[foto] l'artista di strada (2010)

Sezione Principale - Fotografie e Passioni

Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi

cliqueur
Messaggi: 2101
Iscritto il: lun ago 05, 2013 9:08 am
Contatta:
.
Immagine
Ultima modifica di cliqueur il mar dic 22, 2015 4:54 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
maucas
Messaggi: 2246
Iscritto il: lun apr 25, 2011 7:51 pm
Località: Napoli/Cosenza
Non riesco a farmi piacere il primo piano sfuocato e lo sfondo a fuoco. Peccato poi per la persona che sbuca da dietro. Sorry.
Maurizio Cassese.
cliqueur
Messaggi: 2101
Iscritto il: lun ago 05, 2013 9:08 am
Contatta:
Nothing to be sorry about.
Grazie Maurizio.
Credo un classico esempio di non-coerenza tra intento e risultato.

PS oltretutto è anche un po' grigia ...
sergio lovisolo
Messaggi: 941
Iscritto il: gio dic 31, 2009 3:43 pm
Non mi sembra grigia,e in fondo anche il fuoco sulla lapide augustea potrebbe avere un suo senso.
Al soggetto centrale manca qualcosa, forse la relazione con ciò che indica?
Nel tentativo di ambientarla, ho trovato questa in un sito spagnolo...
Ciao.
Sergio
Allegati
CONFORMISTA39.jpg
CONFORMISTA39.jpg (17.53 KiB) Visto 1860 volte
cliqueur
Messaggi: 2101
Iscritto il: lun ago 05, 2013 9:08 am
Contatta:
sergio lovisolo ha scritto:Non mi sembra grigia,e in fondo anche il fuoco sulla lapide augustea potrebbe avere un suo senso.
Al soggetto centrale manca qualcosa, forse la relazione con ciò che indica?
Nel tentativo di ambientarla, ho trovato questa in un sito spagnolo...
Ciao.
Sergio
Grazie Sergio, anche per l'incoraggiamento.
  • - sul grigio: diciamo che ci sono miei negativi sviluppati meglio;
    - il problema del fuoco: hai ragione, ma non era questo il mio intento. Chiaramente l'idea era di mettere a fuoco sul soggetto, ma la mia inesperienza con i punti autofocus hanno fatto si che ricomponessi senza bloccare la messa a fuoco e, avendo lasciato il modo AF continuo, mi ha spostato il fuoco sullo sfondo. Da qui la non corrispondenza tra intento e risultato, e onestamente non avrebbe nemmeno avuto senso. Ora ho abbandonato del tutto l'AF.
    - il braccio invece lo difendo. Pur avendo presente la scena di oltre 5 anni fa, non so perché si sia messo così, ma non mi dispiace questa "proiezione" verso l'esterno del fotogramma, che lascia una domanda senza risposta.
    - l'uomo dietro l'artista è effettivamente un problema. Ora farei diversamente.
L'Ara Pacis è un luogo strafotografato e strapolemizzato. Secondo me è funzionale ed è usato dalla gente, quindi va bene.
Ciao,
Luca
Avatar utente
_De
Messaggi: 654
Iscritto il: sab set 25, 2010 3:18 pm
L'occhio mi cade sul tizio dietro alla testa. A volte i disturbi nella street fanno parte della fotografia street stessa, a volte fanno scartare uno scatto.
cliqueur
Messaggi: 2101
Iscritto il: lun ago 05, 2013 9:08 am
Contatta:
_De ha scritto:... a volte fanno scartare uno scatto.
Oh, yes!
Avatar utente
Stefano Tambalo
Messaggi: 2076
Iscritto il: mer mag 13, 2009 4:26 pm
Località: Verona
Contatta:
Peccato per il fuoco.. senza l'impallato dietro sarebbe stato (almeno per me) perdonabile.
cliqueur
Messaggi: 2101
Iscritto il: lun ago 05, 2013 9:08 am
Contatta:
Stefano Tambalo ha scritto:Peccato per il fuoco.. senza l'impallato dietro sarebbe stato (almeno per me) perdonabile.
Troppo buono. Dai, è da cestino.
Avatar utente
Stefano Tambalo
Messaggi: 2076
Iscritto il: mer mag 13, 2009 4:26 pm
Località: Verona
Contatta:
Luca A Remotti ha scritto:Troppo buono. Dai, è da cestino.
così com'è, non c'è dubbio :grin: dicevo se.
Rispondi