A me piace molto l'idea del Jita Kyo Ei di alcune discipline marziali. Insieme per progredire. Significa persone di differenti gradi di esperienza che lavorano insieme traendone beneficio le une dalle altre.
Chi è alle prime armi non deve avere timore e chi ha più esperienza non lo dovrebbe sottolineare. Però la posizione non è del maestro riverito e dell'alunno sottomesso. Queste sono stronzate per chi ha bisogno di conferme.
Il vero sapere rimane sempre un po' nell'ombra, non necessita di un occhio di bue ad illuminare ogni respiro.
Però sono mie opinioni.
Io sono agli inizi, sono in piena ricerca. Ma non ho timore di apparire poco umile nel dire che non ho intenzione di seguire un maestro. Non nella fotografia. Nella fotografia imparo tanto da tanti. Cerco lo scambio non l'insegnamento, cerco spunti e stimoli. A volte mi vengono da chi non si accorge di avermeli dati.
Ciao.
EDIT: ma...ho scritto questo dopo aver letto Cip ma il testo è stato cancellato...va beh.
(foto) In giro per Milano
Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi
- luca rubbi
- Messaggi: 7685
- Iscritto il: lun dic 11, 2006 4:39 pm
- Località: Milano
- Contatta:
Queste sono le parole che vorrei sempre sentire.Dédé ha scritto:A me piace molto l'idea del Jita Kyo Ei di alcune discipline marziali. Insieme per progredire. Significa persone di differenti gradi di esperienza che lavorano insieme traendone beneficio le une dalle altre.
Chi è alle prime armi non deve avere timore e chi ha più esperienza non lo dovrebbe sottolineare. Però la posizione non è del maestro riverito e dell'alunno sottomesso. Queste sono stronzate per chi ha bisogno di conferme.
Il vero sapere rimane sempre un po' nell'ombra, non necessita di un occhio di bue ad illuminare ogni respiro.
Però sono mie opinioni.
Io sono agli inizi, sono in piena ricerca. Ma non ho timore di apparire poco umile nel dire che non ho intenzione di seguire un maestro. Non nella fotografia. Nella fotografia imparo tanto da tanti. Cerco lo scambio non l'insegnamento, cerco spunti e stimoli. A volte mi vengono da chi non si accorge di avermeli dati.
Ciao.
Un intervento magistrale.
Ciao
Luca
http://lucarubbi.blogspot.com/
http://lucarubbi.carbonmade.com/
http://lucarubbimuserotike.carbonmade.com/
http://lucarubbi.carbonmade.com/
http://lucarubbimuserotike.carbonmade.com/
-
- Messaggi: 3739
- Iscritto il: lun ott 22, 2007 5:20 pm
PinuccioPinuccio Sub ha scritto: Alberto, sono perplesso e ti rispondo con la massima sincerità ma anche e soprattutto con il massimo rispetto, quindi non incazziamoci per nulla. Luca ti ha già risposto ma vorrei aggiungere il mio pensiero. In pochi giorni hai postato più di 150 messaggi segno che leggi e partecipi alle discussioni di noi tutti, ma ogni tanto mi dai l'idea che non ascolti. Non che tu debba farlo, ma ti assicuro che in questo forum c'è gente che c'ha due coglioni enormi in fatto di tecnica, cultura, etica, esperienza, capacità espressiva, ... tutto declinato alla fotografia ma credo che possano darci lezioni anche oltre la fotografia. O sei un genio, cosa peraltro possibile, o la tua esuberanza, in alcuni frangenti positiva, forse non ti permette di cogliere "l'altro da te", sempre ammetendo che tu ne sia alla ricerca. Se già non l'hai fatto ti invito a leggere nella sezione Memorabilia alcune delle 3d ivi salvate per una consultazione e riconsultazione da parte di noi tutti quando ne sentiamo la necessità. In particolare, forse può aiutarti a capire chi sono le persone che ti rispondono, la 3d Perchè fotografiamo ? ed anche Ad ognuno di noi. Io credo che con queste "informazioni" nel presenti nel retrocranio e con il feeling che riuscirai a stabilire forse ... potrai valutare completamente (nel senso di avere una visione la più esaustiva ed estesa possibile) le persone ed il senso dei commenti che accompagnano le foto o che trattano i diversi argomenti. Con ENORME simpatia e cordialità, solo per te questa volta !!
