" after, ha ricevuto 2 commenti). Siamo incapaci anche solo di commentare una foto e parliamo di chissà quali progetti. Stiamo guardando un altro film!
Quanto alle presunte "personalità" che avrebbero doveri morali... proprio no, caro Max. Chi ha dato ha dato. Qui ormai i vecchi fotografi, eccitati dalla stupefacente scoperta dei colori sparati e dei telefonini utilizzati "ad minchiam", trovano un po' di sussulto vitale insultando impunemente chi abbia osato garbatamente criticarne gli esiti. Nuove forme del Gerovital. Gli altri scorrazzano felici su Facebook (scelta rispettabilissima, come ripeto).
Questo è il livello. Il piacere di partecipare se ne va di conseguenza...
Non c'è da farne drammi.
Esiste ancora questo forum?
Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi
- carlo riggi
- Messaggi: 7025
- Iscritto il: gio giu 25, 2009 10:38 pm
- Località: Milazzo
- Contatta:
Ciao
Carlo
Carlo
Ciao Carlo, che dire... Credo di essermi sempre approcciato in modo umile alla fotografia, quindi non volevo dare l'impressione di essermi montato la testa, la mia voleva essere semplicemente una proposta per "fare" qualcosa, tutto qui.
Comunque, nessun problema, per me la fotografia é semplicemente un passatempo, mi adeguo all'andazzo e amen.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Comunque, nessun problema, per me la fotografia é semplicemente un passatempo, mi adeguo all'andazzo e amen.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Fermi tutti, quando parlavo di piano editoriale intendevo riferirmi ad nuova identità per il forum, una nuova veste, una nuova casa, chiamatelo marketing, ma questo posto ha bisogno di aria nuova e gente nuova, c'è bisogno di nuove energie e non è continuando così che riprenderà magicamente vita.
Parlare di pubblicazioni non mi pare proprio il caso.
Parlare di pubblicazioni non mi pare proprio il caso.
Personal Website: http://www.stefanomartellucci.com
Scusate, secondo me le chiacchiere stanno a zero.Condor ha scritto:Fermi tutti, quando parlavo di piano editoriale intendevo riferirmi ad nuova identità per il forum, una nuova veste, una nuova casa, chiamatelo marketing, ma questo posto ha bisogno di aria nuova e gente nuova, c'è bisogno di nuove energie e non è continuando così che riprenderà magicamente vita.
Parlare di pubblicazioni non mi pare proprio il caso.
Postare foto
Postare serie
Postare storie
Postare commenti
Leggere e commentare post altrui
Portare nuovi iscritti
Presentare nuovi fotografi tramite link.
- Stefano Tambalo
- Messaggi: 2076
- Iscritto il: mer mag 13, 2009 4:26 pm
- Località: Verona
- Contatta:
Hai dimenticato un punto Luca:Luca A Remotti ha scritto: Scusate, secondo me le chiacchiere stanno a zero.
Postare foto
Postare serie
Postare storie
Postare commenti
Leggere e commentare post altrui
Portare nuovi iscritti
Presentare nuovi fotografi tramite link.
Imparare a commentare le foto di Carlo.
Carlo, sui feedback alle tue foto sei l'ultimo che si può lamentare. E perdonami ma incapaci mi urta un po' come termine.
Si possono fare lavori concreti senza sentirsi il centro del mondo, si possono adottare nuove forme senza pretesa di essere pionieri o innovatori.
Se poi il piacere di partecipare se ne va, non c'è da farne una dramma. Magari torna, magari no, magari c'è Facebook.
- carlo riggi
- Messaggi: 7025
- Iscritto il: gio giu 25, 2009 10:38 pm
- Località: Milazzo
- Contatta:
Uno dei miei maestri mi insegnò che quando una comunicazione risulta potenzialmente ambivalente, vale sempre la pena nelle relazioni umane di provare a scegliere la lettura più benevola.Stefano Tambalo ha scritto:perdonami ma incapaci mi urta un po' come termine.
Vedo che non applichi con me questo criterio.
"Siamo incapaci anche solo di commentare una foto" significava che "non facciamo lo sforzo, non ci prendiamo la briga, non siamo abbastanza disponibili... ecc.", non alludeva certo all'idea che occorresse una particolare sapienza per commentare le mie foto.
Ma se hai scelto questa accezione, attribuendomi tanta spocchia, un motivo ci sarà. E credo sinceramente che sia il segno inequivocabile di un rapporto ormai irrimediabilmente deteriorato.
