alla terra ;/)

Sezione Principale - Fotografie e Passioni

Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi

Avatar utente
[schyter]
Messaggi: 1327
Iscritto il: mer feb 08, 2017 4:24 pm
Località: Lodi
Contatta:
Immagine

Exakta VX 1000 by Ihagee *
Tessar 2.8/50 CZJ
Fomapan 200
Rapri E201
Adonal 1+37
Epson V600
Allegati
32998716192_698af1b6fd.jpg
32998716192_698af1b6fd.jpg (92.16 KiB) Visto 2131 volte
Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/)

La perfezione ha un grande difetto, tende ad essere noiosa. ;/)
armando pavia
Messaggi: 33
Iscritto il: mer set 23, 2009 12:11 pm
Bella!!
Avatar utente
[schyter]
Messaggi: 1327
Iscritto il: mer feb 08, 2017 4:24 pm
Località: Lodi
Contatta:
armando pavia ha scritto:Bella!!
Grazie Armando... molto gentile sia per la positiva critica che per la visita. :-)
Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/)

La perfezione ha un grande difetto, tende ad essere noiosa. ;/)
manop42
Messaggi: 707
Iscritto il: ven apr 22, 2016 9:32 am
Una still life agricola, molto bella nella sua semplicità
Elmar Lang
Messaggi: 901
Iscritto il: ven gen 07, 2011 6:20 pm
Località: Trento
Come per tante delle immagini di Luigi, anche questa non smente il suo gusto compositivo e la passione nel creare belle immagini, riproducendo oggetti e situazioni che potrebbero sfuggire ai più, ritenendoli scontati.

Interessante, l'annotazione riguardo la ripresa, effettuata con un'Exakta VX-1000, attraverso il suo Carl Zeiss Jena Tessar 50/2,8: un apparecchio glorioso e dalla storia assai movimentata, che tanti anni fa fu anche sogno di tanti fotografi.

E.L.
Avatar utente
[schyter]
Messaggi: 1327
Iscritto il: mer feb 08, 2017 4:24 pm
Località: Lodi
Contatta:
Elmar Lang ha scritto:... un apparecchio glorioso e dalla storia assai movimentata, che tanti anni fa fu anche sogno di tanti fotografi...
se nn sono gloriose non le vogliamo... Giusto Elmar? A tal proposito... la Salyut (1° tipo) che mi appresto a caricare per questa settimana,
rientra nella categoria (delle gloriose, intendo...) ??? Grazie del passaggio. :)
Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/)

La perfezione ha un grande difetto, tende ad essere noiosa. ;/)
Elmar Lang
Messaggi: 901
Iscritto il: ven gen 07, 2011 6:20 pm
Località: Trento
L'Exakta, nei suoi vari modelli, può a buon diritto essere definita "gloriosa", perché a lungo fu il più fortunato sistema reflex quanto a versatilità e varietà di ottiche ed accessori. Prima della II Guerra Mondiale, l'Exakta fu la prima reflex 35mm., anche se il primato è conteso con la sovietica "Sport". All'Exakta, comunque, va il merito di essere stata prodotta in serie ed in quantità industriali, contrariamente alla sovietica.

La Saliut, fu la "versione" sovietica della Hasselblad 1600F; di cui riprodusse anche alcuni dei difetti. Nella sua prima serie, la macchina prodotta a Kiev, aveva anche l'autoscatto, eliminato nel modello successivo, a causa della complicazione meccanica e dei frequenti malfunzionamenti da esso provocati.

Con la Saliut-S, i tecnici sovietici ovviarono ad alcuni dei difetti riscontrati nell'originale svedese, migliorando la meccanica. A modo suo, anche questa 6x6 prodotta in URSS può considerarsi gloriosa, in quanto fu tra i doni ricevuti da Gagarin quale cosmonauta-eroe ed era anche anche nell'equipaggiamento della Soyuz-1 pilotata da Komarov, missione che ebbe una tragica conclusione (non per colpa della fotocamera), con la morte del cosmonauta.

E.L.
Avatar utente
[schyter]
Messaggi: 1327
Iscritto il: mer feb 08, 2017 4:24 pm
Località: Lodi
Contatta:
Elmar Lang ha scritto:...pilotata da Komarov, missione che ebbe una tragica conclusione (non per colpa della fotocamera), con la morte del cosmonauta...
Siamo sicuri che nn fu per colpa della fotocamera ???? :shock: :eek: :shock:
Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/)

La perfezione ha un grande difetto, tende ad essere noiosa. ;/)
Elmar Lang
Messaggi: 901
Iscritto il: ven gen 07, 2011 6:20 pm
Località: Trento
Le vicende che portarono alla morte dell'eroico Komarov, sono una serie di tragiche concomitanze di errori umani, trascuratezza nei controlli ed in ultimo, la coscienza, da parte del cosmonauta, che avrebbe pilotato una navicella spaziale con vari difetti.

Sembra che fino all'ultimo, abbia cercato di comunicare alla base quello che stava succedendo nel rientro, fino a quando fu ucciso dal surriscaldamento dell'abitacolo.

All'interno, quando furono recuperati i resti dello sfortunato pilota, fu rinvenuto pure quel che rimaneva della sua Saliut, che attualmente è esposta in un museo.

E' anche interessante la citazione delle apparecchiature fotografiche usate dai sovietici nel loro programma spaziale, fatta da M. Cavina al termine del suo articolo in: http://www.marcocavina.com/articoli_fot ... 00_pag.htm ove sono pure ben descritti i famosissimi materiali impiegati dai cosmonauti americani.

Scusate l'OT.

E.L.
Avatar utente
reporter
Messaggi: 4698
Iscritto il: sab dic 12, 2015 10:00 pm
Località: Livigno - Lario - Bretagna
Una fotografia davvero potente! Grande incisione questo Tessar...il fondo sembra essere scolpito e quasi ne avverto la rugosità.
Veni Vidi Velvia
Pixel volant Pelicula manent
Rispondi