Il vento protagonista e creatore di forme fantastiche...e c'è sempre chi assiste,in silenzio, alla sua entrata in scena.
MS
spettri di pianura (foto)
Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi
- massimostefani
- Messaggi: 2955
- Iscritto il: gio dic 28, 2006 7:28 pm
- Località: san giorgio di piano (bo)
- Contatta:
Mi attrae molto quel telo trasparente spostato dal vento.
E' molto interessante questa serie -di luoghi abbandonati, di tracce umane, di segni- che stai portando avanti.
Devo avertelo già detto quando ci siamo visti ma il quadrato ti si addice molto, mi pare sia il formato ideale per il tuo modo di fotografare.
P.s: la prossima settimana finalmente riesco a vedere le tue stampe che mi attendono in terra siciliana...
Un saluto a te e agli altri. Perdonate la mia continua assenza e la scarsa partecipazione.
E' molto interessante questa serie -di luoghi abbandonati, di tracce umane, di segni- che stai portando avanti.
Devo avertelo già detto quando ci siamo visti ma il quadrato ti si addice molto, mi pare sia il formato ideale per il tuo modo di fotografare.
P.s: la prossima settimana finalmente riesco a vedere le tue stampe che mi attendono in terra siciliana...
Un saluto a te e agli altri. Perdonate la mia continua assenza e la scarsa partecipazione.
Massimo, sono belle.
La seconda e la terza in particolare.
Spero di essere alla mostra per apprezzarle dal vero!
Lorenzo
La seconda e la terza in particolare.
Spero di essere alla mostra per apprezzarle dal vero!
Lorenzo
- Giuseppe Mosconi
- Messaggi: 2650
- Iscritto il: mer mag 02, 2007 9:11 am
- Località: Perso nella provincia di Alessandria
- Contatta:
Mi piace moltissimo la terza per i contrasti estremi in entrambe le metà (in senso verticale) della foto, per la staticità dell'albero contro l'irrequietezza del telo. Tutto dinamismo e contrasti pareggiati, è proprio il caso di dirlo, e chiusi nella rigorosa staticità del formato.
"Vorrei vedere in esse l'urgenza dello scatto, la necessità fisiologica dell'esserci, la frenesia nel respirare l'attimo, la furia di voler partecipare all'anelito di vita del pianeta."
http://www.flickr.com/photos/gimo/
http://www.flickr.com/photos/gimo/
- luca rubbi
- Messaggi: 7685
- Iscritto il: lun dic 11, 2006 4:39 pm
- Località: Milano
- Contatta:
Eccellente l'ultima, inquietante e ringhiana
Ciao
Luca
Ciao
Luca
http://lucarubbi.blogspot.com/
http://lucarubbi.carbonmade.com/
http://lucarubbimuserotike.carbonmade.com/
http://lucarubbi.carbonmade.com/
http://lucarubbimuserotike.carbonmade.com/
- NatRiscica
- Messaggi: 5082
- Iscritto il: lun dic 11, 2006 10:52 am
Si, assolutamente!luca rubbi ha scritto:Eccellente l'ultima, inquietante e ringhiana
Ciao
Luca
Nat
AAB Member
Molto interessante questa tua ricerca. Ben composta ed equlibrata.
Nonostante il taglio quadrato dovrebbe darmi un senso di tranquillità, le trovo invece dinamiche, e mi trasmettono quello che tu vuoi dire. mi colpiscono. Belle davvero. Non so dirti se vale la pena aggiungerne altre a questa serie.
Nonostante il taglio quadrato dovrebbe darmi un senso di tranquillità, le trovo invece dinamiche, e mi trasmettono quello che tu vuoi dire. mi colpiscono. Belle davvero. Non so dirti se vale la pena aggiungerne altre a questa serie.
Denis
2 e 3 molto efficaci la 1 come complemento del racconto da come l'hai presentato
la 2 ha un surplus grafico e tonale che la rende da "sorseggio".
ciao
vic.
la 2 ha un surplus grafico e tonale che la rende da "sorseggio".
ciao
vic.
- ulyssesitaca
- Messaggi: 2707
- Iscritto il: lun dic 11, 2006 11:35 am
- Località: BOLOGNA
- Contatta:
[quote="neni72"]Molto interessante questa tua ricerca. Ben composta ed equlibrata.
Nonostante il taglio quadrato dovrebbe darmi un senso di tranquillità, le trovo invece dinamiche, e mi trasmettono quello che tu vuoi dire. mi colpiscono.
Quoto
Nonostante il taglio quadrato dovrebbe darmi un senso di tranquillità, le trovo invece dinamiche, e mi trasmettono quello che tu vuoi dire. mi colpiscono.
Quoto
Raffaele
- Daniel Corona
- Messaggi: 274
- Iscritto il: sab giu 02, 2007 11:31 pm
- Località: Roma
sono molto belle..la seconda e la terza su tutte..hanno un non so chè di spettrale..ottime!
Daniel
Daniel

http://www.flickr.com/photos/daniel_corona/
- massimostefani
- Messaggi: 2955
- Iscritto il: gio dic 28, 2006 7:28 pm
- Località: san giorgio di piano (bo)
- Contatta:
A prima vista quadrato sembra imporre,in quanto tale,il concetto di quieta staticità.Poi intervengono,con forza due elementi,vale a dire :scelte compositive ed ottiche utilizzate.In conseguenza di questo,pur non raggiungendo il netto dinamismo che si può ottenere con il 35 mm,si possono creare,all'interno del 6x6 tensioni dinamiche non indifferenti.neni72 ha scritto:Molto interessante questa tua ricerca. Ben composta ed equlibrata.
Nonostante il taglio quadrato dovrebbe darmi un senso di tranquillità, le trovo invece dinamiche, e mi trasmettono quello che tu vuoi dire. mi colpiscono. Belle davvero. Non so dirti se vale la pena aggiungerne altre a questa serie.
MS
tutte le fotografie sono reali,nessuna è la verità.
R.Avedon
R.Avedon
come può dare tranquillità un formato, quello quadrato, in cui per definizione geometrica scompaiono i concetti di base ed altezza?taglio quadrato dovrebbe darmi un senso di tranquillità
Per me è un formato estremamente libero e creativo, tranquillo per niente
Fede
anyway the wind blows