Ho visto alcune nuove ottiche con innesto Leica M di una bellezza ed eleganza assoluti.
Un magnifico 15/2,8 ad esempio.
Ma queste ottiche che portano con sé il blasone tedesco, in cosa sono Zeiss?
E' Zeiss il progetto, come succedeva per le ottiche made by Rollei o quelle fatte dalla Kyocera e casi simili?
Oppure è Zeiss solo il nome?
Zeiss by Cosina
Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi
-
- Messaggi: 357
- Iscritto il: lun dic 11, 2006 2:36 pm
Sante salta fuori e dimmi tutto!
- fabrizio canella
- Messaggi: 871
- Iscritto il: lun dic 11, 2006 12:05 pm
- Località: Padova
Se n'è parlato... Sono fatte da Cosina e i più tedeschi sono proprio il 15 e l'85 che, pare, vengano costruiti interamente ad Oberhochen.
Esteticamente piacciono molto anche a me (ovviamente cromati). Se vai sul sito di Erwin Puts trovi anche qualche recensione.
Esteticamente piacciono molto anche a me (ovviamente cromati). Se vai sul sito di Erwin Puts trovi anche qualche recensione.
Ciao
fabrizio
fabrizio
-
- Messaggi: 357
- Iscritto il: lun dic 11, 2006 2:36 pm
Che sono fatte da Cosina lo sapevo, ma perchè portano il nome Zeiss?
Il progetto è Zeiss?
Il progetto è Zeiss?
- fabrizio canella
- Messaggi: 871
- Iscritto il: lun dic 11, 2006 12:05 pm
- Località: Padova
Credo che tu possa trovare tutte le risposte qui:Marco Barretta ha scritto:Che sono fatte da Cosina lo sapevo, ma perchè portano il nome Zeiss?
Il progetto è Zeiss?
http://www.zeissikon.com/faq.htm
Ciao
fabrizio
fabrizio
-
- Messaggi: 357
- Iscritto il: lun dic 11, 2006 2:36 pm
Thanks, ma c'è la risposta solo per il corpo macchina.
Immagino però che manufactured by Cosina, significhi che il progetto è Zeiss.
Immagino però che manufactured by Cosina, significhi che il progetto è Zeiss.
- fabrizio canella
- Messaggi: 871
- Iscritto il: lun dic 11, 2006 12:05 pm
- Località: Padova
E' una pagina di faq ma sembra un comunicato commerciale. Viene detto esplicitamente che le ottiche, a parte 15 e 85, sono fatte da Cosina. Sulla paternità del progetto sono rimasti sul vago...Marco Barretta ha scritto:Thanks, ma c'è la risposta solo per il corpo macchina.
Immagino però che manufactured by Cosina, significhi che il progetto è Zeiss.
Secondo me, comunque, quello di cui bisognerebbe preoccuparsi è se vadano bene o male. Avendo provato qualche Voigt ed avendo letto commenti di persone "fidate" non ho molti dubbi sulla bontà di queste ottiche. Un discorso serio dovrebbe comprendere anche una valutazione sul prezzo che pur non essendo a livello dei Leica è di molto superiore ai Voigtlander. Si tratta di una via di mezzo per cui bisogna anche tenere conto che al prezzo di uno ZI nuovo si può prendere un Leica usato.
Scommetto però che quando uscirà la Zeiss Ikon digitale queste ottiche potrebbero riservare delle sorprese perchè in molti dicono che gli schemi ottici sono stati pensati in origine per il digitale...
Ciao
fabrizio
fabrizio
- andrea de sanctis
- Messaggi: 145
- Iscritto il: lun dic 11, 2006 2:34 pm
- Località: Orta Nova(FG)
Caro Marco,
C'è scritto anche questo:
Q: Why this split-up: 2 types made by Carl Zeiss, 5 by Cosina?
A: To make the Carl Zeiss T* ZM-mount lenses affordable in price and therefore to open them to an expanded public.
