Strane malattie (ammettetelo)

Sezione Principale - Fotografie e Passioni

Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi

abschied
Messaggi: 658
Iscritto il: mar gen 27, 2009 5:11 pm
Località: Milano
Non vedo perché si debba mettere un limite alla grazia di Dio. Io per esempio sono felicemente afflitto da entrambe le sindromi.
Allegati
2434356301_4564d50edc_o(p).jpg
3152945549_52c9f7cb3f_o(p).jpg
2822498869_6f12dba02e_o(p).jpg
Paolo Viviani
http://www.flickr.com/photos/86176478@N00/
charlie29
Messaggi: 2831
Iscritto il: sab gen 13, 2007 2:39 pm
Località: bologna
uuh che b rutta sindrome paolo

che brutta!!

:lol:
..tutto muore,è la regola,..ma tutto ciò che muore un giorno tornerà...."
logu
Io sono un ibrido..non avendo soldi per incrementare il corredo EOS-EF allora sfogo la voglia di acquistare compulsiva su oggetti affascinanti e allo stesso tempo economici.

Ho comprato da poco la AE1-P e ora voglio cambiare il 50, poi c'è un 28 su ebay che mi tenta, a un mercatino ho comprato l'Agfa Silette LK Sensor, ho rimesso in vendita la Praktica perchè non caricava bene.. insomma "gioco" con oggetti economici ahimè..
Ho una Toy-Panoramica 35mm ancora da provare.. e una Polaroid ancora da modificare per usare le pellicole in commercio...

Tra i due macro-settori cmq sono più del primo che del secondo..
Avatar utente
edmondo.dantes
Messaggi: 225
Iscritto il: lun ago 27, 2007 9:41 am
Località: Mirandola (MO)
Contatta:
Ho letto con interesse le varie argomentazioni e tesi delle varie scuole di pensiero, poi mi sono chiesto, ma io cosa sono?

Ed ecco la mesta risposta:

Nello spirito sono un fotoamatore della prima specie, con la possibilità reale di sfoggiare non meno di 5 corredi completi su tutta la scala focale.
Nella realtà sono un grande tirac..o e quindi quando va bene una sola macchina con una ottica (m6 e 35 dentro borsa pronto) , quando va meno bene, ed è la maggior parte delle volte, uso la Occhioflex .

Per chi di voi non la conoscesse la Occhioflex è una fotocamera onirica a metà via tra la polaroid ed una digitale: ha sviluppo immediato, la foto viene memorizzata direttamente nella corteccia celebrale, e ti da la immediatamente la sensazione di aver scattato la più bella foto che mai avete avuto l'occasione di vedere. L'unica sfiga è che non la si può mostrare a nessuno, ma in fondo quando sapete in cuor vostro di aver scattato la più bella foto del mondo, cosa ve ne frega di farla vedere agli altri. :lol:
Buon fine settimana a tutti.

PS
anche io come diceva qualcuno prima di me: tante macchine, tanti obiettivi, frigo pieno di pellicole per raggiungere un totale di 36 foto scattate negli ultimi 3 mesi. Meditate gente meditate.
Un caro saluto

Edmondo
Avatar utente
NatRiscica
Messaggi: 5082
Iscritto il: lun dic 11, 2006 10:52 am
Io?

Fotoarmatore...

:-(


Nat
AAB Member
Avatar utente
ulyssesitaca
Messaggi: 2707
Iscritto il: lun dic 11, 2006 11:35 am
Località: BOLOGNA
Contatta:

Quello che in fondo da vero amatore di poche lunghezze focali, quelle che veramente servono, possiede soltanto sei 35 mm spalmati su tre diversi sistemi ottici


Ecco.
Raffaele
Avatar utente
Giuseppe Mosconi
Messaggi: 2650
Iscritto il: mer mag 02, 2007 9:11 am
Località: Perso nella provincia di Alessandria
Contatta:
Raga, non usate i chiodi di garofano per tagliare la polverina bianca. Uscite e scattate 'ste cavolo di foto che è meglio !!! e poi non fà parte del gioco cambiare e ricambiare almeno 20 o 30 volte nella vita ???
"Vorrei vedere in esse l'urgenza dello scatto, la necessità fisiologica dell'esserci, la frenesia nel respirare l'attimo, la furia di voler partecipare all'anelito di vita del pianeta."

http://www.flickr.com/photos/gimo/
_De
Io devo ancora capire quale delle turbe psico-fotografiche medie possiedo.
Non ho contratto i virus -altamente contagiosi- che circolano tra appassionati di attrezzature fotografiche. Ma, essendo una irregolare poco equilibrata, qualche sindrome la devo per forza avere.
Resto in attesa di una diagnosi.
Nel frattempo provo a far pace con la mia trascurata macchina fotografica. Ho fatto così pochi click nell'ultimo periodo...
Avatar utente
Marco Cavina
Messaggi: 857
Iscritto il: dom lug 29, 2007 11:22 am
Località: Faenza (RA)
Contatta:
Ho da tempo classificato l'uscire per scattare foto come "attività sportiva anaerobica lattacida" :grin: e come tale la prendo: la borsa pesa sempre più di 10kg anche su impegnative mulattiere di montagna, utilizzandola alla stregua dello "zaino zavorrato a mattoni" impiegato da certi atleti durante il training...

