buongiorno a tutti!
non è che qualche anima buona potrebbe farmi un piacere?
avrei bisogno che qualcuno, nei limiti della visione a schermo, mi facesse vedere qualcosa del 105/2.5 utilizzato su digitale. Su sensore d200, poi, sarebbe il massimo della vita.
Già che ci siete, vi andrebbe di parlarmi dell'uso che fate di questo obiettivo con il digitale? Intendo proprio a livello di comodità d'uso...
105/2.5: esempi?
Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi
Prova, in flickr.com, a fare la ricerca avanzata con i temini "D200" e "105mm", qualcosa trovi 

<< Nessuna immagine può essere "la realtà", perché la realtà ti capita una volta sola davanti agli occhi. >>
- mauro ruscelli
- Site Admin
- Messaggi: 8727
- Iscritto il: dom dic 10, 2006 4:05 pm
- Località: Ferrara
- Contatta:
Per il 105 non e' un problema, e' il digitale che scarseggia, sorry
Mauro
Instagram: @mauroruscelli
Instagram: @mauroruscelli
immaginavo, brutti passatisti!mauro ruscelli ha scritto:Per il 105 non e' un problema, e' il digitale che scarseggia, sorry

a me interessava soprattutto capire la difficoltà di focheggiatura, la percentuale di scatti riusciti a tutta apertura. anche se c'è il telemetro e dovrebbe aiutare...
quindi ben venga flickr (ho visto un po' di cose, ci sono immagini bellissime!) ma anche l'esperienza personale era molto gradita.
vabbè, vorrà dire che farò da cavia!
forse
forse non c'enta niente, ma ora che sto facendo delle prove con il 28 AI-s ho notato che il sistema di focheggiatura automatica è molto tollerante, prima che il led di conferma o lampeggi o si spegne, bisogna fare uno buon scostamento dalla posizione di fuoco iniziale.
vorrei dire che magari col 28 il sistema si fa ingannare facilmente e che forse con un 105 reagisce più velocemente ed è più pronto... speriamo.
quando l'avrai appurato dimmelo, perchè il 105 2.5 è un'ottica che avevo dal tempo della FM e mi piacerebbe riutilizzare, dato anche il costo abbordabile.
forse non c'enta niente, ma ora che sto facendo delle prove con il 28 AI-s ho notato che il sistema di focheggiatura automatica è molto tollerante, prima che il led di conferma o lampeggi o si spegne, bisogna fare uno buon scostamento dalla posizione di fuoco iniziale.
vorrei dire che magari col 28 il sistema si fa ingannare facilmente e che forse con un 105 reagisce più velocemente ed è più pronto... speriamo.
quando l'avrai appurato dimmelo, perchè il 105 2.5 è un'ottica che avevo dal tempo della FM e mi piacerebbe riutilizzare, dato anche il costo abbordabile.
Un saluto, Aldo Claudio.
aldoclaudio.medorini@gmail.com
aldoclaudio.medorini@gmail.com
- luca rubbi
- Messaggi: 7685
- Iscritto il: lun dic 11, 2006 4:39 pm
- Località: Milano
- Contatta:
Mauro ha centrato il problema, io ne ho di scatti col 105/2.5 ma non ho mai avuto una digitale, quest'ottica è meravigliosa per quanto la mia preferenza vada al 105/1.8 che da 2.3 a 5.6 è impressionantemauro ruscelli ha scritto:Per il 105 non e' un problema, e' il digitale che scarseggia, sorry
Ciao
Luca
http://lucarubbi.blogspot.com/
http://lucarubbi.carbonmade.com/
http://lucarubbimuserotike.carbonmade.com/
http://lucarubbi.carbonmade.com/
http://lucarubbimuserotike.carbonmade.com/
l'utente mofise ne ha uno in vendita su un'altro forum, è lui che mi ha venduto il 28 2.8 Ai-S e sono perciò sicuro che lo ha provato con la D300.
prova a sentirlo in mp.
se vuoi puoi anche intervenire qui e farti postare qualche scatto...dai che m'interessa: http://www.photo4u.org/viewtopic.php?t=310652
prova a sentirlo in mp.
se vuoi puoi anche intervenire qui e farti postare qualche scatto...dai che m'interessa: http://www.photo4u.org/viewtopic.php?t=310652
Un saluto, Aldo Claudio.
aldoclaudio.medorini@gmail.com
aldoclaudio.medorini@gmail.com
mah, mi sembra un po' alto come prezzo...aldo54 ha scritto:l'utente mofise ne ha uno in vendita su un'altro forum, è lui che mi ha venduto il 28 2.8 Ai-S e sono perciò sicuro che lo ha provato con la D300.
prova a sentirlo in mp.
se vuoi puoi anche intervenire qui e farti postare qualche scatto...dai che m'interessa: http://www.photo4u.org/viewtopic.php?t=310652
Ciao, Luca,luca rubbi ha scritto:Mauro ha centrato il problema, io ne ho di scatti col 105/2.5 ma non ho mai avuto una digitale, quest'ottica è meravigliosa per quanto la mia preferenza vada al 105/1.8 che da 2.3 a 5.6 è impressionantemauro ruscelli ha scritto:Per il 105 non e' un problema, e' il digitale che scarseggia, sorry
Ciao
Luca
per caso hai qualche foto fatta a pellicola, anche se so che non è lo stesso, qui sul forum?
- luca rubbi
- Messaggi: 7685
- Iscritto il: lun dic 11, 2006 4:39 pm
- Località: Milano
- Contatta:
Ecco qualche esempio:
1

