Montagne di Cristallo

Sezione Principale - Fotografie e Passioni

Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi

Avatar utente
reporter
Messaggi: 4698
Iscritto il: sab dic 12, 2015 10:00 pm
Località: Livigno - Lario - Bretagna
PIERPAOLO ha scritto:mi fa piacere che malgrado l'età, gli acciacchi e i grappini la tua memoria funzioni ancora così bene, ci sarà l'occasione per rivedere anche gli originali a colori, in realtà all'epoca feci anche qualche scatto in T-Max, ma a Rappaini piacquero di più quelle a colori

Pierpaolo
:) La mia memoria è come Velvia: Tridimensionalmente efficace :D

Ricordo tutte le tue belle fotografie a colori realizzate con DIA che utilizzavi con leggera sovraesposizione...proprio come me che utilizzo Velvia a 25ISO.

E pure io ho fotografato le Pale di San Martino all'alba con Leica M6 e Velvia.

Però, io non bevo grappini; ogni sera mi faccio un bel bicchierozzo di sano Whiskey prodotto a Lawrencebourg, nel Kentucky: tiene lontano la vecchiaia... :)

http://www.whiskyitaly.it/it/shop/whisk ... y-dettagli
Veni Vidi Velvia
Pixel volant Pelicula manent
Avatar utente
PIERPAOLO
Messaggi: 1932
Iscritto il: mar feb 20, 2007 8:56 am
Località: MODENA
e una birretta così, l'hai provata?

pp
Allegati
L1040581.JPG
Avatar utente
reporter
Messaggi: 4698
Iscritto il: sab dic 12, 2015 10:00 pm
Località: Livigno - Lario - Bretagna
Eh...purtroppo no e me ne dolgo assai, poiché io sono anche un buon bevitore di birra; però, non sono da meno di te...io bevo la birra Vudù, fatta a Como, e campione del mondo nel 2010 ;-)

ps...ma che splendore la Leica R6.2!!! Peccato davvero per lo zoometto... :D

Ciao
Allegati
VUDU.jpg
Veni Vidi Velvia
Pixel volant Pelicula manent
Avatar utente
reporter
Messaggi: 4698
Iscritto il: sab dic 12, 2015 10:00 pm
Località: Livigno - Lario - Bretagna
Beh...però anche la mia Leicaflex SL2 è uno spettacolo per gli occhi e per quanto mi regali...qui accoppiata con il formidabile 100 APO-Elmarit: una accoppiata potente che ben si lega con l'altrettanto potente Bulleit 95 Rye...una essenza che spacca!!! Roba da duri e puri... :D

ciao
Allegati
bulleica.jpg
Veni Vidi Velvia
Pixel volant Pelicula manent
Avatar utente
PIERPAOLO
Messaggi: 1932
Iscritto il: mar feb 20, 2007 8:56 am
Località: MODENA
il Leica Vario Elmar 21-35 è tutt'altro che uno zoommettto, ma un vero capolavoro di ottica e di meccanica, insostituibile compagno di viaggio, contrariamente ad una leggenda corrente, gli zoom Leica, specie quelli di ultima e ultimissima generazione, hanno oltrepassato tutti i limiti teorici della focale variabile, con prestazioni irragiungibili, anche da altri marchi, a prezzi talvolta esagerati, come spesso capita in casa Leica.
per coloro che desiderassero qualche informazione in più si può vedere questo mio articolo su Nadir

http://www.nadir.it/ob-fot/LEICA_21-35/ ... landia.htm

Pierpaolo

---

il Rye, il whisky canadese, l'ho provato e in effetti ha un gusto abbastanza lontano, se possiamo dire così, dal classico scozzese
Avatar utente
reporter
Messaggi: 4698
Iscritto il: sab dic 12, 2015 10:00 pm
Località: Livigno - Lario - Bretagna
PIERPAOLO ha scritto:il Leica Vario Elmar 21-35 è tutt'altro che uno zoommettto, ma un vero capolavoro di ottica e di meccanica, insostituibile compagno di viaggio, contrariamente ad una leggenda corrente, gli zoom Leica, specie quelli di ultima e ultimissima generazione, hanno oltrepassato tutti i limiti teorici della focale variabile, con prestazioni irragiungibili, anche da altri marchi, a prezzi talvolta esagerati, come spesso capita in casa Leica.
per coloro che desiderassero qualche informazione in più si può vedere questo mio articolo su Nadir

http://www.nadir.it/ob-fot/LEICA_21-35/ ... landia.htm

Pierpaolo

---

il Rye, il whisky canadese, l'ho provato e in effetti ha un gusto abbastanza lontano, se possiamo dire così, dal classico scozzese
Caro Pierpaolo...non innervosirti per favore: stavo scherzando sulla qualità dello zoom...avevo anche posto un faccina sghignazzante...

In effetti gli zoom Leica di ultima generazione sono strepitosi, nulla a che vedere con gli zoom del passato Minolta.

Sì, condivido: il Rye nulla ha a che fare con il classico scozzese ed è anche lontanissimo dal gusto del Four Roses Straight del Kentucky che mi gusta assai. :)

Ciao
Veni Vidi Velvia
Pixel volant Pelicula manent
Rispondi