6 orizzontale ;/)

Sezione Principale - Fotografie e Passioni

Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi

Avatar utente
[schyter]
Messaggi: 1327
Iscritto il: mer feb 08, 2017 4:24 pm
Località: Lodi
Contatta:
M

Immagine
Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/)

La perfezione ha un grande difetto, tende ad essere noiosa. ;/)
cliqueur
Messaggi: 2101
Iscritto il: lun ago 05, 2013 9:08 am
Contatta:
Quasi.
Un po' casuali ma impressionanti.
C'è sicuramente la possibilità di armonizzare il flusso narrativo.
Avatar utente
[schyter]
Messaggi: 1327
Iscritto il: mer feb 08, 2017 4:24 pm
Località: Lodi
Contatta:
Luca A Remotti ha scritto:Quasi.
Un po' casuali ma impressionanti.
C'è sicuramente la possibilità di armonizzare il flusso narrativo.
Possiedo la M da poche settimane e mi ha stupito positivamente... anzi, di più, nonostante sia solo il 2° rullino.
Ho composto in verticale ed orizzontale senza badare molto a tutto il resto; devo dire che nn sono molto bravo a comporre una narrazione.
:)
Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/)

La perfezione ha un grande difetto, tende ad essere noiosa. ;/)
cliqueur
Messaggi: 2101
Iscritto il: lun ago 05, 2013 9:08 am
Contatta:
Ho le mie preferenze in fatto di materiale ma il mio interesse è bassissimo. Non acquisto più, ma uso.

La composizione di una narrazione si studia e si impara. L'importante è avere materiale.

Ciao,
L.
Avatar utente
[schyter]
Messaggi: 1327
Iscritto il: mer feb 08, 2017 4:24 pm
Località: Lodi
Contatta:
Luca A Remotti ha scritto: Non acquisto più, ma uso.

io entrambe le cose.

La composizione di una narrazione si studia e si impara.

troppo poco tempo per studiare ... meglio andare fuori e scattare... ma anche no; meglio andare fuori e basta.

Ciao,
L.
Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/)

La perfezione ha un grande difetto, tende ad essere noiosa. ;/)
cliqueur
Messaggi: 2101
Iscritto il: lun ago 05, 2013 9:08 am
Contatta:
Come hanno dimostrato persone ben più importanti di me, anche scattando a caso si possono tirare fuori buone fotografie.
Io scatto e studio, studio e scatto.

Dei risultati? Non so. È sempre bene interrogarsi. O meglio, chiedere a qualcuno oltre ai forum.
Avatar utente
[schyter]
Messaggi: 1327
Iscritto il: mer feb 08, 2017 4:24 pm
Località: Lodi
Contatta:
Luca A Remotti ha scritto:Come hanno dimostrato persone ben più importanti di me, anche scattando a caso si possono tirare fuori buone fotografie.
Io scatto e studio, studio e scatto.

Dei risultati? Non so. È sempre bene interrogarsi. O meglio, chiedere a qualcuno oltre ai forum.
davvero nn ci tengo a "studiare" seriamente.
La mia fotografia per me è importantissima proprio per l'aspetto puramente ludico. Ed ovviamente non ne faccio un vanto.
E' un po' come giocare a calcetto con gli amici; non è che studiamo una tattica di gioco. Giochiamo e basta.
Condividere con gli "amici" è bello e tutto va preso per quello che è, apprezzamenti o critica negativa. :)
Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/)

La perfezione ha un grande difetto, tende ad essere noiosa. ;/)
Avatar utente
reporter
Messaggi: 4698
Iscritto il: sab dic 12, 2015 10:00 pm
Località: Livigno - Lario - Bretagna
[schyter] ha scritto:M

Immagine
Beh, a parte qualche piccolo difetto di toni ed esposizione, peraltro perdonabile considerate le tue lenticchie, si possono considerare discrete fotografie.

Per meglio valutarle, però, sarebbe opportuno verificarne le relative stampe...almeno in A4
Veni Vidi Velvia
Pixel volant Pelicula manent
Avatar utente
reporter
Messaggi: 4698
Iscritto il: sab dic 12, 2015 10:00 pm
Località: Livigno - Lario - Bretagna
Luca A Remotti ha scritto:Quasi.
Un po' casuali ma impressionanti.
C'è sicuramente la possibilità di armonizzare il flusso narrativo.
Impressionanti? :shock:

Ma quale sarebbe il tuo termine di paragone? Le ridicole immagini digitali?

Il mio termine di paragone è VELVIA: perciò, io le ritengo appena discrete.

Armonizzare il flusso narrativo... :D :D :D ...trovatene uno buono che ti indichi la via... :P
Veni Vidi Velvia
Pixel volant Pelicula manent
Avatar utente
reporter
Messaggi: 4698
Iscritto il: sab dic 12, 2015 10:00 pm
Località: Livigno - Lario - Bretagna
[schyter] ha scritto:
Luca A Remotti ha scritto:Quasi.
Un po' casuali ma impressionanti.
C'è sicuramente la possibilità di armonizzare il flusso narrativo.
Possiedo la M da poche settimane e mi ha stupito positivamente... anzi, di più, nonostante sia solo il 2° rullino.
Ho composto in verticale ed orizzontale senza badare molto a tutto il resto; devo dire che nn sono molto bravo a comporre una narrazione.
:)
Caro Luigi....affermare che possiedi la M senza che essa sia effettivamente la vera ed unica M del mondo - Leica M d'Argento da non confondere conla M merdosa delle scatolette digitali di Wetz -
è chiaro indice di sofferenza e di evidente complesso di inferiorità.

