Meglio così che vi siate chiariti ...mi fanno piacere i vostri commenti e quelli degli altri amici del forum..mi sarebbe spiaciuto perderli..reporter ha scritto:Ma proprio nessun litigio! Era solo una puntualizzazione...con Luca mi sono chiarito.
State pure tranquilli e sereni...PB è vivo!![]()
ciao
Meglio non dirle niente..
Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi
Battaglie tra argentico e diggitale? ma non può esistere una lotta tra la cultura ed il nulla...tra il concreto ed il fumo: ma basta per favore! non se ne proprio più di questi irrispettosi inverecondi ed ignominiosi accostamenti...Basta!!!manop42 ha scritto:E se va avanti così rimarremo sempre di meno, già adesso è una platea molto ristretta e non hanno proprio senso queste aggressioni che non faranno che allontanare ulteriormente altre persone come è avvenuto in passato.
Queste battaglie tra analogici e digitali sono perfino noiose.
Chapeau a chi può permettersi di sviluppare e stampare le proprie foto, non tutti hanno i mezzi economici e/o lo spazio necessario.
Una foto se è scadente lo è indipendentemente dal supporto.

Tra i miei preferiti paragoni ce n'è uno in particolare che stigmatizza in modo decisamente congruo la differenza abissale esistente tra il nobile argentico ed il ridicolo digitale...
Argentico è fare l'amore con una splendida fresca fanciulla appena magggiorenne...

digitale è fare sesso con una bambola gonfiabile...

Infine, per concludere degnamente la mia riflessione...il mio pensierino preferito:
Meglio una foto d'argento scadente che una bella immagine elettronica...parere personale neè???
1 milione (stima per eccesso) di fotografi nel mondo e 6 miliardi di pixaioli...

ciao
Veni Vidi Velvia
Pixel volant Pelicula manent
Pixel volant Pelicula manent
Bruno sono d'accordo con te.. Anch'io sono nato con la pellicola e dopo aver sperimentato anni di digitale ho detto basta.. Ho avuto ai tempi le più belle macchine digitali .. La mia ultima era una Leica monochrom .. Ma delle volte mi chiedo.. Ma se Bresson, Winogrand, e altri avessero avuto la possibilità del digitale, pensi non l'avrebbero utilizzato?... Mhhhh secondo me si..comunque penso che entrambi i sistemi possano convivere pacificamente..ho fatto due corsi di Photoshop per affinare la tecnica di post produzione e ti assicuro che sarei in grado di esporre una immagine digitale spacciandola per pellicola... Eppure ho mollato tutto ... Perché pellicola regala altre sensazioni,oltre allo scatto finale... Regala lo sviluppo, l'attesa , la stampa sul mio ingranditore...sapori antichi.. Eppure ad alcuni tutte ste cose non gli frega un cazzo e preferiscono la "comodità " del digitale... Ma non per questo le loro foto diventano brutte e scontate...comunque dobbiamo convivere in modo sereno e tranquillo su questo forum ... Anche perché altrimenti bisogna trasferirsi su Facebook e accontentarsi di "mi piace".. Che mi fa veramente pena..reporter ha scritto:Battaglie tra argentico e diggitale? ma non può esistere una lotta tra la cultura ed il nulla...tra il concreto ed il fumo: ma basta per favore! non se ne proprio più di questi irrispettosi inverecondi ed ignominiosi accostamenti...Basta!!!manop42 ha scritto:E se va avanti così rimarremo sempre di meno, già adesso è una platea molto ristretta e non hanno proprio senso queste aggressioni che non faranno che allontanare ulteriormente altre persone come è avvenuto in passato.
Queste battaglie tra analogici e digitali sono perfino noiose.
Chapeau a chi può permettersi di sviluppare e stampare le proprie foto, non tutti hanno i mezzi economici e/o lo spazio necessario.
Una foto se è scadente lo è indipendentemente dal supporto.![]()
Tra i miei preferiti paragoni ce n'è uno in particolare che stigmatizza in modo decisamente congruo la differenza abissale esistente tra il nobile argentico ed il ridicolo digitale...
Argentico è fare l'amore con una splendida fresca fanciulla appena magggiorenne...![]()
digitale è fare sesso con una bambola gonfiabile...![]()
Infine, per concludere degnamente la mia riflessione...il mio pensierino preferito:
Meglio una foto d'argento scadente che una bella immagine elettronica...parere personale neè???
1 milione (stima per eccesso) di fotografi nel mondo e 6 miliardi di pixaioli...questo dato dovrebbe farvi riflettere
ciao
Caro Ezio...Ezio66 ha scritto:Bruno sono d'accordo con te.. Anch'io sono nato con la pellicola e dopo aver sperimentato anni di digitale ho detto basta.. Ho avuto ai tempi le più belle macchine digitali .. La mia ultima era una Leica monochrom .. Ma delle volte mi chiedo.. Ma se Bresson, Winogrand, e altri avessero avuto la possibilità del digitale, pensi non l'avrebbero utilizzato?... Mhhhh secondo me si..comunque penso che entrambi i sistemi possano convivere pacificamente..ho fatto due corsi di Photoshop per affinare la tecnica di post produzione e ti assicuro che sarei in grado di esporre una immagine digitale spacciandola per pellicola... Eppure ho mollato tutto ... Perché pellicola regala altre sensazioni,oltre allo scatto finale... Regala lo sviluppo, l'attesa , la stampa sul mio ingranditore...sapori antichi.. Eppure ad alcuni tutte ste cose non gli frega un cazzo e preferiscono la "comodità " del digitale... Ma non per questo le loro foto diventano brutte e scontate...comunque dobbiamo convivere in modo sereno e tranquillo su questo forum ... Anche perché altrimenti bisogna trasferirsi su Facebook e accontentarsi di "mi piace".. Che mi fa veramente pena..reporter ha scritto:Battaglie tra argentico e diggitale? ma non può esistere una lotta tra la cultura ed il nulla...tra il concreto ed il fumo: ma basta per favore! non se ne proprio più di questi irrispettosi inverecondi ed ignominiosi accostamenti...Basta!!!manop42 ha scritto:E se va avanti così rimarremo sempre di meno, già adesso è una platea molto ristretta e non hanno proprio senso queste aggressioni che non faranno che allontanare ulteriormente altre persone come è avvenuto in passato.
Queste battaglie tra analogici e digitali sono perfino noiose.
Chapeau a chi può permettersi di sviluppare e stampare le proprie foto, non tutti hanno i mezzi economici e/o lo spazio necessario.
Una foto se è scadente lo è indipendentemente dal supporto.![]()
Tra i miei preferiti paragoni ce n'è uno in particolare che stigmatizza in modo decisamente congruo la differenza abissale esistente tra il nobile argentico ed il ridicolo digitale...
Argentico è fare l'amore con una splendida fresca fanciulla appena magggiorenne...![]()
digitale è fare sesso con una bambola gonfiabile...![]()
Infine, per concludere degnamente la mia riflessione...il mio pensierino preferito:
Meglio una foto d'argento scadente che una bella immagine elettronica...parere personale neè???
1 milione (stima per eccesso) di fotografi nel mondo e 6 miliardi di pixaioli...questo dato dovrebbe farvi riflettere
ciao