come al solito il problema dei forum ogni tanto viene a galla
Ci sono solo le parole e toni espressioni pause etc etc non ci sono;
qundi rimane solamente il significato della parola pura e semplice e viene a mancare tutto il resto che la condisce e ne dà o ne togle valore a seconda
Il mio intervento non era per nulla offensivo o sarcastico se cosi è stato percepito ; era solo una richiesta in sintesi di indicaizoni a capire
forse troppo semplice e banale da suscitre reazioni contrarie
Poi io sono anche un po burlone e ironico ma mi pare che qui dento sia tutto un po crepuscolare ..malinconico
Un po come le foto che vedo
Comunque capisco il livello del forum e capisco di essere forse fuori posto
e che le mie domande sono troppo lontane da cio che siete
Sono in un'università come alunno di terza media
E quindi comprendo benissimo che il piu delle volte vi scocci quasi dovervi abbassare a commentare delle foto banali o ch sono troppo basic
Io non ho ne Fiumi Po, ne giudici nudi, ne tantomeno donne nude ne sculture di legno o altari di chiese o cimiteri etc etc da fotografare come "mia" passione. Mi piacciono altre cose
Non ho rollei, non ho Co, non ho rolleinar o come diavolo si chiama, non ho la vostra cultura e quindi non posso comprendere la vostra arte o perlomeno come Voi la intendete in base al Vostro percorso culturale, di esperienze etc
Non ho sostanzialmente nulla di tutto cio
Però ho una passione da seguire e che magari mi porterà attraverso altre strade e percorsi. Anzi sicuramente perche per me qui sta diventando un po difficile confrontarmi
Nulla toglie che continuerò a leggere tutti i vostri interventi e a vedere le foto perche sempre e comunque interessanti e fondamentali per una formazione
Poi per i commenti magari aspetterò qualche anno

senza astio incazzatura sarcasmo ironia etc etc
no, dico..,prima che.. ..eh?
Con amicizia e grazie
Alberto
- luca rubbi
- Messaggi: 7685
- Iscritto il: lun dic 11, 2006 4:39 pm
- Località: Milano
- Contatta:
Ti assicuro che non è così.Cip! ha scritto:
[...]
Comunque capisco il livello del forum e capisco di essere forse fuori posto
e che le mie domande sono troppo lontane da cio che siete
Sono in un'università come alunno di terza media
E quindi comprendo benissimo che il piu delle volte vi scocci quasi dovervi abbassare a commentare delle foto banali o che sono troppo basic.
[...]
Ciao
Luca
http://lucarubbi.blogspot.com/
http://lucarubbi.carbonmade.com/
http://lucarubbimuserotike.carbonmade.com/
http://lucarubbi.carbonmade.com/
http://lucarubbimuserotike.carbonmade.com/
-
- Messaggi: 1539
- Iscritto il: gio mar 15, 2007 4:17 pm
- Località: Pianoro
Nelle discipline marziali il Maestro insegna con l'esempio e non con la dialettica che è soggetta a contraddizioni, nell'imitazione l'allievo progredisce fino a prendere una diversa strada autonoma più consona alla sua personalità e al suo corpo.
Per questo il punto centrale è la Pratica: Kung Fu significa "pratica dura" ed è estendibile a tutte le discipline della vita.
Tuttavia ritengo che l'insegnamento sia uno scambio fra esperienza e spontaneità alla pari come fra il genitore e il bambino, perchè la crescita, per me, è un processo circolare e non lineare.
Il ritorno all'ingenuità è molto arricchente per l'esperto, voglio dire che affidare la fotocamera al proprio bambino e guardare i risultati porta ad una crescita personale.
Assumere una posizione mentale rigida e precostituita, assumere un ruolo dominante, è perdente, mentre la flessibilità e la predisposizione all'intercambiabilità dei ruoli è vincente sia nel combattimento in palestra sia nella vita.
Condivido al 100% il concetto di Nat, le foto vanno pensate a colori o in B&W, il mezzo digitale non deve confondere.
Le foto di Pinuccio sono più interessanti a colori.
Invito Nat a sviluppare il tema che mi pare di importanza fondamentale.
Per questo il punto centrale è la Pratica: Kung Fu significa "pratica dura" ed è estendibile a tutte le discipline della vita.
