(foto) Simo

Sezione Principale - Fotografie e Passioni

Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi

Avatar utente
Bartleboom
Messaggi: 25
Iscritto il: ven feb 02, 2007 1:05 am
Località: Roma
Una mia cara amica.
Attendo commeni, suggerimenti, critiche, insomma una mano per migliorare :)

Ho usato una D70 con il classico 18-70, 7 faretti da 500W, una vecchia coperta e PS in postproduzione.
Allegati
Simo_bis.jpg
http://www.photo.net/photos/Lemon%20Bartleboom
sante castignani
Messaggi: 189
Iscritto il: mar dic 12, 2006 12:12 pm
Contatta:
In provocazione: perché trasformare questa povera Simona in una figura variopinta e grottesca, priva di anima e identità?

Se è una tua cara amica, metti mano alla fondina nel momento in cui ti colpisce uno sguardo, una espressione, un gesto che le riconosci proprio.

Fisserai un momento di verità e intimità, invece di un fotogramma di fiction...


Il mio cent.
Ciao,
Sante
Avatar utente
massimostefani
Messaggi: 2955
Iscritto il: gio dic 28, 2006 7:28 pm
Località: san giorgio di piano (bo)
Contatta:
Concordo con Sante...molto tempo fa qualcuno mi disse che secondo lui il colore impedisce, alle volte ,di superare la soglia dello stupore,o del coinvolgimento emozional-cromatico x andare oltre...Su questo si può ovviamente discutere e magari dissentire,ma quel poco che vedo della tua "lei" mi fa desiderare di conoscerla meglio,di vederla meglio interpretata dalla tua mano e dal tuo occhio,liberandola dalla schiavitù cromatica,alla quale in questo caso ha dovuto soggiacere.Sono certo che non ti mancano gli strumenti per approfondire.

massimostefani.
tutte le fotografie sono reali,nessuna è la verità.
R.Avedon
Avatar utente
mauro ruscelli
Site Admin
Messaggi: 8727
Iscritto il: dom dic 10, 2006 4:05 pm
Località: Ferrara
Contatta:
Hai lisciato la pelle con PS?
Mauro

Instagram: @mauroruscelli
Avatar utente
Bartleboom
Messaggi: 25
Iscritto il: ven feb 02, 2007 1:05 am
Località: Roma
sante castignani ha scritto:In provocazione: perché trasformare questa povera Simona in una figura variopinta e grottesca, priva di anima e identità?

Se è una tua cara amica, metti mano alla fondina nel momento in cui ti colpisce uno sguardo, una espressione, un gesto che le riconosci proprio.

Fisserai un momento di verità e intimità, invece di un fotogramma di fiction...


Il mio cent.
Provocazione molto pertinente e quindi gradita. :)
Beh, il fattto che sia una mia amica non toglie che in questo caso mi facesse da modella; sono perfettamente d'accordo con il luogo comune della foto che deve catturare l'anima; lo scatto che carpisce una parte della personalità; il bianco e nero che è più suggestivo (poi io sono mezzo daltonico quindi AMO il b/n.... :) ) però una foto deve (per me) solo trasmettere qualcosa, che sia affetto, sdegno, senso del grottesco, distacco o anche semplicemente il piacere di una cosa bella da vedere. Basta che trasmetta qualcosa. Quelli bravi non la trasmettono e basta, ma te la infilzano negli occhi e nel cuore, ma questa è un altra storia.
Per trasmettere un emozione poi ci sono vari strumenti da usare.
Ora se ho un amica a disposizione non è automatico voler far uscire la sua essenza in uno scatto naturale e spontaneo, o almeno non credo, in questo caso la modella è uno degli strumenti. Capisco anche che se uno ha un cacciavite risulta strano usarlo per aprire un barattolo di conserva invece di usarlo per quello che è stato pensato....

Tutto questo non tanto per difendere lo scatto, che concordo sul fatto sia forse troppo "caricato", ma pour parler :)
http://www.photo.net/photos/Lemon%20Bartleboom
sante castignani
Messaggi: 189
Iscritto il: mar dic 12, 2006 12:12 pm
Contatta:
In ogni caso, io scatto praticamente solo a colori...

Secondo me, l'ho detto tante volte, il BN è troppo facile!
Ciao,
Sante
Avatar utente
Bartleboom
Messaggi: 25
Iscritto il: ven feb 02, 2007 1:05 am
Località: Roma
massimostefani ha scritto:Concordo con Sante...molto tempo fa qualcuno mi disse che secondo lui il colore impedisce, alle volte ,di superare la soglia dello stupore,o del coinvolgimento emozional-cromatico x andare oltre...Su questo si può ovviamente discutere e magari dissentire,ma quel poco che vedo della tua "lei" mi fa desiderare di conoscerla meglio,di vederla meglio interpretata dalla tua mano e dal tuo occhio,liberandola dalla schiavitù cromatica,alla quale in questo caso ha dovuto soggiacere.Sono certo che non ti mancano gli strumenti per approfondire.

massimostefani.
Effettivamente qui non c'è nulla o quasi della mia amica come persona, è solo un soggetto da interpretare. Sono quindi d'accordo con la tua analisi. Lo sono meno con il discorso del b/n che, ripeto, va secondo me inteso come uno dei vari strumenti che si possono usare, per certe cose va bene per altre no. Non credo lo si possa prendere come un mezzo universale. Quando si scatta credo che in definitiva ognuno metta il suo punto di vista su carta, scrive un racconto, più parole si conoscono meglio potrà raccontare quello che intende dire.
Io parlo sempre da non professionista, non mi ccupo di fotografia ad alto livello, non sono un esperto del pensiero fotografico e sono perfettamente coscente che ho moooolta strada da fare e cose da imparare. Quindi i miei pensieri vanno presi come quelli di un profano ovviamente.


