Occhio con l'esposizione con l'APX400.
Qui ti ha fregato la porta che ha ingannato l'esposimetro facendoti sovraesporre. Una perdita generalizzata di nitidezza potrebbe essere imputata proprio a ciò.
Poi potresti avere anche problemi all'inclinazione dello specchio o all'allineamento del vetrino di messa a fuoco, il che potrebbe spiegare la mancanza generalizzata di nitidezza sulle foto fatte con questa macchina e che hai postato sino ad ora.
Nat
(foto) alla porta
Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi
- NatRiscica
- Messaggi: 5082
- Iscritto il: lun dic 11, 2006 10:52 am
Ultima modifica di NatRiscica il mer mar 18, 2009 2:55 pm, modificato 1 volta in totale.
AAB Member
-
- Messaggi: 3739
- Iscritto il: lun ott 22, 2007 5:20 pm
minchia ( nel senso di "stupore", sia chiaroNatRiscica ha scritto:Occhio con l'esposizione con l'APX400.
Qui ti ha fregato la porta che ha ingannato l'esposimetro facendoti sovraesporre. Una perdita generalizzata di nitidezza potrebbe essere imputata proprio a ciò.
Poi potresti avere anche problemi all'inclinazione dello specchio o all'allineamento del vetrino di messa a fuoco, il che potrebbe spiegare la mancanza generalizzata di nitidezza, sulle foto fatte con questa macchina e che hai postato sino ad ora.
Nat

quante ne sapete
quando leggo certe cose mi avvilisco e penso proprio che la Holga sia l'unica mia zattera di salvataggio
me misero me tapino

- NatRiscica
- Messaggi: 5082
- Iscritto il: lun dic 11, 2006 10:52 am
Su Alberto no farè così...
E' solo colpa delle cattive compagnie.
Nat
E' solo colpa delle cattive compagnie.

Nat
AAB Member
Potrei portarla a revisionare.
La macchina mi piace, mi sono affezionato.
Potrei anche spendere qualche decina di euro.
Grazie
L.
La macchina mi piace, mi sono affezionato.
Potrei anche spendere qualche decina di euro.
Grazie
L.
e in effetti Paolo ha ragione...la cinghia ed il chiavistello sono quasi a fuoco, mentre il volto no...scherzi di canon e del proprio AF. E comunque, anche l'esposizione é al di sopra del limite...le ottiche canon non riescono a discerne con intelligenza il giusto equilibrio, e per salvare le ombre ammazzano le luci.
Con Nikon e con Leica M, questo non accade mai.
Bruno
Con Nikon e con Leica M, questo non accade mai.
Bruno
Bruno vorrei suggerirti, ma sono per non farti fare brutte figure, a fin di bene, che la Canon AE1P non l'ha mai visto l'autofocus, nemmeno da lontano.
Grazie Lorenzo...hai ragione tu; ancora una volta mi sono confuso...ma é che io canon oramai la considero quale AF...mi viene spontaneo.
Ma, alla luce di quanto, considero la cosa é ancora più grave ed inspiegabile.
Bruno
Ma, alla luce di quanto, considero la cosa é ancora più grave ed inspiegabile.
Bruno
Mi sento di quotare Marziale.marziale ha scritto:E' una foto molto bella, di meglio in meglio
ciao marziale
Le ultime due foto che hai postato (questa e Le tre donne) sono foto, a mio avviso, proprio belle.
Complimenti
Dino
- Daniel Corona
- Messaggi: 274
- Iscritto il: sab giu 02, 2007 11:31 pm
- Località: Roma
Molto bella complimenti!
Daniel
Daniel

http://www.flickr.com/photos/daniel_corona/
Mi piace molto, come il ritratto alle donne della tua vita.
Le vedo poco tue però e mi porta a chiedermi se stai semplicemente facendo un percorso alla scoperta del ritratto, che senti tuo, aderente al momento che stai vivendo (la nascita della tua bambina ti porta a riscoprire i volti?) o se stai adeguando le fotografie mostrate al "pubblico" presente.
Le vedo poco tue però e mi porta a chiedermi se stai semplicemente facendo un percorso alla scoperta del ritratto, che senti tuo, aderente al momento che stai vivendo (la nascita della tua bambina ti porta a riscoprire i volti?) o se stai adeguando le fotografie mostrate al "pubblico" presente.
Dedè è un percorso più complesso e contaminato da varie cose.
Photobit non è estraneo a tale percorso. Tanto meno la nascita di Anna.
Diciamo che frequentare questo forum mi ha sensibilizzato verso un certo tipo di fotografia, chiamiamola più "classica" se mi passeranno il termine.
Da qui la voglia di comprare una macchina tradizionale, la Canon AE1P con il 50mm.
Poi la scelta di usare tale macchina (quasi) esclusivamente con il BN.
Tutta questa catena di eventi ha fatto scaturire queste fotografie che però erano un po' nel mio DNA (la foto "Daniele" è di 5/6 anni fa..).
Non mi sento come uno che ha abbandonato un genere per un altro (coincidenza, per lavoro sto scattando tantissimo in digitale e con flash) bensì nella situazione di aver ampliato il modo di fotografare e di avere ancora tanta strada davanti.
Da quando è nata Anna viaggio spesso in autobus e rarissimamente in scooter e prima non me toglievo mai da sotto il culo.. è un periodo che ho bisogno di "slow"
Photobit non è estraneo a tale percorso. Tanto meno la nascita di Anna.
Diciamo che frequentare questo forum mi ha sensibilizzato verso un certo tipo di fotografia, chiamiamola più "classica" se mi passeranno il termine.
Da qui la voglia di comprare una macchina tradizionale, la Canon AE1P con il 50mm.
Poi la scelta di usare tale macchina (quasi) esclusivamente con il BN.
Tutta questa catena di eventi ha fatto scaturire queste fotografie che però erano un po' nel mio DNA (la foto "Daniele" è di 5/6 anni fa..).
Non mi sento come uno che ha abbandonato un genere per un altro (coincidenza, per lavoro sto scattando tantissimo in digitale e con flash) bensì nella situazione di aver ampliato il modo di fotografare e di avere ancora tanta strada davanti.
Da quando è nata Anna viaggio spesso in autobus e rarissimamente in scooter e prima non me toglievo mai da sotto il culo.. è un periodo che ho bisogno di "slow"