Tuttavia ritengo che l'insegnamento sia uno scambio fra esperienza e spontaneità alla pari come fra il genitore e il bambino, perchè la crescita, per me, è un processo circolare e non lineare.
Il ritorno all'ingenuità è molto arricchente per l'esperto, voglio dire che affidare la fotocamera al proprio bambino e guardare i risultati porta ad una crescita personale.
Assumere una posizione mentale rigida e precostituita, assumere un ruolo dominante, è perdente, mentre la flessibilità e la predisposizione all'intercambiabilità dei ruoli è vincente sia nel combattimento in palestra sia nella vita.
Condivido al 100% il concetto di Nat, le foto vanno pensate a colori o in B&W, il mezzo digitale non deve confondere.
Le foto di Pinuccio sono più interessanti a colori.
Invito Nat a sviluppare il tema che mi pare di importanza fondamentale.
Mario Andreoli
- luca rubbi
- Messaggi: 7685
- Iscritto il: lun dic 11, 2006 4:39 pm
- Località: Milano
- Contatta:
Nat accetta l'invito di Mario...
Ciao
Luca
Ciao
Luca
http://lucarubbi.blogspot.com/
http://lucarubbi.carbonmade.com/
http://lucarubbimuserotike.carbonmade.com/
http://lucarubbi.carbonmade.com/
http://lucarubbimuserotike.carbonmade.com/
- ulyssesitaca
- Messaggi: 2707
- Iscritto il: lun dic 11, 2006 11:35 am
- Località: BOLOGNA
- Contatta:
luca rubbi ha scritto:Ti assicuro che non è così.Cip! ha scritto:
[...]
Comunque capisco il livello del forum e capisco di essere forse fuori posto
e che le mie domande sono troppo lontane da cio che siete
Sono in un'università come alunno di terza media
E quindi comprendo benissimo che il piu delle volte vi scocci quasi dovervi abbassare a commentare delle foto banali o che sono troppo basic.
[...]
Ciao
Luca
Ti assicuro che non e' cosi.
Raffaele
- Giuseppe Mosconi
- Messaggi: 2650
- Iscritto il: mer mag 02, 2007 9:11 am
- Località: Perso nella provincia di Alessandria
- Contatta:
Ancora una volta mi fà piacere che Luca mi abbia preceduto. Forse ho capito male i tuoi interventi e me ne scuso, ma in effetti ho avuto la sensazione di interventi provocatori per smuovere la crepuscolariità (luca rubbi ha scritto:Ti assicuro che non è così.Cip! ha scritto:
[...]
Comunque capisco il livello del forum e capisco di essere forse fuori posto
e che le mie domande sono troppo lontane da cio che siete
Sono in un'università come alunno di terza media
E quindi comprendo benissimo che il piu delle volte vi scocci quasi dovervi abbassare a commentare delle foto banali o che sono troppo basic.
[...]
Ciao
Luca

"Vorrei vedere in esse l'urgenza dello scatto, la necessità fisiologica dell'esserci, la frenesia nel respirare l'attimo, la furia di voler partecipare all'anelito di vita del pianeta."
http://www.flickr.com/photos/gimo/
http://www.flickr.com/photos/gimo/
- Giuseppe Mosconi
- Messaggi: 2650
- Iscritto il: mer mag 02, 2007 9:11 am
- Località: Perso nella provincia di Alessandria
- Contatta:
Ostrega mentre scrivevo si è materializzato. Bentornato !!Raffaele Bartoli ha scritto:luca rubbi ha scritto:Ti assicuro che non è così.Cip! ha scritto:
[...]
Comunque capisco il livello del forum e capisco di essere forse fuori posto
e che le mie domande sono troppo lontane da cio che siete
Sono in un'università come alunno di terza media
E quindi comprendo benissimo che il piu delle volte vi scocci quasi dovervi abbassare a commentare delle foto banali o che sono troppo basic.
[...]
Ciao
Luca
Ti assicuro che non e' cosi.


"Vorrei vedere in esse l'urgenza dello scatto, la necessità fisiologica dell'esserci, la frenesia nel respirare l'attimo, la furia di voler partecipare all'anelito di vita del pianeta."
http://www.flickr.com/photos/gimo/
http://www.flickr.com/photos/gimo/
- NatRiscica
- Messaggi: 5082
- Iscritto il: lun dic 11, 2006 10:52 am
Luca, con calma, un solo neurone e piuttosto malmesso!luca rubbi ha scritto:Nat accetta l'invito di Mario...