Cmq a questo punto posto un altro scatto di questa serie, un "quasi b/n"
Allegati
Dark_2_low_bis.jpg
http://www.photo.net/photos/Lemon%20Bartleboom
Avatar utente
Bartleboom
Messaggi: 25
Iscritto il: ven feb 02, 2007 1:05 am
Località: Roma
mauro ruscelli ha scritto:Hai lisciato la pelle con PS?
Si, in realtà lo scatto è pesantemente rimaneggiato in PS, questa sessione l'ho usata per "allenarmi" con alcune tecniche che sto imparando e che mi serviranno per un progetto che in teoria dovrei realizzare per marzo, il discorso della stampa che avevo postato un po di tempo fa rientra nell'allenamento.... A proposito, mi è venuta un altra idea per il discorso della stampa, ovvero quella di affittare un proiettore di quelli che si collegano direttamente al pc e usare quello a mo di ingranditore, saltando quindi il passaggio del negativo. In settimana ne affitto uno e faccio questa prova. Che dici, può avere un senso?
http://www.photo.net/photos/Lemon%20Bartleboom
Avatar utente
Vittorio
Messaggi: 3434
Iscritto il: sab gen 06, 2007 11:41 am
Località: castelsangiovanni(pc)
a me questa Simo al 2° scatto e' gia' simpatica.

non voglio immaginare il 3° !! 8)

nel primo ritratto non va' il rosso......una volta si diceva che per rendere interessante una foto a colori bastava inserire qualcosa di rosso.....

visto che con PS ci smanetti bene,perche' non provi a sostituire il rosso ,con un colore pastello a mo' di azzurrino-madonna..... :-P

cosi' per avvicinarsi di piu' alla ragazza....
Avatar utente
mauro ruscelli
Site Admin
Messaggi: 8727
Iscritto il: dom dic 10, 2006 4:05 pm
Località: Ferrara
Contatta:
Di solito hai un sacco di luci parassite con un proiettore.
Mauro

Instagram: @mauroruscelli
Avatar utente
mauro ruscelli
Site Admin
Messaggi: 8727
Iscritto il: dom dic 10, 2006 4:05 pm
Località: Ferrara
Contatta:
mauro ruscelli ha scritto:Hai lisciato la pelle con PS?
L'ho chiesto perche' guardando l'immagine ingrandita (cliccandoci sopra) mi sembra che ci sei andato un po' troppo pesante, e' innaturale ed un po plasticosa.

Aveva una pelle cosi' brutta?
Mauro

Instagram: @mauroruscelli
Avatar utente
Bartleboom
Messaggi: 25
Iscritto il: ven feb 02, 2007 1:05 am
Località: Roma
mauro ruscelli ha scritto:
mauro ruscelli ha scritto:Hai lisciato la pelle con PS?
L'ho chiesto perche' guardando l'immagine ingrandita (cliccandoci sopra) mi sembra che ci sei andato un po' troppo pesante, e' innaturale ed un po plasticosa.

Aveva una pelle cosi' brutta?
Si, sono andato molto pesante. Non ha la pelle brutta, tutt'altro. No in realtà sto facendo una serie di prove, piano piano vorrei arrivare ad un effetto maschera che è quello che mi servirebbe per i lavori che dovrei realizzare. L'idea dell'effetto è quella ad esempio di Oleg Dou http://www.photo.net/photos/DOU . Sono ancora molto lontano....
Negli scatti che ho in mente la foto classica si affianca a volti ritoccati, quindi il livello deve essere molto buono per non stonare. Siamo d'accordo che si sfocia più nell'illustrazione che nella fotografia canonica, ma credo possa venire un buon lavoro. Sempre che non spacco prima il pc perchè non arrivo al livello che voglio o la camera oscura perchè non riesco a stampare come dico io.......e sono vicino ad entrambe le cose
http://www.photo.net/photos/Lemon%20Bartleboom
sante castignani
Messaggi: 189
Iscritto il: mar dic 12, 2006 12:12 pm
Contatta:
Il fotografo che citi ad esempio rende bene l'idea che hai in mente.
L'importante è riuscire a trasmettere con la stessa limpidezza il senso del progetto.

La Simona con la coperta in testa può essere qualunque cosa, e la debolezza dell'immagine risiede completamente nella sua indeterminazione.
Ciao,
Sante
Wirus77
Messaggi: 744
Iscritto il: lun dic 11, 2006 8:13 pm
..nella seconda mi piace un casino l'ombra del braccio sinistro, disegna una giarrettiera sulle gambe!! Molto bella anche la posa...... Nella prima piace poco anche a me questo effetto cera del viso, ma magari in un lavoro più ampio come quello che stai facendo ci può stare!! Forse va vista insieme ad altre....
Avatar utente
massimostefani
Messaggi: 2955
Iscritto il: gio dic 28, 2006 7:28 pm
Località: san giorgio di piano (bo)
Contatta:
Non intendevo dire,e forse mi sono spiegato male,che avresti dovuto scattare in BN...Sono avvezzo a valutare,con tutti i miei limiti una fotografia guardando quello che è, e non quello che avrebbe potuto essere, o peggio ancora quello che io avrei voluto che fosse....Dico soltanto che "IL COLORE" in quanto tale alle volte esprime una specie di coercizione nei confronti di colui che dovrebbe dominarlo,al punto tale da renderlo schiavo...oltre ogni pur legittima intenzione.D'altro canto sono il primo che,pur amandolo,riconosce che il BN non è la medicina per tutti i mali..è un codice espressivo come tanti...sta a noi farne l'uso migliore.

massimostefani.
tutte le fotografie sono reali,nessuna è la verità.
R.Avedon
Rispondi