Panoramic in Milan

Sezione Principale - Fotografie e Passioni

Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi

_De
NatRiscica ha scritto:
Questi sono segni inequivocabili da contagio feticistico da attrezzatura! :eek:

:lol:

Nat

Ti prego non mi dire che mi ritroverò tra qualche anno ad accarezzare la Leica con addosso le mutandine di pelle (la Leica non io!) fetish, ascoltando Jazz e sussurrandole parole dolci...

Mi sa che per il mio compleanno mi faccio regalare una macchinetta di plastica con lenti di plastica e vado a fare foto di plastica.

...
Avatar utente
NatRiscica
Messaggi: 5082
Iscritto il: lun dic 11, 2006 10:52 am
DeDe ha scritto:
NatRiscica ha scritto:
Questi sono segni inequivocabili da contagio feticistico da attrezzatura! :eek:

:lol:

Nat

Ti prego non mi dire che mi ritroverò tra qualche anno ad accarezzare la Leica con addosso le mutandine di pelle (la Leica non io!) fetish, ascoltando Jazz e sussurrandole parole dolci...

Mi sa che per il mio compleanno mi faccio regalare una macchinetta di plastica con lenti di plastica e vado a fare foto di plastica.

...
Certo, potrebbe essere una eventualità.
Ma potresti anche ritrovarti ad accarezzare una Holga con le mutande in latex (la Holga).
Terribile!
8)

Nat
_De
Vittorio ha scritto:uh Deb che memoria....si avevo fatto dei paesaggi,pero' ad onor del vero fatti col 75 mm mi davano una sensazione di formato "tirato" ,come dire,tagliato....invece col 50 mm ed un piu' ampio angolo di copertura,rendono meglio il panoramico.

certo che il formato panoramico ben si presta al paesaggio.....mi viene in mente Koudelka! :-P :hail:
Vero si. Ricordo una fotografia con un albero in primo piano e le colline in secondo che aveva come unico difetto proprio la sensazione di essere stata "tagliata" sotto. Mi sembra un formato interessante e tu hai un buon occhio. Io lo sfrutterei ancora...
Avatar utente
ulyssesitaca
Messaggi: 2707
Iscritto il: lun dic 11, 2006 11:35 am
Località: BOLOGNA
Contatta:
Koudelka ha fatto cose strepitose in Chaos, ma lui ha uno "sguardo che esiste allo stato selvaggio" (Robert Delpire).

A me, Vittorio, le tue cose piacciono, e meriterebbero "altra compagnia" (nel senso di altre foto).
Sull'uso del 50 , che qui mi sembra appropriato, c'e' da ragionare, perche' la xpan, invece, sembra vada benissimo col 45 senza pagare gli allontanamenti prospettici dei grandangoli. E' un argomento interessante.
Raffaele
sergio sartori
Messaggi: 639
Iscritto il: lun dic 11, 2006 2:40 pm
Località: Marostica
Contatta:
Eccole quà, le ultime sono fatte con XPan.


http://www.sergiosartori.com/nudo/index.htm
sergio

http://scout-image.blogspot.com/
http://www.sergiosartori.com
Avatar utente
fabrizio canella
Messaggi: 871
Iscritto il: lun dic 11, 2006 12:05 pm
Località: Padova
DeDe ha scritto: [...]

Mi sa che per il mio compleanno mi faccio regalare una macchinetta di plastica con lenti di plastica e vado a fare foto di plastica.

...
...ascoltando i Plasticost.

P.S.: Non farci caso, ho una brutta giornata e mi sfogo così...
Ciao
fabrizio
sergio sartori
Messaggi: 639
Iscritto il: lun dic 11, 2006 2:40 pm
Località: Marostica
Contatta:
Conosci i Plasticost......?
sergio

http://scout-image.blogspot.com/
http://www.sergiosartori.com
Avatar utente
fabrizio canella
Messaggi: 871
Iscritto il: lun dic 11, 2006 12:05 pm
Località: Padova
sergio sartori ha scritto:Conosci i Plasticost......?
Ciao Sergio, sono tuoi concittadini o almeno lo erano vero? All'epoca mi piacevano per la loro grandissima vena surreale. Pensa che ogni tanto canto Pesce-naso a mio figlio di due anni! Che fine hanno fatto?
Ciao
fabrizio
sergio sartori
Messaggi: 639
Iscritto il: lun dic 11, 2006 2:40 pm
Località: Marostica
Contatta:
Sono sempre qui in zona ma non credo cantino più, pensa che ho le dia 6x6 delle prove per una copertina, questo fine settimana le cerco e te ne posto qualcuna.
sergio

http://scout-image.blogspot.com/
http://www.sergiosartori.com
Avatar utente
fabrizio canella
Messaggi: 871
Iscritto il: lun dic 11, 2006 12:05 pm
Località: Padova
sergio sartori ha scritto:Sono sempre qui in zona ma non credo cantino più, pensa che ho le dia 6x6 delle prove per una copertina, questo fine settimana le cerco e te ne posto qualcuna.
Grazie!
Ciao
fabrizio
Avatar utente
giangiophoto
Messaggi: 55
Iscritto il: mer gen 31, 2007 9:26 pm
Località: Perugia
Contatta:
Mi piace molto l'ultima, adoro i soggetti, le persone, prese da lontano. :-)
"La beauté échappe aux modes passagéres"
Robert Doisneau.
Avatar utente
Vittorio
Messaggi: 3434
Iscritto il: sab gen 06, 2007 11:41 am
Località: castelsangiovanni(pc)
ringrazio tutti dei commenti,volevo aggiungere qualcosa sulla vista grandangolare del 50 mm come giustamente rilevato da Raffaele,se da un lato ti permette di includere piu' storie in un unico fotogramma,dall'altro t'impone una vicinanza al soggetto a volte imbarazzante,la mia seconda che vedete l'ho scattata"de panza",senza minimamente inquadrare,chiudendo un filo il diaframma e facendo pressapoco i calcoli mentali dell'inquadratura....(trucchetti da vecchio.... :-P ),pero' come dite ha diverse possibilita',sicuramente da approfondire...

p.s. specifica tecnica il 50 mm del formato 6x6 corrisponde circa al 24 mm sul 35 .magari non tutti sanno la proporzione...
Avatar utente
luca rubbi
Messaggi: 7685
Iscritto il: lun dic 11, 2006 4:39 pm
Località: Milano
Contatta:
Mica male queste foto, di certo la prima è la migliore ma anche la seconda non scherza.

Ciao
Luca
http://lucarubbi.blogspot.com/
http://lucarubbi.carbonmade.com/
http://lucarubbimuserotike.carbonmade.com/
Avatar utente
massimostefani
Messaggi: 2955
Iscritto il: gio dic 28, 2006 7:28 pm
Località: san giorgio di piano (bo)
Contatta:
Mi pare che al Sud sia in uso dire "uomo de panza uomo de sostanza".Ma tu sei a Milano..quindi..occhio incollato al mirino ..il 50 millimetri a.. 50 centimetri dal soggetto e vai!!!!
tutte le fotografie sono reali,nessuna è la verità.
R.Avedon
Rispondi