GBG - Il crollo delle certezze

Sezione Principale - Fotografie e Passioni

Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi

Avatar utente
reporter
Messaggi: 4698
Iscritto il: sab dic 12, 2015 10:00 pm
Località: Livigno - Lario - Bretagna
Anche GBG si è concesso al digitale; viaggia con una Monochrom.

Eppure, non più tardi di qualche mese, aveva affermato che, MAI, avrebbe trascurato la pellicola per il sensore.

Alle prime domande ed alle ovvie critiche per il suo repentino cambiamento, così ha replicato:

"Solo l'imbecille non cambia opinione"...vabbè, possiamo e dobbiamo perdonare questo oramai ex discretamente buono fotografo, quasi nonnogenario... :)

In ogni caso, pur buono che sia, il corpo MM al silicio mai riuscirà ad offrire immagini con la medesima magica fragranza dell'argento.

ciao
Veni Vidi Velvia
Pixel volant Pelicula manent
Avatar utente
Ezio66
Messaggi: 583
Iscritto il: sab ott 12, 2013 6:35 pm
GBG con Monochrom...?? Aih..!!! ... questo mi dispiace...
Avatar utente
reporter
Messaggi: 4698
Iscritto il: sab dic 12, 2015 10:00 pm
Località: Livigno - Lario - Bretagna
Beh...non è certamente un dramma! In fondo è comprensibile che una persona datata come lui decida di prendersi un periodo di svago, al fine di giocare con la digitale. :D

L'essenziale è che i suoi files non vengano taroccati così come accaduto a SMC e che, soprattutto, continui ad interessarsi alla gente, senza farsi trascinare in un vortice preda di scattonzoli banali, così
come accade a gran parte dei digilettanti.

Speriamo bene per lui e speriamo riesca a regalarci buone immagini elettroniche per almeno altri 50 anni...ma la monochrome durerà così a lungo?

ciao
Veni Vidi Velvia
Pixel volant Pelicula manent
Avatar utente
maucas
Messaggi: 2246
Iscritto il: lun apr 25, 2011 7:51 pm
Località: Napoli/Cosenza
Non so da voi,ma da me le chiamano "marchette".
Maurizio Cassese.
Avatar utente
reporter
Messaggi: 4698
Iscritto il: sab dic 12, 2015 10:00 pm
Località: Livigno - Lario - Bretagna
maucas ha scritto:Non so da voi,ma da me le chiamano "marchette".
NO!!! Non offendere il Maestro! [-X

E' soltanto una logica conseguenza imposta dall'età.

Ad un certo punto della vita scatta l'ora dell'abbandono dei sensi...sopraggiunge la quiescenza.

Tutti i gravosi impegni - e la pellicola è decisamente impegnativa - vengono sistematicamente trascurati...abbandonati...e ci si dedica al divertimento più puro: ad una certa età si ritorna bambini.

E come tutti i bambini, anche un grande si comporta di conseguenza: via la fotocamera e vai con l'aggeggetto elettronico che ti solleva da ogni gravoso impegno.

Osservare i digitaioli all'opera è come osservare i bambini con i loro computerini...che tenerezza! :lol: :P :-P

ciao
Veni Vidi Velvia
Pixel volant Pelicula manent
Rispondi