Attendo commeni, suggerimenti, critiche, insomma una mano per migliorare

Ho usato una D70 con il classico 18-70, 7 faretti da 500W, una vecchia coperta e PS in postproduzione.
Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi
Provocazione molto pertinente e quindi gradita.sante castignani ha scritto:In provocazione: perché trasformare questa povera Simona in una figura variopinta e grottesca, priva di anima e identità?
Se è una tua cara amica, metti mano alla fondina nel momento in cui ti colpisce uno sguardo, una espressione, un gesto che le riconosci proprio.
Fisserai un momento di verità e intimità, invece di un fotogramma di fiction...
Il mio cent.
Effettivamente qui non c'è nulla o quasi della mia amica come persona, è solo un soggetto da interpretare. Sono quindi d'accordo con la tua analisi. Lo sono meno con il discorso del b/n che, ripeto, va secondo me inteso come uno dei vari strumenti che si possono usare, per certe cose va bene per altre no. Non credo lo si possa prendere come un mezzo universale. Quando si scatta credo che in definitiva ognuno metta il suo punto di vista su carta, scrive un racconto, più parole si conoscono meglio potrà raccontare quello che intende dire.massimostefani ha scritto:Concordo con Sante...molto tempo fa qualcuno mi disse che secondo lui il colore impedisce, alle volte ,di superare la soglia dello stupore,o del coinvolgimento emozional-cromatico x andare oltre...Su questo si può ovviamente discutere e magari dissentire,ma quel poco che vedo della tua "lei" mi fa desiderare di conoscerla meglio,di vederla meglio interpretata dalla tua mano e dal tuo occhio,liberandola dalla schiavitù cromatica,alla quale in questo caso ha dovuto soggiacere.Sono certo che non ti mancano gli strumenti per approfondire.
massimostefani.
Si, in realtà lo scatto è pesantemente rimaneggiato in PS, questa sessione l'ho usata per "allenarmi" con alcune tecniche che sto imparando e che mi serviranno per un progetto che in teoria dovrei realizzare per marzo, il discorso della stampa che avevo postato un po di tempo fa rientra nell'allenamento.... A proposito, mi è venuta un altra idea per il discorso della stampa, ovvero quella di affittare un proiettore di quelli che si collegano direttamente al pc e usare quello a mo di ingranditore, saltando quindi il passaggio del negativo. In settimana ne affitto uno e faccio questa prova. Che dici, può avere un senso?mauro ruscelli ha scritto:Hai lisciato la pelle con PS?
L'ho chiesto perche' guardando l'immagine ingrandita (cliccandoci sopra) mi sembra che ci sei andato un po' troppo pesante, e' innaturale ed un po plasticosa.mauro ruscelli ha scritto:Hai lisciato la pelle con PS?
Si, sono andato molto pesante. Non ha la pelle brutta, tutt'altro. No in realtà sto facendo una serie di prove, piano piano vorrei arrivare ad un effetto maschera che è quello che mi servirebbe per i lavori che dovrei realizzare. L'idea dell'effetto è quella ad esempio di Oleg Dou http://www.photo.net/photos/DOU . Sono ancora molto lontano....mauro ruscelli ha scritto:L'ho chiesto perche' guardando l'immagine ingrandita (cliccandoci sopra) mi sembra che ci sei andato un po' troppo pesante, e' innaturale ed un po plasticosa.mauro ruscelli ha scritto:Hai lisciato la pelle con PS?
Aveva una pelle cosi' brutta?