per gli appassionati di montagne,
facendo un'eccezione, ecco l'Agner (una montagna che non arriva a 3000 metri con una parete di 1500m! possiede dal versante di Frassenè Agordino, rif Scarpa, una ferrata alquanto scorbutica e una molto difficile), qui con i suoi satelliti, Valle di S,Lucano, Pale di S.Martino, versante bellunese
un'idea di una gita anche solo per ammirare la Yosemite bellunese, a due passi da Agordo
Pierpaolo
Italian Yosemite
Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi
anche se la sto ammirando da cell, mi sembra una buona foto !! complimenti al fotografo e all'attrezzatura; come si fa a nn capire che l'hai scattata con Zorki 4 e Jupiter 12 ???
Lo capirebbe pure un cieco!! !! !!
Fa piacere anche della tua partecipazione in questo forum che piano piano sta uscendo dal suo stato comatoso.
Il tuo "sapere" è sicuramente una risorsa ...
A proposito... a quando un libro su KMZ, Arsenal, etc etc ??? Potrebbe rientrare nellla categoria "Satira fotografica" !!!
Un salutone !



Fa piacere anche della tua partecipazione in questo forum che piano piano sta uscendo dal suo stato comatoso.


Il tuo "sapere" è sicuramente una risorsa ...
A proposito... a quando un libro su KMZ, Arsenal, etc etc ??? Potrebbe rientrare nellla categoria "Satira fotografica" !!!




Un salutone !
Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/)
La perfezione ha un grande difetto, tende ad essere noiosa. ;/)
La perfezione ha un grande difetto, tende ad essere noiosa. ;/)
devo dire la verità: sono stato tante volte in Valle di S.Lucano, sicuramente ho scattato con Leica, forse una Minilux che uso sempre in montagna, ma non mi ricordo assolutamente con che cosa ho scattato con sicurezza, Escluderei con Kiev...che ho usato solo per articoli e simili. Da notare che dalla metà della valle parte il sentiero per il leggendario Bivacco Cozzolino, nido d'aquila per gli alpinisti che si cimentano con la parete Nord (Messner l'ha fatta 3 volte tra cui anche l'invernale, quando ancora si divertiva con le Dolomiti) e occorre passare a piedi nudi un fiume senza nessun aiuto- Dopo una ricognizione con mia moglie Anna ci siamo tolti gli scarponi e abbiamo utilizzato i moon Boot con i bastoncini da trekking, che abbiamo poi lasciati nascosti nel bosco per riprenderli al ritorno. Avventuroso!!
Pierpaolo
Pierpaolo
PIERPAOLO ha scritto:... Escluderei con Kiev...
peccato, avresti avuto una "marcia" in più !

cmq nn svicolare... nn hai risposto per quanto riguarda il nuovo libro dedicato ai blasonati brand sovietici !!





Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/)
La perfezione ha un grande difetto, tende ad essere noiosa. ;/)
La perfezione ha un grande difetto, tende ad essere noiosa. ;/)
che meraviglia !!!PIERPAOLO ha scritto:pensavo interpretassi il mio silenzio, ma visto che insisti ti assicuro che Leica vende di più....sia in USA che a HongKong, ove va il 70% della tiratura degli ultimi due libri, almeno
pp
il prossimo è Elmarit, ormai in dirittura d'arrivo

Assomiglia "vagamente" alla mia Zenit ET nera (almeno la calotta) e l'obbiettivo è sputato all'Industar 50 cromato che ho sulla Zorki 6 !! ...



Il silenzio era stato interpretato in modo corretto... vista la riottosità, dovremo farcelo in casa io ed Enzo (Elmarlang) un libro sulla robaccia soviet ... chissà
che spasso le indicazioni tecniche a corredo di ogni macchina; stendendo un velo pietoso sugli MTF dei cocci falce e martello !!


Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/)
La perfezione ha un grande difetto, tende ad essere noiosa. ;/)
La perfezione ha un grande difetto, tende ad essere noiosa. ;/)
-
- Messaggi: 901
- Iscritto il: ven gen 07, 2011 6:20 pm
- Località: Trento
Bene, vedo che sono in dirittura d'arrivo ulteriori nuove, sane letture: prenoto sin d'ora una copia con autografo degli autori; se l'edizione fosse numerata, possibilmente con numero... basso.
Circa un'opera sulle fotocamere ed ottiche ex-Patto di Varsavia, credo che il bel volume pubblicato anni fa in Francia sia già sufficiente... Ed io non sarei sufficientemente obbiettivo (è il caso di dirlo!) nel giudicare certuni apparecchi ed ottiche. In questo modo, la scarsa letteratura, renderà le Kiev, le Praktica e le Pentacon Six con relativi parchi ottiche, degli strumenti fotografici decisamente elitari...
Circa un'opera sulle fotocamere ed ottiche ex-Patto di Varsavia, credo che il bel volume pubblicato anni fa in Francia sia già sufficiente... Ed io non sarei sufficientemente obbiettivo (è il caso di dirlo!) nel giudicare certuni apparecchi ed ottiche. In questo modo, la scarsa letteratura, renderà le Kiev, le Praktica e le Pentacon Six con relativi parchi ottiche, degli strumenti fotografici decisamente elitari...
ma nn è in Italiano !! e sappiamo benissimo quanto gli Itagliani amino leggere... spakkeremmo il mercato dell'editoria !!Elmar Lang ha scritto:Circa un'opera sulle fotocamere ed ottiche ex-Patto di Varsavia, credo che il bel volume pubblicato anni fa in Francia sia già sufficiente...


A parte gli scherzi, credo che realizzarlo sia estremamente difficile per ovvi motivi; recuperare info in un Sistema chiuso come quello sovietico credo sia cosa nn da poco. Mi piacerebbe sapere in ogni caso chi ideò (copiò) i molti apparati che posseggo... ma dovrò farmene una ragione.
Ad esempio ... chi ideò il Rapri E201 ??? una fondamentale domanda che rimmarrà per sempre senza una risposta...
"" E tutte quelle conoscenze andranno perdute nel tempo, come lacrime nella pioggia. ""

Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/)
La perfezione ha un grande difetto, tende ad essere noiosa. ;/)
La perfezione ha un grande difetto, tende ad essere noiosa. ;/)
-
- Messaggi: 33
- Iscritto il: mer set 23, 2009 12:11 pm
Mi piace! sicuramente "passeggiate" molto impegnative!!
Ciao Armando
Ciao Armando
Notevole fotografia! Complimenti...a guardarla ed a rimirarla, la mente - certamente aiutata dal titolo - è schizzata verso la formidabile fotografia di AA nello Yosemite NP dopo un temporale.
Dovresti trasformare l'eccezione in regola fissa e postare in continuazione; il forum ne verrebbe oltremodo nobilitato.
Da parte mia ho fotografato molto l'Agner con PKM e Velvia in Leica M.
Non vedo l'ora di accaparrarmi il nuovo libro.
ciao
Dovresti trasformare l'eccezione in regola fissa e postare in continuazione; il forum ne verrebbe oltremodo nobilitato.
Da parte mia ho fotografato molto l'Agner con PKM e Velvia in Leica M.
Non vedo l'ora di accaparrarmi il nuovo libro.
ciao
Veni Vidi Velvia
Pixel volant Pelicula manent
Pixel volant Pelicula manent
-
- Messaggi: 901
- Iscritto il: ven gen 07, 2011 6:20 pm
- Località: Trento
Ormai ho messo la fiera di Castel San Giovanni nel mio calendario, ad intercalare quelle relative al mio lavoro: è sempre una bella occasione per incontrarci... e magari fare qualche piccolo acquisto.
Sarebbe davvero bello poterti conoscere di persona...PIERPAOLO ha scritto:il libro è in dirittura finale, dovrebbe essere pronto come Master a settembre e presentato ufficialmente alla prossima fiera di CSG in Aprile, sarebbe bello incontrarci di persona
Pierpaolo

Ciao
Veni Vidi Velvia
Pixel volant Pelicula manent
Pixel volant Pelicula manent