Comunque tutte le ottiche che portano il sacro nome Zeiss sono un progetto della stessa,che poi li faccia costruire altrove è una scelta economica,ma anche le Zeiss made by Cosina sono certificate da tecnici Zeiss.
E'la globalizzazione,sapessi quante ottiche Leica R sono state fatte da Sigma,Minolta,dalla stessa Zeiss e,dulcis in fundo,il Super-Elmarit 15mm 2,8 asferico è un progetto della Schneider.
Poi, visto che spesso hai dei dubbi sulla salute di Zeiss,fai una visitina al sito ufficiale,dove puoi trovare anche i bilanci.
http://www.zeiss.com/
Ciao
Andrea
C'è scritto anche questo:
Q: Why this split-up: 2 types made by Carl Zeiss, 5 by Cosina?
A: To make the Carl Zeiss T* ZM-mount lenses affordable in price and therefore to open them to an expanded public.
Comunque tutte le ottiche che portano il sacro nome Zeiss sono un progetto della stessa,che poi li faccia costruire altrove è una scelta economica,ma anche le Zeiss made by Cosina sono certificate da tecnici Zeiss.
E'la globalizzazione,sapessi quante ottiche Leica R sono state fatte da Sigma,Minolta,dalla stessa Zeiss e,dulcis in fundo,il Super-Elmarit 15mm 2,8 asferico è un progetto della Schneider.
Poi, visto che spesso hai dei dubbi sulla salute di Zeiss,fai una visitina al sito ufficiale,dove puoi trovare anche i bilanci.
http://www.zeiss.com/
Ciao
Andrea
- fabrizio canella
- Messaggi: 871
- Iscritto il: lun dic 11, 2006 12:05 pm
- Località: Padova
Ciao
fabrizio
fabrizio
- ulyssesitaca
- Messaggi: 2707
- Iscritto il: lun dic 11, 2006 11:35 am
- Località: BOLOGNA
- Contatta:
non ho voglia di leggere altri bilanci oltre i miei (quelli della mia azienda...), ma spero che la Zeiss stia benissimo e migliori nel tempo. Dopo Agfa, il mio cuore di passatista non sopporta altro.
Ma la soddisfazione piu' grande, e' vedere che il Nostro Andrea non perde il minimo smalto...
Ma la soddisfazione piu' grande, e' vedere che il Nostro Andrea non perde il minimo smalto...
Raffaele
-
- Messaggi: 357
- Iscritto il: lun dic 11, 2006 2:36 pm
Grazie mille, ma oltre ai bilanci Zeiss ero interessato anche alla gloria del marchio.
Immagino che con un progetto Zeiss e una supervisione della casa sia molto meno probabile che ci siano, ad es., tolleranze di produzione ampie come quella del 35/1,2 Nokton.
Inoltre credo che la resa caratteristica sia salvaguardata all'interno dell'intera gamma.
Immagino che con un progetto Zeiss e una supervisione della casa sia molto meno probabile che ci siano, ad es., tolleranze di produzione ampie come quella del 35/1,2 Nokton.
Inoltre credo che la resa caratteristica sia salvaguardata all'interno dell'intera gamma.
Sono decenni che la Zeiss produce in Giappone, l'80% delle ottiche Contax è stata costrutita in Giappone, e questo non ha mai comportagto scadimenti qualitativi. il progetto è certamente zeiss, la produzione, tranne alcuni pezzi, è giapponese (di tutto rispetto). Non vedo il problema, è solo un fatto di costi, ed infatti il 15 e l'85 costano mediamente 3-4 volte gli altri.
Pino
come eleganza son molto belli,più dei voight...però come perfonmances non lo so...mi piacerebbbe provarli!!!
allora a quanto ho letto sopra esce una zeiss digitale?che notizie si hanno?a breve?
allora a quanto ho letto sopra esce una zeiss digitale?che notizie si hanno?a breve?
..tutto muore,è la regola,..ma tutto ciò che muore un giorno tornerà...."