bella.
avrei problemi a fare una foto simile.
Comincierebbero nella composizione, continuerebbero nella disposizione delle luci e finirebbero nell'esposizione.
Logu
(foto) Giuseppe
Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi
- gianniansaldi
- Messaggi: 1313
- Iscritto il: lun dic 11, 2006 5:08 pm
- Contatta:
sono andato a ricercare il ritratto precedente ma ho visto che deb lo ha rimosso dal post... volevo provare a vederli affiancarli per capire... deb, potresi rimetterlo in questo post...?
www.ansaldi.it
[url=http://sagep.it/easyStore/SchedeVedi.asp?IDCatSchede=1873]volti&risvolti[/url]
[url=http://sagep.it/easyStore/SchedeVedi.asp?IDCatSchede=1873]volti&risvolti[/url]
- mauroscacco
- Messaggi: 233
- Iscritto il: gio apr 19, 2007 9:11 pm
- Località: roma
- Contatta:
Condivido molto questa osservazionePinuccio Sub ha scritto:Aggiungo: l'impatto immediato lo confermo ma riguardandola mi mancano le mani !! Deb mandami pure a quel paese, se vuoi !!
Riprendere anche le mani avrebbe reso questo peraltro bel ritratto un vero miracolo di stile
Questo perché le mani nude avrebbero parlato della vera personalità del ritrattato molto oltre la posa "piaciona" che gli vediamo assumere stavolta, completando idealmente la narrazione e l'"analisi " fotografica sul soggetto e, non ultima per importanza, la equilibrata composizione dell'immagine...
Ciao Mauro
www.photolanguage.org
---------------------
---------------------
Intanto grazie a tutti per i commenti. Ad essere sincera mi spiace per la sfocatura dei dettagli in primo piano perché lo avrei preferito tutto a fuoco e lo immaginavo a fuoco. Però volevo completamente sfocato lo sfondo (e non era molto distante da Giuseppe).
Nel prossimo rullo (già impresso) ho anche versioni con le mani, qui tolte per volere del soggetto che si sente impacciato nell'avere la mani riprese. Curioso a mio avviso.
Se nel prossimo rullo c'è una fotografia con mani che mi pare discreta ve la sottopongo. Qui a colpirmi è stato il suo sguardo, proprio il suo, quello che io conosco bene. E chissà se ci sarà anche nelle prossime...
Fotografare allineando tecnica, cuore e mente...è difficile. E ancora mi stupisco quando sento dire che fotografare è davvero facile.
A presto.
P.s: Gianni ecco la fotografia precedente.
Altro giorno, altro umore, altra visione di sè...
Nel prossimo rullo (già impresso) ho anche versioni con le mani, qui tolte per volere del soggetto che si sente impacciato nell'avere la mani riprese. Curioso a mio avviso.
Se nel prossimo rullo c'è una fotografia con mani che mi pare discreta ve la sottopongo. Qui a colpirmi è stato il suo sguardo, proprio il suo, quello che io conosco bene. E chissà se ci sarà anche nelle prossime...
Fotografare allineando tecnica, cuore e mente...è difficile. E ancora mi stupisco quando sento dire che fotografare è davvero facile.

A presto.
P.s: Gianni ecco la fotografia precedente.
Altro giorno, altro umore, altra visione di sè...
Ultima modifica di _De il gio gen 17, 2008 5:29 pm, modificato 1 volta in totale.
- gianniansaldi
- Messaggi: 1313
- Iscritto il: lun dic 11, 2006 5:08 pm
- Contatta:
deb, credimi, questa mi emoziona veramente tanto. in questo momento sono sotto a un vecchio manifesto cinematografico di "maigret tend un piege" con un'enorme jean gabin che è tutto il tuo giudice in questa foto (salvo la pipa...):


