logu ha scritto:si APX400 sviluppata in negozio (ero nella fase di delusione dopo la bruciatura del rullo, le prossime le sviluppo in casa).
L.
E' una buona immagine, in stile Rubbi, e forse anche per questo si becca un endorsement cosi generalizzato. Forse il Rubbi ci ha lavato il cervello in tutti questi anni.
Resta il fatto che è una immagine che si guarda volentieri per la distribuzione dei volumi, il rimando degli sguardi, il gioco dei chiaroscuri che guida bene l'occhio.
Se posso permettermi una piccola nota tecnica, se sei all'inizio col bianconero io eviterei avventure con film ostici tipo APX, e mi farei le ossa con le navi scuola che perdonano molto, tipo tri-x in d76 o gradual, o HP5 nelle stesse brodazze.
Scusa se mi permetto, ma se avessi seguito gli stessi consigli da giovane (che mi dava lo Stefani) e meno avventure tipo Tmax in Nucleol con diluizioni personalizzate sviluppato solo nelle notti di luna piena in acqua benedetta da un santone indu con moglie a metà ciclo, ora avrei un archivio molto più omogeneo e (NON E' UN DETTAGLIO) molto più facile da stampare....
a me questa foto piace
perchè rispetta gli equilibri
non fotografici, ma famigliari
e armoniosamente unisce e non, invece, divide
come molte volte succede
non in fotografia, ma nella vita
Mamme e compagne
talvolta sono lontane umoralmente
a svantaggio di tutto e di tutti
e questa foto riappacifica
riportando tutto alle guste proporzioni
la Madre fiera della propria nipote
summa di tutta una vita
la compagna presente ma sfocata
come a significare io ci sono ma lascio che sia
il padre, e figlio, e compagno, a fissare questo splendido momento
la foto è molto bella, ma come altre tue recenti la mancanza di nitidezza è devastante.
Non credo sia solo un fatto di scansione perché i residui di grana si vedono molto bene: se fosse un fatto solo di scansione l'immagine dovrebbe essere appena sfocata come lo è la grana.
Neanche di sviluppo, direi.
La nonna mi ricorda vagamente la sociologa Saraceni.
fatemi capire: la mancanza di nitidezza (che è evidente) a chi la imputiamo?
Lente scarsa?
Scansione non ottimizzata per quella pellicola?
Vorrei capire, mi farebbe davvero comodo.
Ecco, questo scatto mi piace molto; davvero intenso e carico di affetto.
Permettimi un piccolo suggerimento:
Conosciute le riproduzioni delle ottiche canon, sia manuali che AF (PRO escluse) io eviterei il forte contrasto a favore di una situazione con luce tenue ed equilibrata...vedrai che riuscirai a salvare tutte le luci.