VI dirò, non mi sono mai preoccupato di comprendere se portare al seguito tutte la focali più diffuse compresi macro, shift e superluminosi costituisca una sorta di turba psichica, ma ormai gambe e spalla sono abituate e peraltro fotografo in modo "normale", senza sintomi da delirio d'onnipotenza... Semplicemente "vedo" un taglio d'immagine, allungo la mano e trovo quello che serve...

Ecco cosa avevo al seguito in montagna nel 2007 e 2008, fotografato sul tavolo al "campo base" (poi, ovviamente, mettevo in borsa il necessario per la giornata, mica tutto!)

http://www.luciolepri.it/lc2/marcocavin ... 00_pag.htm

http://www.luciolepri.it/lc2/marcocavin ... 00_pag.htm

Marco
C'è sempre qualcosa oltre: continua a cercare

http://www.marcocavina.com
apeiron
Messaggi: 111
Iscritto il: dom dic 09, 2007 8:07 pm
Marco Cavina ha scritto:
Ecco cosa avevo al seguito in montagna nel 2007 e 2008, fotografato sul tavolo al "campo base" (poi, ovviamente, mettevo in borsa il necessario per la giornata, mica tutto!)

http://www.luciolepri.it/lc2/marcocavin ... 00_pag.htm

http://www.luciolepri.it/lc2/marcocavin ... 00_pag.htm

Marco
Càspita..... e in tutto questo meraviglioso ordine!?

:o
G.
Quando il tempo ci opprime, talvolta è un secondo a salvarci.E' il miracolo dell'attimo: essere, vedere o scattare una foto. La foto è lì, si raccoglie come un ciottolo sulla spiaggia...Oggi sappiamo che è l'attimo a salvarci...
Edouard Boubat
apeiron
Messaggi: 111
Iscritto il: dom dic 09, 2007 8:07 pm
Marco Cavina ha scritto:
Ecco cosa avevo al seguito in montagna nel 2007 e 2008, fotografato sul tavolo al "campo base" (poi, ovviamente, mettevo in borsa il necessario per la giornata, mica tutto!)

http://www.luciolepri.it/lc2/marcocavin ... 00_pag.htm

http://www.luciolepri.it/lc2/marcocavin ... 00_pag.htm

Marco
Càspita..... e in tutto questo meraviglioso ordine!?

:o
G.
Quando il tempo ci opprime, talvolta è un secondo a salvarci.E' il miracolo dell'attimo: essere, vedere o scattare una foto. La foto è lì, si raccoglie come un ciottolo sulla spiaggia...Oggi sappiamo che è l'attimo a salvarci...
Edouard Boubat
carlo riggi
Marco Cavina ha scritto: Ecco cosa avevo al seguito in montagna nel 2007 e 2008, fotografato sul tavolo al "campo base"
Minimalista.

Ciao
Carlo
Avatar utente
luca rubbi
Messaggi: 7685
Iscritto il: lun dic 11, 2006 4:39 pm
Località: Milano
Contatta:
ulyssesitaca ha scritto:
Quello che in fondo da vero amatore di poche lunghezze focali, quelle che veramente servono, possiede soltanto sei 35 mm spalmati su tre diversi sistemi ottici


Ecco.
Era difatti una dedica a te MM

:smile:

Ciao
Luca

p.s. non tenete conto del Cavina, lui è fuori quota, un po' come quando le varie riviste facevano la media del prezzo di listino di una certa tipologia di fotocamera, tenevano fuori Leica perchè troppo costosa...

:lol:
http://lucarubbi.blogspot.com/
http://lucarubbi.carbonmade.com/
http://lucarubbimuserotike.carbonmade.com/
Avatar utente
zamario
Messaggi: 386
Iscritto il: mer lug 30, 2008 8:46 pm
Contatta:
Aaaaaah, tendenzialmente la seconda che hai detto...
pero' la sindrome d'acquisto compulsivo e' tale che ogni tanto mi ritrovo ad essere come il primo.
Poi me ne accorgo, mi sento in colpa, rivendo la meta' delle cose per comparmi l'obiettivo definitivo.
E riparte il giro...


Marco, mi e' venuto il colpo della strega solo a guardarlo quel materiale!
http://www.zamario.com - http://www.flickr.com/photos/zamario/
LucaGhedini
Alla fine, malgrado abbia la casa piena di ciarpame (FM e FE, OM1 e OM2, Rollei 3,5 F, Hasselblad CM con 50, 80 e 150, Super Ikonta, M8, M6, RE con 28, 35, 50 e 90; 25, 28, 35 Zeiss ZM, due Summicron 50, un Summicron 35 pre asph, 75 Voigt, Summicron 90 TS e Summicron 90 pre asph, 90 Rokkor, Summicron 40, Nokton 40), queste:

http://www.flickr.com/photos/8401496@N0 ... 158048510/

le ho fatte praticamente tutte con lo Zeiss ZM 35, solo perché lo avevo appena comprato, altrimenti avrei usato il Summicron 35 che ho da anni...
Rispondi