dalla polonia....sulla strada mentre andavo da una consociata all'altra per ascoltare e dire cazzate....le possibilità ad averci avuto tempo sarebbero state mille,poi la gente è eccezionale....il centro di cracovia no l'ho quasi mai visto.....
Simpaticissime le prime due e l'ambientazione della seconda è perfetta direi. Sta tipa tutta strana Yeah Yeah ..la casa sulla collina ..insomma un bel film non c'è che dire
nella terza invece ci vedo una parola sola, anzi due; grande dignità
Belle Carlo, anche i toni sono molto belli, tre foto che dicono che devi viaggiare, o anche solo che ti ripagano abbondantemente di quello che hai fatto.
grazie ragazzi!
ribadisco il fatto che qua tra le colline di situazioni ce ne son state a milionate...la nebbia i cinni che guadano il fiume sui sassi per arrivare a scuola,i contadini,le officine,le chiese....solo che io ero sempre a lavorare..tutti i giorni,da quando s'alzava il sole,fino a sera innoltrata!
sti qua gli ho beccati,perchè mi ero fermato dopo 2ore di macchina a fare della pipì.....cercando di ritrovare il percorso più breve in mezzo ai campi...mi son ritrovato qui!che gioia!
grazie ancora.
mauro sul viaggiare son sempre un pò restio.....non mi fa impazzire...poi mi sento castrato a non poter avere un dialogo.....a causa delle limitazioni della lingua...vedremo se il futuro mi porterà a cambiare idea!
alberto non so se è dignità.....guarda pure in azienda ho trovato della gente che oggi ha pianto quando ho detto che andavo via...e non ci siam detti quasi niente...gesti e poco altro...ma un grande affetto e un senso di comunanza.....
poi c'è stata pure una ragaza che quando ha saputo della mia partenza beh.......questa è un'altra storia!
"Vorrei vedere in esse l'urgenza dello scatto, la necessità fisiologica dell'esserci, la frenesia nel respirare l'attimo, la furia di voler partecipare all'anelito di vita del pianeta."
E come sostengo da sempre,non occorre esser maestri nè eroi,per portare a casa ottime immagini,come queste,tra la gente e per la gente.Eppoi come ben sappiamo ( forse) la gente che meno ha,in termini di ricchezza e posizione sociale, è quella più disponibile a dare...come in questo caso ! Basta porsi di fronte a loro con animo sincero,un largo sorriso e la fotocamera in mano..ed il gioco è fatto.Senza dimenticare che la bellezza del gioco non risiede tanto nella qualità della stampa che poi ricaveremo,nè tantomeno nel brandire una più o meno blasonata fotocamera,quanto nel serbare il ricordo dell'esperienza "dentro" di noi.
Bravo Carlo,credo che tu ormai abbia ben poco da imparare.
grandissimo.....charlie, le vedo molto "pure" e reali, anch' io ho visitato la polonia in lungo ed in largo anni fa.....ma ahimè avevo fatto solo diapositive (spero che qualcuna si sia salvata dalla distruzione selvaggia, che voglio fartele vedere)
bellissime. la terza ha una macchina neppure troppo sfocata che incombe sullo sfondo. questo potrebbe rovinare qualsiasi ritratto, ma in questo caso non succede. bravo bravo.