130 anni di storia.
NIKON F4 - FP4+
Tour Eiffel
Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi
Il pregio delle ottiche Nikon è riscontrabile nelle stampe 30x45.maucas ha scritto:Mi piace il bn. La fp4 e' una gran bella pellicola se sviluppata a dovere. Ultimamente la sto' sviluppando in Studional e mi piace tantissimo...
Leica arriva con assoluta prepotenza sino a 50x75 ed in casi particolari anche a 60x90.
Questa è l'unico modo per valutare con attenzione la qualità di ogni singola ottica.
Salyut
Veni Vidi Velvia
Pixel volant Pelicula manent
Pixel volant Pelicula manent
Sono d'accordissimo...dando per scontato processi di esposizione,sviluppo e stampa effettuati a regola d'arte....reporter ha scritto:Il pregio delle ottiche Nikon è riscontrabile nelle stampe 30x45.maucas ha scritto:Mi piace il bn. La fp4 e' una gran bella pellicola se sviluppata a dovere. Ultimamente la sto' sviluppando in Studional e mi piace tantissimo...
Leica arriva con assoluta prepotenza sino a 50x75 ed in casi particolari anche a 60x90.
Questa è l'unico modo per valutare con attenzione la qualità di ogni singola ottica.
Salyut
Maurizio Cassese.
Naturalmente!maucas ha scritto:Sono d'accordissimo...dandoreporter ha scritto:Il pregio delle ottiche Nikon è riscontrabile nelle stampe 30x45.maucas ha scritto:Mi piace il bn. La fp4 e' una gran bella pellicola se sviluppata a dovere. Ultimamente la sto' sviluppando in Studional e mi piace tantissimo...
Leica arriva con assoluta prepotenza sino a 50x75 ed in casi particolari anche a 60x90.
Questa è l'unico modo per valutare con attenzione la qualità di ogni singola ottica.
Salyut
per scontato processi di esposizione,sviluppo e stampa effettuati a regola d'arte....
VELVIA non accetta il minimo errore...io sono un Fotografo VELVIA e conosco perfettamente i parametri per l'individuazione della scala di qualità.
Comunque, il mio termine di paragone tiene in grandissima considerazione le fotografie realizzate con Rolleiflex Planar 2,8/80 e con Hasselblad Planar 3,5/100.
Quanto più prossime ad esse sono le mie foto 135, tanto più qualitative saranno.
Luigi dovrebbe praticare questa strada...ma lui ha le fette di melanzana sugli occhi...vede solo CCCP - capisce solo CCCP - è malato di CCCP -
Di cosa dovremmo disquisire con un elemento del genere???
Pensa che...mannaggia ammé...alle sue asfittiche fotografie, preferisco di gran lunga i miei scattonzoli digitali: a questo mi hanno portato le sue fotografie.
Ultima modifica di reporter il gio apr 04, 2019 1:24 pm, modificato 1 volta in totale.
Veni Vidi Velvia
Pixel volant Pelicula manent
Pixel volant Pelicula manent
-
- Messaggi: 901
- Iscritto il: ven gen 07, 2011 6:20 pm
- Località: Trento
A ragionare come te, Colombo non avrebbe mai attraversato l'Oceano e di conseguenza, Ansel Adams, Weston, Weegee e via così, Vivian Maier compresa (benché europea d'origine), non sarebbero mai esistiti.
E nemmeno George Eastman.
E nemmeno George Eastman.
Beh, nessuno di questi grandi personaggi aveva usato Canon.Elmar Lang ha scritto:A ragionare come te, Colombo non avrebbe mai attraversato l'Oceano e di conseguenza, Ansel Adams, Weston, Weegee e via così, Vivian Maier compresa (benché europea d'origine), non sarebbero mai esistiti.
E nemmeno George Eastman.
Saluti Leica
Veni Vidi Velvia
Pixel volant Pelicula manent
Pixel volant Pelicula manent