prove

Sezione Principale - Fotografie e Passioni

Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi

Avatar utente
Simon B.
Messaggi: 747
Iscritto il: ven mag 27, 2011 1:35 pm
Località: Vengo da fuori e non ci sto più dentro
qualche prova con nuovo aggeggino :-)

Immagine1 by Simone, su Flickr

Immagine2 by Simone, su Flickr

Immagine3 by Simone, su Flickr

Immagine4 by Simone, su Flickr
cliqueur
Messaggi: 2101
Iscritto il: lun ago 05, 2013 9:08 am
Contatta:
Ci devo pensare.
Sicuramente mi piace l'ultima.
Avatar utente
reporter
Messaggi: 4698
Iscritto il: sab dic 12, 2015 10:00 pm
Località: Livigno - Lario - Bretagna
Quasi un "Lessico famigliare" di Natalia Ginzburg.

La tavola imbandita dove trovano posto "cose" buone; il papà che versa il vino - la mia preferita - e la mamma che discute animatamente.

Belle tutte!

Quale sarebbe l'aggeggio?

ciao
Veni Vidi Velvia
Pixel volant Pelicula manent
sergio lovisolo
Messaggi: 941
Iscritto il: gio dic 31, 2009 3:43 pm
Hanno una vita loro, calore e intimità familiare ben descritta, indipendente dall'essere prove.
Ma perchè il tremendo taglio di testa dell'ultima?
Ciao.
Sergio
Avatar utente
Simon B.
Messaggi: 747
Iscritto il: ven mag 27, 2011 1:35 pm
Località: Vengo da fuori e non ci sto più dentro
Luca A Remotti ha scritto:Ci devo pensare.
Sicuramente mi piace l'ultima.
Ok Luca
reporter ha scritto:Quasi un "Lessico famigliare" di Natalia Ginzburg.

La tavola imbandita dove trovano posto "cose" buone; il papà che versa il vino - la mia preferita - e la mamma che discute animatamente.

Belle tutte!

Quale sarebbe l'aggeggio?

ciao
Grazie Bruno, Ricoh GR 2
sergio lovisolo ha scritto:Hanno una vita loro, calore e intimità familiare ben descritta, indipendente dall'essere prove.
Ma perchè il tremendo taglio di testa dell'ultima?
Ciao.
Sergio
Grazie Sergio,
Ero seduto e con ottica fissa, dovevo decidere se la testa o la parte sotto, ho deciso istantaneamente per la testa in quanto il braccio fa parte del gesto che accompagna l'espressione e l'ho ritenuto più importante. A me non da così fastidio sinceramente, lui in questa foto è un elemento casuale di contorno :-)
cliqueur
Messaggi: 2101
Iscritto il: lun ago 05, 2013 9:08 am
Contatta:
Secondo me la testa tagliata ci sta, anzi, ne avrei tagliato un altro pezzo.
L'espressione di tua madre (?) è unica. Dinamismo eccezionale.
L.
Avatar utente
Simon B.
Messaggi: 747
Iscritto il: ven mag 27, 2011 1:35 pm
Località: Vengo da fuori e non ci sto più dentro
Si é mia mamma :-)
Anche io avrei voluto meno testa, ho provato a ritagliarla dopo ma odio croppare se non strettamente necessario quindi le ho lasciate tutte come le ho viste.
Avatar utente
Stefano Tambalo
Messaggi: 2076
Iscritto il: mer mag 13, 2009 4:26 pm
Località: Verona
Contatta:
Il contesto è chiaro, la situazione gradevole, perché ridurle a "prove"? :grin:

A gusto mio, senza la verticale stanno meglio.
Avatar utente
Simon B.
Messaggi: 747
Iscritto il: ven mag 27, 2011 1:35 pm
Località: Vengo da fuori e non ci sto più dentro
Perche é quello che sono. Stavo provando il giocattolo. Concordo sulla verticale. Ultimamente fatico a fotografare in verticale, e quando metto piu foto insieme la maggior parte orizzontali qualsiasi verticale in mezzo a loro mi pare che stoni, indipendentemente dalla foto
cliqueur
Messaggi: 2101
Iscritto il: lun ago 05, 2013 9:08 am
Contatta:
La tua mamma dinamica è difficile da sistemare, perché la testa tagliata è allo stesso livello della sua meravigliosa espressione.
Temo che sia problematico fotografare seduti su una sedia, a meno di non avere uno sfondo completamente sotto controllo.
;)
Avatar utente
simone toson
Messaggi: 2164
Iscritto il: lun mag 07, 2012 2:54 pm
Località: Verona
Possono essere veramente un bel racconto familiare non sminuirle come prove.
Siccome ne hai tante altre e il discorso lo hai già iniziato, io di queste terrei solo il babbo che versa il vino.
La verticale anche io faccio fatica a inserirla e non aggiunge niente mentre nella tre c'è tutto. L'ultima con la smorfia non mi piace, ne hai di meglio.
Inoltre le vedo piuttosto fiacche, penso che con pochi smanettamenti potresti dargli un po' di grinta.
Avatar utente
Simon B.
Messaggi: 747
Iscritto il: ven mag 27, 2011 1:35 pm
Località: Vengo da fuori e non ci sto più dentro
Grazie Simone
Non le ho lavorate col mio solito bn, non ti sfugge niente
Avatar utente
reporter
Messaggi: 4698
Iscritto il: sab dic 12, 2015 10:00 pm
Località: Livigno - Lario - Bretagna
Beh! mi si consenta...

Visto e considerato che son scatti digitali, certamente avrai visionato immediatamente ogni immagine e ti sarai pure accorto della testa mozzata; allora, avresti dovuto mostrare alla mamma la sua bella espressione al fine di fargliela memorizzare...quindi, avresti dovuto far sedere il papà e rifare lo scatto!

E perciò, avresti ottenuto uno scatto perfetto in un internio di famiglia. Per questo motivo è utile il digitale! o no? :lol:

Così fan tutti i digitaioli... :P

ciao
Veni Vidi Velvia
Pixel volant Pelicula manent
Avatar utente
Simon B.
Messaggi: 747
Iscritto il: ven mag 27, 2011 1:35 pm
Località: Vengo da fuori e non ci sto più dentro
Caro Bruno io fotografo come se usassi pellicola, è molto difficile che faccio due volte la stessa foto. Ancora più difficile che dispongo gli elementi a mio piacimento nella scena. Il momento è uno e cerco di coglierlo al primo colpo, altrimenti ho fallito e pace. A differenza tua per me il supporto utilizzato non conta niente, scatto con la testa non con il supporto e nel mio approccio all'immagine uso la m6 nello stesso identico modo della 5d. Ma basta parlare di attrezzature e supporti che noia :-(
Rispondi