voigtlander
Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi
-
- Messaggi: 16
- Iscritto il: dom gen 07, 2007 4:48 pm
- Località: parma
Ho visto ed apprezzato scatti eseguiti con il 15 voigtlander montato su Leica Mp. Non ho mai potuto vedere, tranne che sul web, nulla relativamente al 12 voigtlander che vorrei acquistare per paesaggio e reportage in BN. Chi sa darmi qualche delucidazione? Ha un mirino a pozzetto o no? Grazie
giampietro
- NatRiscica
- Messaggi: 5082
- Iscritto il: lun dic 11, 2006 10:52 am
Posso dirti solamente che come il 15 ha il suo mirino dedicato ed è pure lui un ottimo vetro.
Nat
Nat
- mauro ruscelli
- Site Admin
- Messaggi: 8727
- Iscritto il: dom dic 10, 2006 4:05 pm
- Località: Ferrara
- Contatta:
Non a pozzetto, ma un mirino che monti nella slitta portaflash. Inquadri con quello tanto non hai bisogno di mettere a fuoco. La vera scomodita' e' l'esposizione per cui sei obbligato a guardare il mirino leica per esporre, mentre la Bessa L che con il 12 il 15 ed il 25 secondo me e' ottima ha il mirino sul corpo ed esponi rapidamente e senza incertezze. (mi sembra tra l'altro anche piu' precisa l'esposizione con questi super grandangoli la misura fornita dalla bessa L rispetto ad un corpo M)
Qui poi trovi l'articolo di sante sulle ottiche voigtlander
http://www.mauroruscelli.com/dblog/arti ... icolo=1464
PS io ho il 15 e non ho mai provato il 12.
Qui poi trovi l'articolo di sante sulle ottiche voigtlander
http://www.mauroruscelli.com/dblog/arti ... icolo=1464
PS io ho il 15 e non ho mai provato il 12.
Mauro
Instagram: @mauroruscelli
Instagram: @mauroruscelli
-
- Messaggi: 16
- Iscritto il: dom gen 07, 2007 4:48 pm
- Località: parma
Ne sto trattando uno..poi vi dirò
giampietro
- andreamiglio
- Messaggi: 423
- Iscritto il: lun dic 11, 2006 9:06 pm
- Località: ROMA
Il 15 lo uso spesissimo con soddisfazione, permette veramente di essere dentro al soggetto, il 12 è un sogno ed alcuni fidati dicono sia addirittura meglio... 

Andrea
[url=http://www.flickr.com/photos/andreamiglio/]FOTOGRAFIE[/url]
[url=http://www.flickr.com/photos/andreamiglio/]FOTOGRAFIE[/url]
Io ho provato molto il 12 mm, di un mio amico, e confermo che va benissimo sia sul digitale che sull'analogico, leggermente più risolvente del 15, analogo come distorsione (invisibile), ma purtroppo vignetta. Per il resto vetro eccellente. Per risolvere il problema:
- sull'analogico si può comprare l'adattatore per filtri 77 e relativo filtro digradante ai bordi
- sul digitale si scatta in RAW e si corregge la vignettatura via SW.
Pino
- sull'analogico si può comprare l'adattatore per filtri 77 e relativo filtro digradante ai bordi
- sul digitale si scatta in RAW e si corregge la vignettatura via SW.
Pino
Pino
-
- Messaggi: 16
- Iscritto il: dom gen 07, 2007 4:48 pm
- Località: parma
ne ho trovato uno ad un prezzo irrisorio ma con mirino a pozzetto originale voigtlander. l'altro mirino, quello uguale al 15 si trova? credi sia megio il pozzetto o l'altro? Ciao
giampietro
-
- Messaggi: 16
- Iscritto il: dom gen 07, 2007 4:48 pm
- Località: parma
400 euro con ottica, tappi paraluce e mirino a pozzetto. cattaneo. ke ne dici? dove si trova un mirino "normale"?
giampietro