Donna con Cappello
Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi
-
- Messaggi: 941
- Iscritto il: gio dic 31, 2009 3:43 pm
Difficile fare street, trovare la situazione in cui diversi elementi confluiscono a creare un avvenimento notevole.
Non bastano i passanti e le loro transitorie espressioni.
Ciao.
Sergio
Non bastano i passanti e le loro transitorie espressioni.
Ciao.
Sergio
Fare street con l'argento è sempre piuttosto complicato e perciò la fotografia è da lodare.
E' uno scatto unico e non controllabile e per realizzare una simile scena, anche se non particolarmente interessante, è necessario essere padroni della cultura dell'argomento fotografico.
Fosse stato uno scatto digitale sarebbe stato banale ed inutile.
ciao
E' uno scatto unico e non controllabile e per realizzare una simile scena, anche se non particolarmente interessante, è necessario essere padroni della cultura dell'argomento fotografico.
Fosse stato uno scatto digitale sarebbe stato banale ed inutile.
ciao
Veni Vidi Velvia
Pixel volant Pelicula manent
Pixel volant Pelicula manent
Intanto grazie ad entrambi per il passaggio...devo dire che avete ragione entrambi...sicuramente fare street è molto difficile e si rischia di cadere nello scontato..sono passato a pellicola dopo anni di digitale..in casa Leica le ho possedute tutte..M9 M9p M240 e l'ultima che ho venduto Monochrom 246.. nessuna di queste si avvicina alla pellicola...ma piu' che il risultato finale è la poesia che ti regala la stampa..mi sono creato la mia camera oscura e stampo con un Focomat35..sono felicissimo.. io sono nato con la pellicola e mi mancava troppo..troppo facile il digitale..troppo malleabile..la 246 riesce a recuperare 6 diaframmi ... a certo, la foto la porti a casa sempre..tonnellate di scatti..non un errato...bene, mi annoiava...la pellicola non perdona...
Hai ragione,Ezio. Il digitale è molto piu' facile...Se poi ci mettiamo il tempo libero ,che richiede il processo analogico con sviluppo e stampa,sempre piu' rosicato ed il fatto che scattare in digitale è praticamente gratis....ecco spiegato il tutto !
Maurizio Cassese.
eggià...e ora chi glielo comunica ai fruitori del digitale che, convintamente, credono non ci sia differenza tra la pellicola ed il sensore?Ezio66 ha scritto:Intanto grazie ad entrambi per il passaggio...devo dire che avete ragione entrambi...sicuramente fare street è molto difficile e si rischia di cadere nello scontato..sono passato a pellicola dopo anni di digitale..in casa Leica le ho possedute tutte..M9 M9p M240 e l'ultima che ho venduto Monochrom 246.. nessuna di queste si avvicina alla pellicola...ma piu' che il risultato finale è la poesia che ti regala la stampa..mi sono creato la mia camera oscura e stampo con un Focomat35..sono felicissimo.. io sono nato con la pellicola e mi mancava troppo..troppo facile il digitale..troppo malleabile..la 246 riesce a recuperare 6 diaframmi ... a certo, la foto la porti a casa sempre..tonnellate di scatti..non un errato...bene, mi annoiava...la pellicola non perdona...
Che amaro risveglio!
ciao
Veni Vidi Velvia
Pixel volant Pelicula manent
Pixel volant Pelicula manent
Vabbè, caro Mau, ma questa è tutta un'altra storia...la facilità di apprendimento e di esecuzione e l'immediatezza della visione, rappresentano il top per il digitale...e, qualche volta, anche l'utilizzo del colore, viste le mie ultime VELVIA restituitemi sporche e con nauseanti dominanti verdi.maucas ha scritto:Hai ragione,Ezio. Il digitale è molto piu' facile...Se poi ci mettiamo il tempo libero ,che richiede il processo analogico con sviluppo e stampa,sempre piu' rosicato ed il fatto che scattare in digitale è praticamente gratis....ecco spiegato il tutto !
Ma con la pellicola BW siamo ancora molto distanti...una distanza abissale.
ciao
ps. se ti vien voglia di vendere la Nikon F3 con AIS50/1,4 fammi un fischio che me la prendo per affiancarla alle mie due...non c'è 2 senza 3...

Veni Vidi Velvia
Pixel volant Pelicula manent
Pixel volant Pelicula manent
reporter ha scritto:
ps. se ti vien voglia di vendere la Nikon F3 con AIS50/1,4 fammi un fischio che me la prendo per affiancarla alle mie due...non c'è 2 senza 3...


Maurizio Cassese.