135mm Tele-Elmar e Velvia

Sezione Principale - Fotografie e Passioni

Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi

Avatar utente
reporter
Messaggi: 4698
Iscritto il: sab dic 12, 2015 10:00 pm
Località: Livigno - Lario - Bretagna
Tele-Elmar 4/135mm e Velvia...connubio potente travolgente impressionante.

Secondo me non esiste 135mm migliore al mondo e Velvia ne esalta le qualità.

Leica M6 a mano libera.
Allegati
2fucksia.jpg
4nonblonde.jpg
Veni Vidi Velvia
Pixel volant Pelicula manent
Avatar utente
reporter
Messaggi: 4698
Iscritto il: sab dic 12, 2015 10:00 pm
Località: Livigno - Lario - Bretagna
Altre 2 Velvia con 135 Tele-Elmar

Il Natale si avvicina e allora è giusto festeggiare con altissima definizione, con esplosione di colori saturi e brillanti, con ariosità, con vaporosità, con tridimensionalità e...con tanta magìa!

L'uomo dell'ultima foto non riusciva a capire quale fotocamera con lungo fuoco avessi...la moglie, sorniona, glielo comunica a bassa voce...è una Leica M6, tesoro... :)

Spero che tutti coloro che verranno ad ammirare Velvia, riusciranno a comprendere che Velvia è potenza pura e che solo le prestigiose ottiche M riescono ad esaltarne tutte le uniche "mirabilianti" peculiarità.

Nemmeno le ottiche Leica R possono competere con le M...figuriamoci gli zoometti R di produzione Jap.

Buone Velvia a tutti i forum oramai rovinosamente digitalizzati... :lol: :P :-P
Allegati
nimbus.jpg
mmmmh.jpg
Veni Vidi Velvia
Pixel volant Pelicula manent
Avatar utente
maucas
Messaggi: 2246
Iscritto il: lun apr 25, 2011 7:51 pm
Località: Napoli/Cosenza
è un obiettivo che ho. anche se sin'ora l'ho provato solo su (cit. scatolette porta chips) corpo digitale M.
Bruno,consigliami un obiettivo ai/s da piazzare fisso sulla Nikon F3 HP che mi arrivera' a giorni :)
Direi un 35 o 50. Ho gia avuto (e rivenduto insieme alla F3) il 50/1,4 ai ed il 35/2 ais. Il 50/1,2 mi stuzzica parecchio...
Maurizio Cassese.
Avatar utente
reporter
Messaggi: 4698
Iscritto il: sab dic 12, 2015 10:00 pm
Località: Livigno - Lario - Bretagna
maucas ha scritto:è un obiettivo che ho. anche se sin'ora l'ho provato solo su (cit. scatolette porta chips) corpo digitale M.
Bruno,consigliami un obiettivo ai/s da piazzare fisso sulla Nikon F3 HP che mi arrivera' a giorni :)
Direi un 35 o 50. Ho gia avuto (e rivenduto insieme alla F3) il 50/1,4 ai ed il 35/2 ais. Il 50/1,2 mi stuzzica parecchio...
Beh, visto che possiedi il Tele-Elmar, mostraci qualche scatto digitale affinché si possa fare un confronto con Velvia 8)...anche se.............

Su Nikon apro un altro 3D...non vorrei mescolare l'essenza dei due prestigiosi marchi.


ciao
Veni Vidi Velvia
Pixel volant Pelicula manent
Avatar utente
reporter
Messaggi: 4698
Iscritto il: sab dic 12, 2015 10:00 pm
Località: Livigno - Lario - Bretagna
Riporto in quota questo 3D per mostrare agli "amici" di L-P il modo corretto d'utilizzo del prestigioso 4/135 Tele-Elmar.

Che grinta!!! Che potenza!!! Che classe!!!
Veni Vidi Velvia
Pixel volant Pelicula manent
Avatar utente
maucas
Messaggi: 2246
Iscritto il: lun apr 25, 2011 7:51 pm
Località: Napoli/Cosenza
Eccolo su m8.2
Allegati
image.jpeg
Maurizio Cassese.
Avatar utente
reporter
Messaggi: 4698
Iscritto il: sab dic 12, 2015 10:00 pm
Località: Livigno - Lario - Bretagna
Mi pare decisamente sottotono e fortemente sbiadita.

Le nobili ottiche M devono vivere solo con la pellicola...e con il colore: Velvia
Veni Vidi Velvia
Pixel volant Pelicula manent
Rispondi