Me ne dispiace.
Ciao
Carlo
Carlo
- simone toson
- Messaggi: 2164
- Iscritto il: lun mag 07, 2012 2:54 pm
- Località: Verona
Mi sembrate tutti matti.
Carlo, tu che dici che un tuo post (quale?) ha ricevuto 2 commenti!! I tuoi post hanno sempre paginate di commenti. Dovei dirlo io, neanche tanto, o molti altri..
Non sarà mica per questo che alludi alla morte del forum o ancor peggio per questo dovrebbe chiudere. Spero.
Massimo, ma che oohhh.. Non ti sentiremo per molto tempo perché Carlo non capisce i tuoi cromatismi deliranti e dovremmo apprezzare l'esplorazione? Sono quanto meno perplesso e scusa eh..
A Verona di solito si risolve con un "ma va in mona" e poi si beve un bicchiere insieme, quindi datevi una regolata.
Ma poi Carlo, ancora non ho ben capito perché dovrebbe essere morto sto forum.
E comunque Carlo i commenti alle tue foto li soppeso sempre attentamente, cosa che sono convinto non faccia nessuno con i le mie.. Vedi tu.
E' vivo eccome, eccoci qua.
E non fate gli offesi, cazzo.
Carlo, tu che dici che un tuo post (quale?) ha ricevuto 2 commenti!! I tuoi post hanno sempre paginate di commenti. Dovei dirlo io, neanche tanto, o molti altri..
Non sarà mica per questo che alludi alla morte del forum o ancor peggio per questo dovrebbe chiudere. Spero.
Massimo, ma che oohhh.. Non ti sentiremo per molto tempo perché Carlo non capisce i tuoi cromatismi deliranti e dovremmo apprezzare l'esplorazione? Sono quanto meno perplesso e scusa eh..
A Verona di solito si risolve con un "ma va in mona" e poi si beve un bicchiere insieme, quindi datevi una regolata.
Ma poi Carlo, ancora non ho ben capito perché dovrebbe essere morto sto forum.
E comunque Carlo i commenti alle tue foto li soppeso sempre attentamente, cosa che sono convinto non faccia nessuno con i le mie.. Vedi tu.
E' vivo eccome, eccoci qua.
E non fate gli offesi, cazzo.
- Stefano Tambalo
- Messaggi: 2076
- Iscritto il: mer mag 13, 2009 4:26 pm
- Località: Verona
- Contatta:
Non era: "A pensar male degli altri si fa peccato ma spesso ci si indovina."?carlo riggi ha scritto: Uno dei miei maestri mi insegnò che quando una comunicazione risulta potenzialmente ambivalente, vale sempre la pena nelle relazioni umane di provare a scegliere la lettura più benevola.
Vedo che non applichi con me questo criterio.
"Siamo incapaci anche solo di commentare una foto" significava che "non facciamo lo sforzo, non ci prendiamo la briga, non siamo abbastanza disponibili... ecc.", non alludeva certo all'idea che occorresse una particolare sapienza per commentare le mie foto.
Ma se hai scelto questa accezione, attribuendomi tanta spocchia, un motivo ci sarà. E credo sinceramente che sia il segno inequivocabile di un rapporto ormai irrimediabilmente deteriorato.
Me ne dispiace.

No dai, provocazioni a parte; so benissimo che non usi le parole ad minchiam e "incapaci" con "non siamo abbastanza disponibili" ha poca affinità - per me.
Nelle relazioni umane poi, i rapporti irrimediabilmente deteriorati derivano da cause ben più gravi, ma non te lo devo dire certo io.
Certo è che tastare il polso al forum e scartare o minimizzare le proposte fatte da chi il forum in qualche modo lo vive mi ha infastidito; alla fine siamo tutti qua per lo stesso motivo, col contributo che ognuno si sente di dare.
Ultima modifica di Stefano Tambalo il sab nov 21, 2015 9:13 pm, modificato 1 volta in totale.
Spero non diventi una cosa personale. Detto questo,personalmente ritengo che a volte una critica o un mancato apprezzamento ad una propria fotografia possa infastidire. Preferisco comunque PB piuttosto che altri "lidi" dove ogni scatto,anche il più insulso e banale,viene accompagnato da complimenti e lodi a volte stucchevoli perché',magari,ci si conosce da una vita. Credo sia sottinteso che l'educazione nell'esprimere crtitiche sia fondamentale. Ma non mi sembra questo il problema di PB.