Bresson e gli altri grandi fotografi, avrebbero certamente provato il digitale ma, poi, conoscendolo...lo avrebbero sicuramente evitato.
Chiare certezze ci sono giunte da Dondero e Roiter che mai erano scesi nelle fangose viscere del pixel e, ancora oggi, GBG che, pur avendone tutti i sacrosanti diritti, non si è mai lasciato invischiare dal ludico sistemino elettronico.
D'altro canto, due grandi fotografi del passato avevano deciso di dedicarsi al digitale: McCurry e Salgado.
I ridicoli e patetici risultati sono sotto gli occhi di tutto il mondo...che brutta fine hanno fatto questi due ex grandi fotografi...

La fotografia ed il digitale devono convivere...io stesso - come avrai certamente notato - faccio digitale come pura ed immediata testimonianza; quando ritorno a casa mostro subito le immagini digitali alla mia famiglia...le foto verranno molto tempo dopo.
L'emulsione per ravvivare la passione...Il digitale per l'immediatezza e per il divertimento.
Come puoi ben notare, non sono assolutamente contro il digitale che a volte apprezzo pure; io sono contro l'arroganza dei digitaioli che non vogliono riconoscere la suprema superiorità dell'argento! E allora io, i pixaioli, li provoco e li derido sino a farli innervosire al punto da farli diventare paonazzi...



Io non voglio essere considerato uno di loro: io faccio Fotografia...di merda, ma sempre Fotografia.
Se rifletti con attenzione...la storia ci insegna che sono sempre gli esseri inferiori a voler sempre pianificare il tutto, onde mettersi in linea con gli esseri superiori: mai il contrario...e difatti io non chiedo di essere considerato alla stregua di un digitaiolo...son Fotografo!
La medesima situazione si sta manifestando in città...Vasco canta "Cosa succede in città?"
ciao
Veni Vidi Velvia
Pixel volant Pelicula manent
Pixel volant Pelicula manent