www.ansaldi.it
[url=http://sagep.it/easyStore/SchedeVedi.asp?IDCatSchede=1873]volti&risvolti[/url]
[url=http://sagep.it/easyStore/SchedeVedi.asp?IDCatSchede=1873]volti&risvolti[/url]
lo sguardo del giudice, in questa foto, è molto stanco, sembra poco combattivo, quasi rassegnato, (e in questo non lo vedo simile al jean gabin che ha uno sguardo intento in qualche riflessione) mi piace assai più la versione da ritratto istituzionale che da più vigore al soggetto, e più fisique de role.
però capisco perchè è stato detto che qui sia più nudo...
trovo sia anche più azzeccato lo sfondo più scuro della prima postata, conferisce un senso di pulizia all'immagine che aiuta a caratterizzarla
però capisco perchè è stato detto che qui sia più nudo...
trovo sia anche più azzeccato lo sfondo più scuro della prima postata, conferisce un senso di pulizia all'immagine che aiuta a caratterizzarla
Salute a tutti...
Il fatto che sia un avvocato e non un giudice cambia l'interpretazione e il giudizio dato da alcuni?
Il fatto che sia un avvocato e non un giudice cambia l'interpretazione e il giudizio dato da alcuni?
- NatRiscica
- Messaggi: 5082
- Iscritto il: lun dic 11, 2006 10:52 am
Ciao Luca, benvenuto da parte mia.LucaGhedini ha scritto:Salute a tutti...
Il fatto che sia un avvocato e non un giudice cambia l'interpretazione e il giudizio dato da alcuni?
Nat
AAB Member
Luca ciao!LucaGhedini ha scritto:Salute a tutti...
Il fatto che sia un avvocato e non un giudice cambia l'interpretazione e il giudizio dato da alcuni?
Mi fa piacere leggerti anche qui.
P.s per gli altri: avvocato non giudice.
- luca rubbi
- Messaggi: 7685
- Iscritto il: lun dic 11, 2006 4:39 pm
- Località: Milano
- Contatta:
Ciao Luca e benvenuto!
Luca
Luca
http://lucarubbi.blogspot.com/
http://lucarubbi.carbonmade.com/
http://lucarubbimuserotike.carbonmade.com/
http://lucarubbi.carbonmade.com/
http://lucarubbimuserotike.carbonmade.com/
- Giuseppe Mosconi
- Messaggi: 2650
- Iscritto il: mer mag 02, 2007 9:11 am
- Località: Perso nella provincia di Alessandria
- Contatta:
LucaGhedini ha scritto:Grazie dei saluti... e scusate l'entrata un poco brusca.
Direi un'entrata da "denuncia"


Benvenuto Luca anche da parte mia. Buon divertimento
"Vorrei vedere in esse l'urgenza dello scatto, la necessità fisiologica dell'esserci, la frenesia nel respirare l'attimo, la furia di voler partecipare all'anelito di vita del pianeta."
http://www.flickr.com/photos/gimo/
http://www.flickr.com/photos/gimo/
A me piace più questa.Dédé ha scritto:
L'altra la trovo più "Swinging London", inoltre a me sembra che manchi qualche centimetro sulla testa.
Attenzione che l'altra non è assolutamente una foto da buttar via, anzi !
La mia critica, che critica non è, è troppo facile da porre a mente lucida, a freddo e comodamente seduto su una poltrona con tutto il tempo a disposizione. Voglio solo proporre a Madame Rolleì uno spunto di riflessione.
Quindi DéDé se la prossima volta ci lasci qualche centimetro in più sulla testa di Giuseppe sai sin da ora che io apprezzerò il gesto.
Ciao ciao.
Nik
P.S. classifica: 1°) Ancora Lei; 2°) Giuseppe prima versione; 3°) Giuseppe "Swinging London" ovvero seconda versione.
P.S.bis. Giuseppe è assolutamente uguale a Jean Gabin ha ragione Gianni.
P.S.ter. la classifica è una classifica del tutto personale ed opinabile, of course !
-
- Messaggi: 1539
- Iscritto il: gio mar 15, 2007 4:17 pm
- Località: Pianoro
La seconda foto, quella di questo post, ricorda ritratti rinascimentali dove era importante descrivere il rango sociale e l'importanza del committente. Nella prima foto, che io trovo più coinvolgente, appare l'angoscia e la preoccupazione dovuta al mestiere svolto ed il carattere responsabilizzato dalla vita; molto più interessante anche dentro un catalogo di personaggi.
Mario Andreoli