Specifica meglio senza vergogna...tanto sono cavolazzi tuoi!

Ka220!!! Ti ha stupito positivamente! Ma dove??? Ma quando??? Ma perché??? Quali confronti avresti mai fatto???

Non fantasticare...fai un serio confronto con le ottiche Leica che poi ti ritroverai annichilito quanto uno stoccafisso... :lol:
Veni Vidi Velvia
Pixel volant Pelicula manent
Avatar utente
reporter
Messaggi: 4698
Iscritto il: sab dic 12, 2015 10:00 pm
Località: Livigno - Lario - Bretagna
Luca A Remotti ha scritto:Ho le mie preferenze in fatto di materiale ma il mio interesse è bassissimo. Non acquisto più, ma uso.

La composizione di una narrazione si studia e si impara. L'importante è avere materiale.

Ciao,
L.
Uso - Studio - Imparo -

Minkia!!! ma le Fotografie??? Perché le nascondi? Provi vergogna a mostrarle?

I fatti sono espre più eloquenti dei discorsi.
Veni Vidi Velvia
Pixel volant Pelicula manent
Avatar utente
reporter
Messaggi: 4698
Iscritto il: sab dic 12, 2015 10:00 pm
Località: Livigno - Lario - Bretagna
[schyter] ha scritto:
Luca A Remotti ha scritto: Non acquisto più, ma uso.

io entrambe le cose.

La composizione di una narrazione si studia e si impara.

troppo poco tempo per studiare ... meglio andare fuori e scattare... ma anche no; meglio andare fuori e basta.

Ciao,
L.
Giusto!!!| Uscire e fare Fotografia!!!

Consumiamo questo magico Argento...apriamo le finestre al nostro mondo ed umiliamo i ridicoli e banali digitaioli. :lol:

Noi Fotografi siamo il FUTURO!!!
Veni Vidi Velvia
Pixel volant Pelicula manent
Avatar utente
reporter
Messaggi: 4698
Iscritto il: sab dic 12, 2015 10:00 pm
Località: Livigno - Lario - Bretagna
Luca A Remotti ha scritto:Come hanno dimostrato persone ben più importanti di me, anche scattando a caso si possono tirare fuori buone fotografie.
Io scatto e studio, studio e scatto.

Dei risultati? Non so. È sempre bene interrogarsi. O meglio, chiedere a qualcuno oltre ai forum.
Io non mi ritengo importante! Io sono solo una Reporter che concede importanza alla Gente comune senza peraltro perder tempo a chiedere permesso.

"Scattare a caso" è solo una surreale ed idiota affermazione atta a sminuire l'Autore di tale magica ed impegnativa pratica fotografica: Provaci dunque tu, caro Scatto e Studio, a fare Fotografia alla gente
con una Leica M5 senza l'apporto dell'esposimetro e senza l'utilizzo della scala metrica...provaci che poi ridiamo tutti in coro. :lol:

Essenziale è che noi Autori Argentici ne siamo soddisfatti!

Del giudizio di altri siamo davvero poco interessati, soprattutto, se digitaioli ...e di digitaioli il mondo è oramai pieno: Ecco svelato il motivo della grande sofferenza del pianeta.

Per salvarsi, il pianeta dovrebbe reagire con inaudita devastante potenza ed eliminare ogni forma di energia elettrica; e senza energia elettrica il digitale diverrebbe inutile ed i digitaioli immediatamente sparirebbero in un buco nero.

Amen
Veni Vidi Velvia
Pixel volant Pelicula manent
Avatar utente
reporter
Messaggi: 4698
Iscritto il: sab dic 12, 2015 10:00 pm
Località: Livigno - Lario - Bretagna
[schyter] ha scritto:
Luca A Remotti ha scritto:Come hanno dimostrato persone ben più importanti di me, anche scattando a caso si possono tirare fuori buone fotografie.
Io scatto e studio, studio e scatto.

Dei risultati? Non so. È sempre bene interrogarsi. O meglio, chiedere a qualcuno oltre ai forum.
davvero nn ci tengo a "studiare" seriamente.
La mia fotografia per me è importantissima proprio per l'aspetto puramente ludico. Ed ovviamente non ne faccio un vanto.
E' un po' come giocare a calcetto con gli amici; non è che studiamo una tattica di gioco. Giochiamo e basta.
Condividere con gli "amici" è bello e tutto va preso per quello che è, apprezzamenti o critica negativa. :)
Bravo Luigi!!! Condivido totalmente il tuo pensiero!

Passa a Leica M Argentica... :D :D :D
Veni Vidi Velvia
Pixel volant Pelicula manent
Rispondi