[Foto] - India - Lonely Planet?

Sezione Principale - Fotografie e Passioni

Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi

Avatar utente
mauro ruscelli
Site Admin
Messaggi: 8727
Iscritto il: dom dic 10, 2006 4:05 pm
Località: Ferrara
Contatta:
Immagine
Mauro

Instagram: @mauroruscelli
Avatar utente
luca rubbi
Messaggi: 7685
Iscritto il: lun dic 11, 2006 4:39 pm
Località: Milano
Contatta:
Mi piace Mauro, l'hai fatta alla cieca?

Luca
http://lucarubbi.blogspot.com/
http://lucarubbi.carbonmade.com/
http://lucarubbimuserotike.carbonmade.com/
Dr. Kaufmann
ottima bravo
Avatar utente
mauro ruscelli
Site Admin
Messaggi: 8727
Iscritto il: dom dic 10, 2006 4:05 pm
Località: Ferrara
Contatta:
Piu' che alla cieca in velocita'.

l'unica volta che ho montato una apx100 invece delle solite neopan mi sono trovato presso i laboratori di seta, in un zona araba della citta' piena di vicoletti e senza luce.

Immagine
Mauro

Instagram: @mauroruscelli
charlie29
Messaggi: 2831
Iscritto il: sab gen 13, 2007 2:39 pm
Località: bologna
belle pure quest'ultime! :)
..tutto muore,è la regola,..ma tutto ciò che muore un giorno tornerà...."
Avatar utente
Nikita
Messaggi: 2759
Iscritto il: mar dic 12, 2006 4:29 pm
Località: SURTSEY
Ciao Mauro,
della serie H a me piacciono, e piacciono molto la n. 2, 6, 7, 9, 11 e 12.
La n. 7 è Made in Rush ed ha un fascino tutto suo.
Quest'ultima del bimbo sullo sfondo bianco è molto, molto bella.
Continua inserire foto, credo stia venendo fuori un buon racconto.

nik

P.S. per il 50 Summilux io posso darti anche 50 euro ...
Avatar utente
ulyssesitaca
Messaggi: 2707
Iscritto il: lun dic 11, 2006 11:35 am
Località: BOLOGNA
Contatta:
Nikita ha scritto:Ciao Mauro,
della serie H a me piacciono, e piacciono molto la n. 2, 6, 7, 9, 11 e 12.
La n. 7 è Made in Rush ed ha un fascino tutto suo.
Quest'ultima del bimbo sullo sfondo bianco è molto, molto bella.
Continua inserire foto, credo stia venendo fuori un buon racconto.

nik

P.S. per il 50 Summilux io posso darti anche 50 euro ...


economista venale e tirchio !!

Pensa che io invece gli offrivo tutta la mia riconoscenza... :oops:

Perche' devi sempre ridurre tutto a una mercanzia ?? :grin:

D'accordo con Nik sulla serie: secondo me queste ultime meritano davvero, per quel senso di "visione attraverso" che ben si confa' al tuo modo di osservare il mondo (o almeno, questo e' cio' di cui io mi sono convinto...)
Raffaele
Avatar utente
Nikita
Messaggi: 2759
Iscritto il: mar dic 12, 2006 4:29 pm
Località: SURTSEY
ulyssesitaca ha scritto:
Nikita ha scritto:Ciao Mauro,
della serie H a me piacciono, e piacciono molto la n. 2, 6, 7, 9, 11 e 12.
La n. 7 è Made in Rush ed ha un fascino tutto suo.
Quest'ultima del bimbo sullo sfondo bianco è molto, molto bella.
Continua inserire foto, credo stia venendo fuori un buon racconto.

nik

P.S. per il 50 Summilux io posso darti anche 50 euro ...


economista venale e tirchio !!

Pensa che io invece gli offrivo tutta la mia riconoscenza... :oops:

Perche' devi sempre ridurre tutto a una mercanzia
?? :grin:

D'accordo con Nik sulla serie: secondo me queste ultime meritano davvero, per quel senso di "visione attraverso" che ben si confa' al tuo modo di osservare il mondo (o almeno, questo e' cio' di cui io mi sono convinto...)
Ehi Raffaele,
era solo per dare un pò di sale alla minestra ... sai bene che tengo molto agli Stakeholders e che la mia visione dell'economia e ispirata alle esigenze degli stessi in un ottica di lungo periodo.

