Ho trovato dei rivelatori Kodak T Max (made in France), comprati qualche anno fa.
Non trovo la scadenza e nessun'altra data, solo l'indicazione che si conservano per 2 anni e mezzo.
Sicuramente da quando li ho comprati ne sono passati di più.
Sono ancora sigillati.
Posso utilizzarli comunque con qualche accortezza?
Per il fissaggio è necessario che usi T Max o posso abbinargliene uno qualunque?
Avendo spesso le mani e le braccia ferite devo prendere qualche precauzione nell'utilizzare questi prodotti?
Grazie!
Primo sviluppo
Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi
- mauro ruscelli
- Site Admin
- Messaggi: 8727
- Iscritto il: dom dic 10, 2006 4:05 pm
- Località: Ferrara
- Contatta:
Qui serve un chimico vero, i miei suggerimenti sarebbero inattendibili
Mauro
Instagram: @mauroruscelli
Instagram: @mauroruscelli
- ulyssesitaca
- Messaggi: 2707
- Iscritto il: lun dic 11, 2006 11:35 am
- Località: BOLOGNA
- Contatta:
allora Marco:
dall'alto di tutta la mia preparazione chimica,
ma soprattutto con tutto l'affetto che (lo sai ti porto) direi:
- i film da sviluppare sono importanti ?
Compra uno svluppo nuovo (5 euro)
-i film non sono importanti ?
Non perdere tempo a svilupparli e usa il tempo per fare fotografie
se proprio ci tieni a farti del male comunque ( 5-7 euro in gioco ?),
su "alta scuola del bianco-nero" di Bolognesi che, sono certo, avrai, c'e' un metodo per definire se un rivelatore e' ancora al pieno della sua forza, se e' irrimediabilmente ossidato, se e quanto e' necessario prolungare lo sviluppo per compensarne l'invecchiamento. E' una prova che si fa con la coda di uno dei rulli.
In genere, a parte Rodinal e Ilfosol, un colore bruno indica l'ossidazione del rivelatore e si applicano i due punti di cui sopra.
Valutando in denaro il tempo che io ho impiegato a risponderti e quello che tu impiegherai a leggere, si potrebbe comprare un cassa di rivelatore freschissimo.
Capisci ora quando parlo di affetto...
dall'alto di tutta la mia preparazione chimica,
ma soprattutto con tutto l'affetto che (lo sai ti porto) direi:
- i film da sviluppare sono importanti ?
Compra uno svluppo nuovo (5 euro)
-i film non sono importanti ?
Non perdere tempo a svilupparli e usa il tempo per fare fotografie
se proprio ci tieni a farti del male comunque ( 5-7 euro in gioco ?),
su "alta scuola del bianco-nero" di Bolognesi che, sono certo, avrai, c'e' un metodo per definire se un rivelatore e' ancora al pieno della sua forza, se e' irrimediabilmente ossidato, se e quanto e' necessario prolungare lo sviluppo per compensarne l'invecchiamento. E' una prova che si fa con la coda di uno dei rulli.
In genere, a parte Rodinal e Ilfosol, un colore bruno indica l'ossidazione del rivelatore e si applicano i due punti di cui sopra.
Valutando in denaro il tempo che io ho impiegato a risponderti e quello che tu impiegherai a leggere, si potrebbe comprare un cassa di rivelatore freschissimo.
Capisci ora quando parlo di affetto...
Raffaele