(foto) Mossi a Vigevano

Sezione Principale - Fotografie e Passioni

Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi

Avatar utente
luca rubbi
Messaggi: 7685
Iscritto il: lun dic 11, 2006 4:39 pm
Località: Milano
Contatta:
Cosa ne pensate di questa foto?

:-(

Forse è un'occasione perduta, ma avevo il 15 da qualche giorno...

Immagine

Leica M6 - Voigtlander Heliar 15/4.5 Asph - TMAX3200 esposta a 6400

Ciao
Luca
http://lucarubbi.blogspot.com/
http://lucarubbi.carbonmade.com/
http://lucarubbimuserotike.carbonmade.com/
Avatar utente
Nikita
Messaggi: 2759
Iscritto il: mar dic 12, 2006 4:29 pm
Località: SURTSEY
Luca,
finirai per farmelo aquistare il 15mm.

nicola
Avatar utente
mauro ruscelli
Site Admin
Messaggi: 8727
Iscritto il: dom dic 10, 2006 4:05 pm
Località: Ferrara
Contatta:
mi sembra un po' troppo incasinata.
Mauro

Instagram: @mauroruscelli
Telemann2006
Messaggi: 16
Iscritto il: dom gen 07, 2007 4:48 pm
Località: parma
quanto è brutta la donna (?) al centro... La foto non mi dice un granchè, hai fatto di meglio. ciao
giampietro
Avatar utente
Ross
Messaggi: 265
Iscritto il: lun dic 11, 2006 9:43 pm
Contatta:
Che dinamismo il 15! Però mi spaventa un po'. Se decidessi di comprare un supergrandangolare come il 15, opterei, come accessorio, non tanto per il mirino ma per il motore; mi spiego meglio: in situazioni di reportage veloce non credo che riuscirei a far quadrare un'immagine con tutti gli elementi al posto giusto; così aumentando il numero di scatti -senza dover ricaricare- avrei maggiori chances che almeno una possa essere quella buona.
Avatar utente
luca rubbi
Messaggi: 7685
Iscritto il: lun dic 11, 2006 4:39 pm
Località: Milano
Contatta:
boltanski ha scritto:Che dinamismo il 15! Però mi spaventa un po'. Se decidessi di comprare un supergrandangolare come il 15, opterei, come accessorio, non tanto per il mirino ma per il motore; mi spiego meglio: in situazioni di reportage veloce non credo che riuscirei a far quadrare un'immagine con tutti gli elementi al posto giusto; così aumentando il numero di scatti -senza dover ricaricare- avrei maggiori chances che almeno una possa essere quella buona.
Scusa ma lo trovo un sistema scorretto, in foto di questo tipo sparare fotogrammi uno dopo l'altro serve a poco, il bello è saper catturare le cose con concentrazione, almeno io la vedo così.
Le mie due Nikon motorizzate hanno una frequenza di scatto di 5 e 5.7 fotogrammi al secondo, ma io non uso mai il motore.
E' vantaggioso, disporre dello scatto pronto, nel senso di non dover caricare manualmente, ma lo sparare fotogrammi alla cieca lo trovo inutile, sono convinto che questo sistema non porti a realizzare foto migliori, od ad indovinare uno scatto più riuscito.
Pareri personali, legati al mio agire fotografico, magari altri ti diranno il contrario.

:smile:

Ciao
Luca

p.s. Giampietro ma tu nelle foto guardi solo se le donne sono brutte?

8)
http://lucarubbi.blogspot.com/
http://lucarubbi.carbonmade.com/
http://lucarubbimuserotike.carbonmade.com/
Telemann2006
Messaggi: 16
Iscritto il: dom gen 07, 2007 4:48 pm
Località: parma
nelle foto con donne la loro bellezza o bruttezza ..conta, comunque era solo una celia, dai. vero invece che la foto non mi dice granchè. adesso appena imparo a mettere in rete una mia foto mi esporrò al pubblico ludibrio. ciao
giampietro
Rispondi