Escluso Bruno,naturalmente.
Escluso Bruno,naturalmente.

Maurizio Cassese.
Quindi se non si posta che si fa? Quale la causa?Luca A Remotti ha scritto: Scusate, secondo me le chiacchiere stanno a zero.
Postare foto
Postare serie
Postare storie
Postare commenti
Leggere e commentare post altrui
Portare nuovi iscritti
Presentare nuovi fotografi tramite link.
Personal Website: http://www.stefanomartellucci.com
Sinceramente proprio non lo so, ognuno deve decidere per se. Personalmente credo non si possa, né si debba, obbligare alcuno.Condor ha scritto:Quindi se non si posta che si fa? Quale la causa?Luca A Remotti ha scritto: Scusate, secondo me le chiacchiere stanno a zero.
Postare foto
Postare serie
Postare storie
Postare commenti
Leggere e commentare post altrui
Portare nuovi iscritti
Presentare nuovi fotografi tramite link.
Le cause, non ho idea nemmeno di queste. Ciascuno conosce le proprie. Posso dire le mie: Vivo sugli aerei, ne ho presi 54 dall'inizio dell'anno ed a questo punto della mia evoluzione fotografica ho poco da dire di teorico.
Ciao,
L
-
- Messaggi: 901
- Iscritto il: ven gen 07, 2011 6:20 pm
- Località: Trento
Salve,
son l'ultimo ad aver diritto di inserirsi in questa discussione, o in una di questo tenore. Io sono un semplice fotoamatore, com'ebbi modo di definirmi tempo fa, uno "scattino della domenica". Di mio, quanto ad immagini, non v'è nulla di memorabile o di bello. Mi diverto, insomma, e forse anni fa ero più bravino... o forse dedicavo più tempo alla fotografia "pratica".
Mi piace comunque "vedere" le immagini e non mi pongo barriere o paletti tecnici o stilistici. Prediligo la foto basata sull'argento, ovvero l'"analogica", ma non per questo un'immagine numerica (o "digitale") dev'essere meno bella per principio. Così come in era pre-numerica, non mi preoccupava con quale apparecchio fosse stata creata una foto; nel mio piccolo, ripeto, l'immagine in sé era centrale.
Fatta questa premessa, vorrei far notare che qui siamo in un forum dedicato ad uno dei rami della creatività: non si può sempre produrre materiali di qualità o comunque immagini su immagini; mica dobbiamo rispettare le "quote socialiste di produzione"!
Per questo, vuoi per stanchezza, vuoi per stasi creativa, può succedere che si veda di meno, si discuta di meno, ci si accapigli di meno.
Ci si accapigli di meno: è curioso che ultimamente, proprio le immagini di Bruno (si dica quel che si vuole, ed io non amo certe sue intransigenze, ma lui sa fare delle foto assai belle), hanno svegliato discussioni accese, critica, osservazioni. E' stato, se vogliamo, uno Strohfeuer, ma si è vista attenzione e partecipazione.
Credo sia inutile proclamare progetti, quando poi parte della creatività dorme o almeno sonnecchia.
Ora c'è quiete, la vis creativa, tornerà; basta non adagiarsi e magari, ciascuno di noi può provare a ripensarsi.
Buona serata e scusatemi,
Enzo
son l'ultimo ad aver diritto di inserirsi in questa discussione, o in una di questo tenore. Io sono un semplice fotoamatore, com'ebbi modo di definirmi tempo fa, uno "scattino della domenica". Di mio, quanto ad immagini, non v'è nulla di memorabile o di bello. Mi diverto, insomma, e forse anni fa ero più bravino... o forse dedicavo più tempo alla fotografia "pratica".
Mi piace comunque "vedere" le immagini e non mi pongo barriere o paletti tecnici o stilistici. Prediligo la foto basata sull'argento, ovvero l'"analogica", ma non per questo un'immagine numerica (o "digitale") dev'essere meno bella per principio. Così come in era pre-numerica, non mi preoccupava con quale apparecchio fosse stata creata una foto; nel mio piccolo, ripeto, l'immagine in sé era centrale.
Fatta questa premessa, vorrei far notare che qui siamo in un forum dedicato ad uno dei rami della creatività: non si può sempre produrre materiali di qualità o comunque immagini su immagini; mica dobbiamo rispettare le "quote socialiste di produzione"!
Per questo, vuoi per stanchezza, vuoi per stasi creativa, può succedere che si veda di meno, si discuta di meno, ci si accapigli di meno.