Nikon F4S - Nikkor 105/2.5 - TMAX400 esposta a 1600
2

Nikon FM2 - Nikkor 105/2.5 - FP4
3

Nikon FM2 - Nikkor 105/2.5 - Delta 400
4

Nikon FM2 - Nikkor 105/2.5 - Delta 400
Ciao
Luca
1

Nikon F4S - Nikkor 105/2.5 - TMAX400 esposta a 1600
2

Nikon FM2 - Nikkor 105/2.5 - FP4
3

Nikon FM2 - Nikkor 105/2.5 - Delta 400
4

Nikon FM2 - Nikkor 105/2.5 - Delta 400
Ciao
Luca
http://lucarubbi.blogspot.com/
http://lucarubbi.carbonmade.com/
http://lucarubbimuserotike.carbonmade.com/
http://lucarubbi.carbonmade.com/
http://lucarubbimuserotike.carbonmade.com/
c'è di peggio.-vin- ha scritto:mah, mi sembra un po' alto come prezzo...aldo54 ha scritto:l'utente mofise ne ha uno in vendita su un'altro forum, è lui che mi ha venduto il 28 2.8 Ai-S e sono perciò sicuro che lo ha provato con la D300.
prova a sentirlo in mp.
se vuoi puoi anche intervenire qui e farti postare qualche scatto...dai che m'interessa: http://www.photo4u.org/viewtopic.php?t=310652
ma le informazioni fra noi del forum non si pagano.
Un saluto, Aldo Claudio.
aldoclaudio.medorini@gmail.com
aldoclaudio.medorini@gmail.com
nel frattempo in attesa di mofise ho trovato questo topic su flickr: http://www.flickr.com/groups/365610@N21 ... 394045257/
c'è chi lo usa addirittura per fare un po' di foto di sport: tutta questione di abitudine, forse...
dimenticavo: grazie a Luca per gli esempi!!! e complimenti, come al solito!
c'è chi lo usa addirittura per fare un po' di foto di sport: tutta questione di abitudine, forse...
dimenticavo: grazie a Luca per gli esempi!!! e complimenti, come al solito!
Allora.
Mi sono fatto un'idea ben precisa del 105mm f2.5 ai-s. Uno spettacolo.
E' una lama di rasoio. Immagini sature, contrastate, subito "pronte all'uso".
Certamente chi vuole ritratti con incarnati tenui e fedeli non deve scegliere questa lente, ma il 105mm f.1.8.
Apro una piccola parentesi. Ho testato varie lenti ai-s su d3 e sono arrivato alla conclusione che l'unica pecca è qualche problemino qua e la di front o back focus, ma non lo vedrei come un probema irrisolvibile.
Chi compra queste lenti per il digitale lo fa per utilizzarle in situazioni posate nelle quali c'è tutto il tempo eventualmente di compensare .
allego uno scatto fatto mentre testavamo varie lenti su d3 col mio amico Attilio.

Mi sono fatto un'idea ben precisa del 105mm f2.5 ai-s. Uno spettacolo.
E' una lama di rasoio. Immagini sature, contrastate, subito "pronte all'uso".
Certamente chi vuole ritratti con incarnati tenui e fedeli non deve scegliere questa lente, ma il 105mm f.1.8.
Apro una piccola parentesi. Ho testato varie lenti ai-s su d3 e sono arrivato alla conclusione che l'unica pecca è qualche problemino qua e la di front o back focus, ma non lo vedrei come un probema irrisolvibile.
Chi compra queste lenti per il digitale lo fa per utilizzarle in situazioni posate nelle quali c'è tutto il tempo eventualmente di compensare .
allego uno scatto fatto mentre testavamo varie lenti su d3 col mio amico Attilio.