nik
Avatar utente
gianniansaldi
Messaggi: 1313
Iscritto il: lun dic 11, 2006 5:08 pm
Contatta:
porca putrettola mauro, le foto con la leica sono un ottimo lavoro, ma quelle con la holga mi hanno dato quei brividini che capitano di rado... esagero ma sapete che non me ne frega molto di esagerare talvolta, ma provo guardandole qualcosa di simile alla sindrome di stendhal. forse perché non sono fotografia, o non solo fotografia, o forse l'essenza della fotografia.
fanne qualcosa. non farle vivere solo nel forum. quella di quegli scatti è l'india vista con gli occhi dell'angelo di wenders.
www.ansaldi.it
[url=http://sagep.it/easyStore/SchedeVedi.asp?IDCatSchede=1873]volti&risvolti[/url]
Avatar utente
mauro ruscelli
Site Admin
Messaggi: 8727
Iscritto il: dom dic 10, 2006 4:05 pm
Località: Ferrara
Contatta:
Grazie Gianni per le belle parole
Mauro

Instagram: @mauroruscelli
Avatar utente
cristian vidmar
Messaggi: 2099
Iscritto il: gio gen 18, 2007 11:33 am
Località: Gorizia
Mauro, hanno ragione: queste con la Holga sono una spanna sopra, facci qualcosa! Stampale, fai un libretto digitale, fai qualcosa, sono bellissime!!

Sarebbe da aprire un dibattito in proposito.

Lo dico perché quando ho provato ad usare macchine a tecnica zero come la Lomo anche a me è capitato che i risultati fosse oggettivamente superiori a quando mi trastullavo con la gioielleria. Che sia una questione di rilassatezza mentale?
Cristian
Avatar utente
albertospa
Messaggi: 121
Iscritto il: mar ott 16, 2007 7:05 pm
Località: Roma
Contatta:
Quelle con la Holga sono fantastiche, sporche e cattive, sogni, incubi. Questo è il risultato quando il mezzo fotografico è ridotto al minimo! Poi non rimane altro che la persistenza sulla retina, ma quella non si può ancora condividere.
Complimenti Mauro!
Ciao. Alberto
Avatar utente
luca rubbi
Messaggi: 7685
Iscritto il: lun dic 11, 2006 4:39 pm
Località: Milano
Contatta:
Cristian Vidmar ha scritto:Mauro, hanno ragione: queste con la Holga sono una spanna sopra, facci qualcosa! Stampale, fai un libretto digitale, fai qualcosa, sono bellissime!!

Sarebbe da aprire un dibattito in proposito.

Lo dico perché quando ho provato ad usare macchine a tecnica zero come la Lomo anche a me è capitato che i risultati fosse oggettivamente superiori a quando mi trastullavo con la gioielleria. Che sia una questione di rilassatezza mentale?
Mauro accetta il consiglio, qua continua a postare foto dell'India, ma apri un'apposito thread sulla questione proposta da Cristian, è un tema che non può che affascinare.
Io ribadisco che queste foto indiane con Holga e quelle meravigliose del carnevale rappresentano alcuni dei momenti più elevati per qualità espressiva di tutta la tua produzione.

Ciao
Luca
http://lucarubbi.blogspot.com/
http://lucarubbi.carbonmade.com/
http://lucarubbimuserotike.carbonmade.com/
Avatar utente
mauro ruscelli
Site Admin
Messaggi: 8727
Iscritto il: dom dic 10, 2006 4:05 pm
Località: Ferrara
Contatta:
Non lo so' Luca, quelle del carnevale le VOLEVO e avevo immaginato il risultato, ma per ottenerlo mi ero dotato di pellicole da 200 asa a 3200, di un esposimetro e cercavo di seguire le condizioni di luce tramite l'esposimetro tenuto fermo l'f8 e l'f11 della Holga, non e' stato semplice, anche perche' la uso sempre senza flash.

Visti i costi dell'operazione, allora non sviluppavo, ho messo poi la holga nel cassetto.

Stavolta la holga mi ha seguito per sfizio, ma l'impossibilita' di chiudere il cerchio, scansionando o stampando i negativi mi crea davvero tanti problemi, senza contare che avendo lavorato senza esposimetro ho diversi negativi su cui non e' venuto nulla (con grande rabbia).
Mauro

Instagram: @mauroruscelli
Avatar utente
cristian vidmar
Messaggi: 2099
Iscritto il: gio gen 18, 2007 11:33 am
Località: Gorizia
Mauro, in tempi meno folli non farti problemi a chiedere per le scansioni ;)

Se invece il tuo è un problema di..."sostenibilità" del workflow sappi che uno scanner ottimo per medioformato non costa una follia. Visti i risultati secondo me ne varrebbe la pena.
Cristian
Rispondi