Ciao
Luca

Ci proverò.
Nat
AAB Member
- Giuseppe Mosconi
- Messaggi: 2650
- Iscritto il: mer mag 02, 2007 9:11 am
- Località: Perso nella provincia di Alessandria
- Contatta:
Grazie, grazie, grazie. Come ho detto spesso, anche lamentandomi dei miei lavori: leggere non è come fotografare e non è solo leggendo che si impara. Ho letto che pensare in BN è fondamentale per prendere delle "belle" foto in BN, ma non è stato sufficiente a capire.Supermario ha scritto:Nelle discipline marziali il Maestro insegna con l'esempio e non con la dialettica che è soggetta a contraddizioni, nell'imitazione l'allievo progredisce fino a prendere una diversa strada autonoma più consona alla sua personalità e al suo corpo.
Per questo il punto centrale è la Pratica: Kung Fu significa "pratica dura" ed è estendibile a tutte le discipline della vita.
Tuttavia ritengo che l'insegnamento sia uno scambio fra esperienza e spontaneità alla pari come fra il genitore e il bambino, perchè la crescita, per me, è un processo circolare e non lineare.
Il ritorno all'ingenuità è molto arricchente per l'esperto, voglio dire che affidare la fotocamera al proprio bambino e guardare i risultati porta ad una crescita personale.
Assumere una posizione mentale rigida e precostituita, assumere un ruolo dominante, è perdente, mentre la flessibilità e la predisposizione all'intercambiabilità dei ruoli è vincente sia nel combattimento in palestra sia nella vita.
Condivido al 100% il concetto di Nat, le foto vanno pensate a colori o in B&W, il mezzo digitale non deve confondere.
Le foto di Pinuccio sono più interessanti a colori.
Invito Nat a sviluppare il tema che mi pare di importanza fondamentale.
Per un caso oggi è arrivato il senso di ciò che ho letto. Sinceramente.
"Vorrei vedere in esse l'urgenza dello scatto, la necessità fisiologica dell'esserci, la frenesia nel respirare l'attimo, la furia di voler partecipare all'anelito di vita del pianeta."
http://www.flickr.com/photos/gimo/
http://www.flickr.com/photos/gimo/
- mauroscacco
- Messaggi: 233
- Iscritto il: gio apr 19, 2007 9:11 pm
- Località: roma
- Contatta:
A parte l'ultima foto, gradevole sia in BN che a colori, mi pare che "accada" poco o nulla in queste immagini ...
Mi pare che manchi un po' il "palpito" della vita che scorre...
Ciao Mauro
Mi pare che manchi un po' il "palpito" della vita che scorre...
Ciao Mauro
www.photolanguage.org
---------------------
---------------------
- Giuseppe Mosconi
- Messaggi: 2650
- Iscritto il: mer mag 02, 2007 9:11 am
- Località: Perso nella provincia di Alessandria
- Contatta:
Assolutamente d'accordo. Non le considero foto ma prove degli obiettivi che ho provato anche in una situazione strana come quella delle 17.45 con le luci "miste" di piazza Cordusio a Milano. Non mi sembra che siano emersi commenti positivi o negativi sulle foto ma sull'uso del BN vs colore, giusto per caso. E mi sono serviti molto.mauroscacco ha scritto:A parte l'ultima foto, gradevole sia in BN che a colori, mi pare che "accada" poco o nulla in queste immagini ...
Mi pare che manchi un po' il "palpito" della vita che scorre...
Ciao Mauro
Comunque Mauro, se è questo a cui ti riferivi, in generale a me non piace fotografare la Milano frenetica e della moda, il modernismo afficiente della city. Mi piace Roma con il ponentino e la relativa cordiale rilassatezza. Non stò scherzando. Sono un milanese "messicano"


"Vorrei vedere in esse l'urgenza dello scatto, la necessità fisiologica dell'esserci, la frenesia nel respirare l'attimo, la furia di voler partecipare all'anelito di vita del pianeta."
http://www.flickr.com/photos/gimo/
http://www.flickr.com/photos/gimo/