
pinhole 6x6
Ektar 100
Sverdlovsk 4
8 secondi
Tetenal C41 - 30 °C
Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi
la cosa più importante è che ci ho trovato pure i funghi li vicino ...manop42 ha scritto:Decisamente affascinante il movimento dell'acqua, bravo
Mi sa che tra gli altri effetti dell' acqua ci sia stato anche quello di "lavare via la foto"[schyter] ha scritto:
pinhole 6x6
Ektar 100
Sverdlovsk 4
8 secondi
Tetenal C41 - 30 °C
Non riesco a capire Mario ... scusami, ma nn ci arrivo.mario zacchi ha scritto: Mi sa che tra gli altri effetti dell' acqua ci sia stato anche quello di "lavare via la foto"![]()
O sono solo io che non la vedo?
è un bel posto tranquillo per scattare ... sul Colatore Muzza sono frequentissimi questi vecchi ponti. Tutto molto carino.manop42 ha scritto:l'unico punto fermo è il ponte, il resto, alberi e cespugli seguono il fluire dell'acqua
Bruno sarebbe un onore vederti all'opera dalle mie parti ... di Leica / Velvia munito ... e magari mi fai fare un paio di tiri, oltre a spiegarmi come bloccare l'acqua e rendere cmq l'effetto "seta". E poi se siamo in due magari è il caso che mi porti in spalla il cavalletto !!! Siamo relativamente vicini ... ti aspetto !reporter ha scritto:Straordinario sarebbe vedere l'acqua del ruscello ferma.![]()
Io con Leica riesco a fermare l'acqua e pure a provocare l'effetto seta...![]()
Caro Luigi...l'onore sarebbe tuo mio![schyter] ha scritto:Bruno sarebbe un onore vederti all'opera dalle mie parti ... di Leica / Velvia munito ... e magari mi fai fare un paio di tiri, oltre a spiegarmi come bloccare l'acqua e rendere cmq l'effetto "seta". E poi se siamo in due magari è il caso che mi porti in spalla il cavalletto !!! Siamo relativamente vicini ... ti aspetto !reporter ha scritto:Straordinario sarebbe vedere l'acqua del ruscello ferma.![]()
Io con Leica riesco a fermare l'acqua e pure a provocare l'effetto seta...![]()