"Per vedere bene e' inutile sentirsi una sola cosa con cio' che si guarda. Se si diventa l'altro, come si fa ad esserne sorpresi?"
"L'occhio come gli altri sensi ha i suoi piaceri. Ma il piacere dell'occhio richiede ulteriore allenamento. La falsa nota urta l'orecchio. L'asprezza irrita il palato. Un buon occhio e' anche sensibile ai difetti visivi."
"Io guardo, fotografo e mi diverto. Questo piacere dell'occhio e' per me il maggiore di tutti. Vedere non e' facile; esige allenamento ed addirittura un certo coraggio che non sempre si possiede. Ma ci sono momenti di grazia in cui l'occhio, al meglio della sua forma, ha il vero potere di "vedere"."
"Io fotografo come un musicista canticchia. Contemplare un paesaggio e' come ascoltare musica o leggere poesia: cose che aiutano a vivere."