Ci si accapigli di meno: è curioso che ultimamente, proprio le immagini di Bruno (si dica quel che si vuole, ed io non amo certe sue intransigenze, ma lui sa fare delle foto assai belle), hanno svegliato discussioni accese, critica, osservazioni. E' stato, se vogliamo, uno Strohfeuer, ma si è vista attenzione e partecipazione.
Credo sia inutile proclamare progetti, quando poi parte della creatività dorme o almeno sonnecchia.
Ora c'è quiete, la vis creativa, tornerà; basta non adagiarsi e magari, ciascuno di noi può provare a ripensarsi.
Buona serata e scusatemi,
Enzo
- Stefano Tambalo
- Messaggi: 2076
- Iscritto il: mer mag 13, 2009 4:26 pm
- Località: Verona
- Contatta:
E allora di cosa ci stiamo lamentando? Se proporre alternative per smuovere la situazione è inutile, se i contributi li devono alimentare i "vecchi", se "tanto io sono solo un semplice fotoamatore" (perché, gli altri qua dentro cosa sono?), teniamoci il forum e stop.Elmar Lang ha scritto: [...] Credo sia inutile proclamare progetti, quando poi parte della creatività dorme o almeno sonnecchia. [...]
Chi vuol fare, faccia; chi vuol spendere una parola, la spenda; chi vuol portare via, porti pure via. Citando Luca: "scusate, ma le chiacchiere stanno a zero".
S.
- Giuseppe Mosconi
- Messaggi: 2650
- Iscritto il: mer mag 02, 2007 9:11 am
- Località: Perso nella provincia di Alessandria
- Contatta:
Carissimi tutti, per motivi vari che preferisco tenere fuori da quest'ambito di relax, devo dirvi che questo mi sembra un buon spunto personale regalatomi da Luca ma da valutare in generale per noi tutti. La mia assenza forse non è stata così evidente o forse si, ma verificarlo non è più importante dello stimolo a riprendere che oggi ho percepito chiaro da molti di voi. La nostra zona di conforto spesso diventa un vincolo, a torto o ragione, a non andare oltre e in modo diverso. Forse dovremmo mutare da conforto a confronto con maggior facilità fisica e psicologica e ne trarremmo tutti vantaggio. Io di fatica e disagio ne sento ancora molto per me stesso, ma gli eventi mi hanno portato a doverlo fare e non sono ancora morto. Un saluto a tutti gli amici e frequentatori di PB. A presto qualche foto di gattini e mollette.Luca A Remotti ha scritto:Mi è venuto in mente uno spunto, almeno per me.
Invece di fare le fotografie che so fare, voglio provare a fare quelle che non so fare.
Uscire dalla "zona di conforto".
L.

"Vorrei vedere in esse l'urgenza dello scatto, la necessità fisiologica dell'esserci, la frenesia nel respirare l'attimo, la furia di voler partecipare all'anelito di vita del pianeta."
http://www.flickr.com/photos/gimo/
http://www.flickr.com/photos/gimo/
- Giuseppe Mosconi
- Messaggi: 2650
- Iscritto il: mer mag 02, 2007 9:11 am
- Località: Perso nella provincia di Alessandria
- Contatta:
Dopo aver letto tutti i vostri interventi condivido alcune idee motivandole, ovviamente: rinnovare lo strumento credo sia utile per attrarre molti dei giovani che sono abituati a usare strumenti plurimi e navigare in rete anche con il telefono , purtroppo forse costa e potrebbe essere necessario reperire fondi ed energie per realizzare un rinnovamento di qualità; l'ultima mostra che ho visitato è stata questa http://www.formafoto.it/2015/09/prossim ... -novembre/ e non avete idea di quanti giovani, all'ora di pranzo per di più, c'erano. Questa signora di foto quotidiane ha riempito scatoloni e scatoloni e scatoloni. Insomma ognuno usi quello che vuole, fotografi spesso e con gioia, incontri e si scontri con i suoi progetti e ritrovi il piacere di condividere. Anche con un pò di sforzo consapevole per partecipare ad una comunità che forse dovrebbe essere un pò meno virtuale e più partecipata con degli incontri, come si usava.
"Vorrei vedere in esse l'urgenza dello scatto, la necessità fisiologica dell'esserci, la frenesia nel respirare l'attimo, la furia di voler partecipare all'anelito di vita del pianeta."
http://www.flickr.com/photos/gimo/
http://www.flickr.com/photos/gimo/